GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Elaborazione di una 245 Rivarossi

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Elaborazione di una 245 Rivarossi

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao a tutti, un mio carissimo amico aveva una macchina cannibalizzata in pratica cera solo la carrozzeria e qualche mancorrente mancava, i prismi dei fari sono andati rotti ma pur essendo senza carrello e motore valeva la pena di tentare di rianimarla così, armato di santa pazienza ho acquistato il kit di motorizzazione della Tecnomodel e mi sono messo all'opera.
Per prima cosa ho montato tutta la parte meccanica e devo dire che il funzionamento dopo una ulteriore taratura della cascata degli ingranaggi è più che accettabile: poi sono passato al montaggio della carrozzeria ed infine all'assemblaggio finale. Posto qualche foto
E' stato riprodotto il posto di manovra anche se si vedrà solo guardando dentro la cabina
E' stato riprodotto il posto di manovra anche se si vedrà solo guardando dentro la cabina
IMG_1155.JPG
IMG_1159.JPG
IMG_1160.JPG
Poi ho montato tutti i mancorrenti e installato un manovratore appeso al pancone della loco.
Il manovratore è un personaggio Preiser elaborato e modificato ma penso faccia la sua figura egregiamente
IMG_1163.JPG
IMG_1164.JPG
Ed infine vai di sporcatura
IMG_1171.JPG
IMG_1172.JPG
IMG_1173.JPG
Appena sarà disponibile il filmato lo posterò così vedrete anche il funzionamento
Ciao


Giuliano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#2 Messaggio da lorelay49 »

Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuliano, hai fatto un ottimo lavoro, la macchina ha un funzionamento estremamente realistico!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#4 Messaggio da Egidio »

lorelay49 ha scritto:Ciao a tutti, un mio carissimo amico aveva una macchina cannibalizzata in pratica cera solo la carrozzeria e qualche mancorrente mancava, i prismi dei fari sono andati rotti ma pur essendo senza carrello e motore valeva la pena di tentare di rianimarla così, armato di santa pazienza ho acquistato il kit di motorizzazione della Tecnomodel e mi sono messo all'opera.
Per prima cosa ho montato tutta la parte meccanica e devo dire che il funzionamento dopo una ulteriore taratura della cascata degli ingranaggi è più che accettabile: poi sono passato al montaggio della carrozzeria ed infine all'assemblaggio finale. Posto qualche foto
IMG_1157.JPG
IMG_1155.JPG
IMG_1159.JPG
IMG_1160.JPG
Poi ho montato tutti i mancorrenti e installato un manovratore appeso al pancone della loco.
Il manovratore è un personaggio Preiser elaborato e modificato ma penso faccia la sua figura egregiamente
IMG_1163.JPG
IMG_1164.JPG
Ed infine vai di sporcatura
IMG_1171.JPG
IMG_1172.JPG
IMG_1173.JPG
Appena sarà disponibile il filmato lo posterò così vedrete anche il funzionamento
Ciao
Bellissimo lavoro. Complimenti Giuliano.
Ti volevo chiedere una cortesia : sono anch' io alla ricerca di un manovratore da mettere su una loco da manovra.
Ho letto che hai elaborato e modificato un omino Preiser. Come hai proceduto ? Saluti. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1100
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#5 Messaggio da robiravasi62 »

BRAVISSIMO!!!
Roberto

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#6 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Emilio, ho praticamente modificato il cappello limandolo con una fresetta, poi ho tagliato le braccia e le ho incollate modificandone la posizione ed in fine ho piegato la gamba il tutto poi ovviamente stuccato (i piccoli tagli che non sono stati precisi) levigato e dipinto [264]
Giuliano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#7 Messaggio da fabio »

ottimo lavoro!
Una domanda sulle ruote di questi kit,non tendono a sporcarsi e a non condurre se lasciati così nudi in ottone?
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#8 Messaggio da Egidio »

lorelay49 ha scritto:Ciao Emilio, ho praticamente modificato il cappello limandolo con una fresetta, poi ho tagliato le braccia e le ho incollate modificandone la posizione ed in fine ho piegato la gamba il tutto poi ovviamente stuccato (i piccoli tagli che non sono stati precisi) levigato e dipinto [264]
Grazie Giuliano.
Scusami ma mi chiamo Egidio.....Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#9 Messaggio da lorelay49 »

@Egidio: scusami ho sbagliato a scrivere il tuo nome......

@Fabio: ho diversi modelli con le ruote in ottone e ti posso garantire che non cambia quasi nulla rispetto alle ruote di metallo, è evidente che se i binari sono sporchi non c'è ruota che tenga..... l'ottone con il tempo tende ad ossidarsi ma passando la macchina sulla spazzola della Trix si pulisce facilmente [264]
Giuliano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Kit tecnomodel??
Hai delle foto ?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#11 Messaggio da lorelay49 »

Si Roberto è il kit della Tecnomodel, purtroppo non ho fatto foto, è talmente semplice il montaggio ma in effetti avrei potuto farne.... se vuoi ti posso allegare il manuale di istruzioni, fammi sapere [51]
Giuliano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#12 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Giuliano, ti chiedo alcune info sul prototipo reale. So di una macchina particolare che possiede quella livrea e si tratta di un 245 poi rimotorizzato e rinumerato 250.2001. E' una locomotiva che è sempre stata assegnata a Livorno Calambrone e ora si trova nel parco rotabili storici.

Si tratta del 245.2014, costruito da Reggiane nel 1966 e che ha ricevuto un nuovo motore e cambio Voith di tipo reversibile nel 1986. In tale occasione è stato riclassificato 250.2001

Immagine
E' questa la macchina che hai riprodotto oppure esistono altri 245 con quella livrea?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#13 Messaggio da Fabrizio »

Come non detto, Giuliano. Mi sono informato un po':

Quello da te riprodotto è il 245.6120, che aveva in origine quella livrea sperimentale arancione. Non è quello che pensavo io. C'è sempre qualcosa da imparare :wink:

Per le statistiche, è un 245 "unificato" costruito da CNR (Cantieri Navali Riuniti - Palermo) nel 1968. Ha un motore BRIF V 1712 NF da 370 kW e trasmissione idraulica reversibile Voith L 24 U.
Fabrizio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#14 Messaggio da lorelay49 »

Esatto Fabrizio, è proprio quella, la Rivarossi ha riprodotto quella con il colore sperimentale [264]
Giuliano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#15 Messaggio da lorelay49 »

Scusatemi ho commesso un errore, ho detto che era un kit della Tecnomodel ma invece è un kit della Lineamodel e precisamente l'articolo 1940RR Carrello motore Faulhaber passo mm.28,8+mm.17 per D245 RR
Perdonatemi ancora
Giuliano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2388
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#16 Messaggio da Pierluigi1954 »

Hai fatto rinascere una Rivarossi..... [100]
e sicuramente funziona meglio che da nuova [99]
Ottimo anche il lavoro di sporcatura [98]
Complimenti Giuliano!

Ciaooo

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 436
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione di una 245 Rivarossi

#17 Messaggio da aborotto »

Immancabile il Preiser "Giulianizzato".... [99] [99] . Bellissima Giulio!
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”