GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#26 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao, rispolvero questa vecchia discussione in quanto ci sono state delle novità :wink:

Tempo fa avevo cercato notizie in merito a una cassa in resina vista sul un altro forum per elaborare il mio D342, (scorrendo alcuni post indietro c'è la domanda), alcuni giorni fa mi contatta un forumista dell'altro forum dicendomi che aveva visto la mia richiesta su TT e se ero interessato lui possedeva alcune di quelle casse, la cui elaborazione non gli interessava più portare a termine e sarebbe stato disposto a vendermele, mi ha mandato le foto e dopo qualche giorno che mi ero preso per decidere gli ho dato conferma positiva, ora sono in attesa di ricevere il tutto, ecco le foto che mi aveva mandato il venditore :cool:

Immagine:
Immagine
132,97 KB

Immagine:
Immagine
133,12 KB

Immagine:
Immagine
114,07 KB

Ne aveva due di queste e visto il prezzo le ho prese entrambe per vari motivi, come si può vedere la base di partenza è ottima, ma è una "base" e per me è la prima volta che provo un elaborazione quasi da zero e non so quello che verrà fuori, cosi ho preferito prenderle endrambe perchè come si dice non si sa mai... [:o)] speriamo bene [:I]
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#27 Messaggio da dilan »

Ciao Massimiliano,
avevo già visto su altro forum un bel modello realizzato con queste scocche in resina.
Son fatte molto bene e sicuramente farai un'ottima elaborazione.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#28 Messaggio da MrMassy86 »

dilan ha scritto:

Ciao Massimiliano,
avevo già visto su altro forum un bel modello realizzato con queste scocche in resina.
Son fatte molto bene e sicuramente farai un'ottima elaborazione.


Ti ringrazio Antonio, speriamo di fare un bel lavoro :wink:
quando iniziero posterò qua l'elaborazione :cool:
ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Amici, come annunciato precedentemente posso dire "oggi c'è posta per me" :grin: :grin: :grin:
Infatti mi è arrivato il pacchetto con le casse in resina del D342 che tramite un amico dell'altro forum sono riuscito a comprare, insieme ad esse ho acquistato anche una lastrina di aggiuntivi in fotoincisione e mancorrenti che mi saranno utilissimi per l'elaborazione :wink:

Immagine:
Immagine
68,96 KB

Come si può vedere una cassa ha gia il fondo in quanto l'amico dell'altro forum(tra l'altro spero contraccambi il mio invito e si scriva anche qua :cool: ) che me le ha vendute aveva iniziato l'elaborazione e poi l'ha abbandonata, spero che con due casse almeno una riesca decentemente [:I]

Ai prossimi aggiornamenti quando inizierò il lavoro :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#30 Messaggio da fujikotwin »

Immagine:
Immagine
620,51 KB

come vedi anchio ho una d342 vecchia lima. qui la vedi in fiera a longarone sul plastico del gruppo fermodellistico centoporte.

ho notato che ti manca il fischio ( c è un forellino al centro della cassa al posto del terzo fanale)

anche il mio modello sopra è leggermente sporcato, penso che sia stato fatto direttamente dalla lima per dare un tocco di realtà al rotabile.

lo sapevi che è stato il primo treno arrivato dopo il disastro del vajont alla neonata stazione di longarone?

saluti
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#31 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Annibale, bel modello :wink:
Si anche il mio ha il tetto sporcato, dovrebbe essere di fabbrica, io l'ho trovato usato e i fischi non c'erano ma mi sono procurato i ricambi, l'avevo a suo tempo leggermente elaborato, ora se vedi il post sopra, ho trovato, grazie ad un amico modellista due casse in resina perfettamente adattabili al modello lima che riproducano la versione di fine carriera col terzo faro, quella che preferisco, devo ancora metterci mano ma spero di fare un buon lavoro [:I]
ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#32 Messaggio da schunt »

Non mi giudicate guasta feste, e' lodevore l'intento di rendere digeribile la D 342 lima vecchia prodizione, ma........ purtroppo essa e' vittima dei difetti congeniti dipendenti dal rodiggio, poiche' per semplificazione meccanica, la Lima le realizzo' con i carrelli dei 646, ma ancor peggio le ruote di diametro esagerato, vale a dire non rispondenti al diametro di 1250 del locomotore vero!

Poiche' la macchina stava "sul seggiolone" pensarono bene di abbassare i respingenti, per cui alla fine della fiera, per farla tornare c'e' da piangere ......... !!!!

Io devo a priori lodare l'impresa, perche' equivale a colui che puliva le spiagge ad un granello per volta !!!!

Comunque prima di disperarsi, senza fretta c'e' da recuperare carrelli del passo adatto ( mi sembra che l'originali fosserodel passo 3100 mm cioe' uguali al 424 e 636 ) montandoci le ruote di 12, rimaneggiando le fiancate dei carrelli che sono piuttosto semplici, sicuramente si realizza un modello di tutto rispetto.

Parlo cosi' perche' e' un lavoro che feci una ventina di anni fa, quando c'era poco da scegliere, per cui non mi ricordo che tipo di carrello con il motore G utilizzai, considerato che la Lima applicava il medesimo carrello sia alla 646 che al 424; lo reperi' ad una borsa scambio.

Per le fiancate dei carrelli feci il prototipo e lo clonai, mediante uno stampo al silicone, poi intervenni sul tipo di articolazione, quindi avuta la macchina all'altezza esatta su pdf, spostai i respingenti modificando la garenatura per il passaggio del gancio.

Il modello l'ho poi venduto e ritengo che sia tutt'oggi efficiente e circolante digitalizzato.

Coraggio e complimenti !
Enzo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#33 Messaggio da carlo mercuri »

schunt ha scritto:

purtroppo essa e' vittima dei difetti congeniti dipendenti dal rodiggio, poiche' per semplificazione meccanica, la Lima le realizzo' con i carrelli dei 646, ma ancor peggio le ruote di diametro esagerato, vale a dire non rispondenti al diametro di 1250 del locomotore vero!


Perdonami Enzo ma forse intendi dire... "diametro di 1040 del locomotore vero".
1250 era il diametro delle ruote della E646/636/424 ecc.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione (si fa per dire) D342 Lima scala H0

#34 Messaggio da schunt »

Esattamente mi sono confuso scusami!!!
Enzo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”