GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Un raro modello in scala 0 Rivarossi

Discussioni relative a tutte le altre scale di riproduzione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4038
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Un raro modello in scala 0 Rivarossi

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Vi presento questo modello di un amico che ha recentemente acquistato di seconda mano, perfettamente funzionante, chiedendomi qualche intervento di restauro ; si tratta di una poco nota
locomotiva in scala 0 prodotta dalla Rivarossi negli anni 70 , probabilmente proposta più per il mercato statunitense che per il nostrano, questa scala da noi non ebbe successo per la mancanza di spazio cronica degli ambienti abitativi e presumo anche per i costi che potevano avere tali modelli ed inoltre ne furono prodotti pochi di tipologia diversa ;
qui potete trovare un po di storia in Rivarossy memory :http://www.rivarossi-memory.it/Scala_0/ ... azione.htm


Immagine


Venivano proposti in kit di montaggio , secondo le istruzioni, circa 170 pezzi e penso richiedessero un certo impegno, mi ha sorpreso anche la la quantità di parti pregevoli realizzate in ottone , la cura per i dettagli che ne conferma la qualità di allora di Rivarossi ed anche per il discreto peso di questo modello , credo contenga un motore di generose dimensioni nascosto dentro la caldaia ; Il modello misura circa 37 cm , non ne avevo mai visto uno precedentemente e suscita subito con la sua imponenza e particolarità di locomotiva primitiva, un grande fascino , anche per chi come me , non è molto interessato ai rotabili del vecchio West . Recentemente mi era stato proposto ancora integro , da montare ed in confezione originale , per 150 € , direi indubbiamente un buon prezzo , la tentazione ci sarebbe , vedremo..inoltre non mi sarebbe rimasto
molto spazio in casa per esporlo .


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Il modellista che lo costruì , penso molto tempo fa, ha lavorato piuttosto bene , il modello presentava solamente il tetto non ben verniciato a pennello , io l'ho ridipinto ad aerografo, compreso la fascia rossa del fumaiolo, il vomere e rielaborata la catasta di legna sul tender , in origine riprodotta in plastica e male verniciata in marron lucido, che ho sostituito quella originale con pezzetti di ramo tagliati , rendendolo più realistico , queste locomotive funzionavano a legna .
Peccato per le decals , che risentono dell'età del modello, alcuni frammenti mancano. Molto bello il grosso fanalone anteriore quando è acceso . Ho dipinto anche in nero, la fine retina in ottone sul parascintille del fumaiolo . Bellissima la campana, mobile come al vero, in ottone .

Andrea



Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Un raro modello in scala 0 Rivarossi

#2 Messaggio da jack94 »

Sto cercando di capire dove sta il trucco (memore del tornio...), ma sembra non esserci......comunque neanche io sapevo che rivarossi facesse kit di montaggio un tempo....
Giacomo Saccani

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Un raro modello in scala 0 Rivarossi

#3 Messaggio da alexgaboardi »

Negli anni 80' la produzione Rivarossi prevedeva molti modelli, alcuni dei quali in kit, soprattutto per quanto riguardava la scala O è HO. Davvero molto bello questo modello e davvero molto bella, come al solito, la colorazione Andrew :cool: :cool:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un raro modello in scala 0 Rivarossi

#4 Messaggio da carlo mercuri »

jack94 ha scritto:

Sto cercando di capire dove sta il trucco (memore del tornio...), ma sembra non esserci......comunque neanche io sapevo che rivarossi facesse kit di montaggio un tempo....

Sì Giacomo, la Rivarossi faceva delle scatole di montaggio di alcuni suoi modelli.
La serie si chiamava 'Trenhobby' e consentiva un notevole risparmio rispetto ai modelli montati.
Le parti comunque erano pre-verniciate; c'era solo bisogno di assemblare il tutto.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Un raro modello in scala 0 Rivarossi

#5 Messaggio da Fulvio Zanda »

bel modello e ottimo restauro.

Locomotiva che riporta alla mente i vecchi film western e quegli anni pionieristici.

in rete ho trovato anche questo video , doce compare anche quella loco ( nutro un certa invidia per chi può farsi un impianto in giardino )

ciao



Avatar utente
Enrico87
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 22:37
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Galliera Veneta
Stato: Non connesso

Re: Un raro modello in scala 0 Rivarossi

#6 Messaggio da Enrico87 »

L'ultima volta che l'ho vista in negozio non mi pareva che avesse il legno così realistico... :geek:
Ciao a tutti da Enrico.

Torna a “ALTRE SCALE”