GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

I miei ganci realistici

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

I miei ganci realistici

#1 Messaggio da Andrew245 »

-Ciao tutti ; posto questo breve argomento : ultimamente mi sono trovato con un problemino per i miei modelli autocostruiti, i ganci realistici ; quelli splendidi in metallo di H. Rivarossi, e costosi, non riesco a reperirli più, sembra siano andati fuori produzione [8] Che fare ? In casa non ne dispongo di riserva stampati in plastica, per cui devo realizzarli in metallo...Non è la prima volta che provo, in passato è già successo, ma è un lavoretto piuttosto noioso che fa perdere parecchio tempo, comunque è una questione anche di allenamento, perchè i primi esemplari creano qualche difficoltà, poi, si incomincia a farci la mano lavorando meglio, e rispetto ad una volta, questi sono migliori ; badate bene, non è un virtuosismo di bravura, ci mancherebbe, ciò che voglio farvi vedere, ma una necessità che ho dovuto affrontare, altra scelta non esiste, non sono affatto divertenti da farsi, per cui mano alla lima, minitrapano e fresette ...il risultato è un gancetto con le maglie parzialmente mobili, devo migliorare i microscopici snodi del tenditore, li realizzo con microviti di orologio troncate, devo trovarne di più piccole...Sperando che H.R riprenda a produrli !

Immagine

...Sperando anche di non perdere anche qualche diottria ! :wink:
Grazie dell'attenzione !



Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#2 Messaggio da sal727 »

Non ho più parole [:0]
Ma come fai?
Se lo vedono i manager della Rivarossi, ti assumono per riprendere la produzione dei ganci .

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#3 Messaggio da v200 »

Bravo Andrea,
anche Carlo Mercuri in enne ha assemblato i ganci mobili in metallo, lavoro pazzesco.
Il realismo ne guadagna molto :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#4 Messaggio da Mauricio »

molto bello il gancio... purtroppo sono molto diffusi quelli della Lima, Roco, ecc. che sembrano il gancio della cerniera dei pantaloni...
"Sperando anche di non perdere anche qualche diottria"
Prova a farli in scala Z... :smile:
Io invece mi sono giocato la schiena con i motori scambi sottoplancia della maledetta Hornby!
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#5 Messaggio da Andrew245 »

Assolutamente pazzesco anche il lavoro di Carlo Mercuri, lo ricordo bene, come dici tu Roby, personalmente in un modello è l'unica cosa che non ci tengo proprio di realizzare, tuttavia rimane una esperienza utile....a meno che, tanto io e Carlo Mercuri non finiamo ricoverati in un bel centro di salubrità mentale :cool: [:o)]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#6 Messaggio da v200 »

Aggiungimi con la z [:o)][:o)][:o)]
Che banda di matti che siamo :cool: :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#7 Messaggio da AXEL »

NO COMMENT[:0][:0][:0][:0][:0]
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#8 Messaggio da liftman »

io sarei perfettamente in grado di farli... però in 2:1 [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#9 Messaggio da Andrew245 »

- Due parole, Salvatore mi chiedeva come li realizzo ; uso una piattina di alluminio da 0,72 di spessore, con il trapano a colonna eseguo un foro da 1,2 mm , ritaglio con il seghetto la sagoma sommariamente tracciata con una punta di acciao , badando che il foro risulti eccentrico , quindi al di sopra pratico un intaglio di spazio, una volta ricavata la forma grezza, mi servo di questo indispensabile attrezzo, il morsetto a mano, senza di esso sarebe impossibile :

Immagine

ora inizio lavorando di limette varie e carte abrasive, pratico un foro da 0,5 circa per l'inserimento di un punto metallico piegato ad U che formerà la prima maglia del tenditore di sostegno, che non dovrà essere incollata, poi passo alla vite inserendoci anche la maniglia di giratura, infine inserisco l'ultimo anello ad U che deve trattenere incastonata la testa limata da ambo i lati della vite, per cui non è possibile realizzare lo snodo mobile.. :smile: :cool: :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Non ho più parole per definire la tua bravura Andrea, sei bravissimo :grin: :grin:
Altra piccola e ci credo noiosa nel farsi viste le microscopiche dimensioni ma al contempo grande realizzazione :cool: :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I miei ganci realistici

#11 Messaggio da Andrew245 »

Grazie a Tutti !! :cool: :cool: :cool:

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”