Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulare minimalista in Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#126 Messaggio da v200 »

Terminata l'asciugatura del fondo marrone scuro sono passato a creare un po di luci sempre utilizzando l'aerografo ho steso un giallo sabbia scuro ( nocciola ) senza però stenderlo uniformemente in modo da lasciare zone chiare e zone scure.
IMG_3666_1024x768.JPG
IMG_3667_1024x768.JPG
IMG_3668_1024x768.JPG
IMG_3669_1024x768.JPG
Fortunatamente lavorando a spruzzo il tempo di essiccazione dei colori sui terreni tra una mano e l'altra rimane molto rapido, anche perché in questo caso non occorre precisione tra la stesura di colore XX su un colore YY come sugli automezzi.
Dopo le luci ecco l'ombreggiatura di verde scuro sempre a spruzzo e data in modo selettivo per variarne l'intensità di copertura
IMG_3671_1024x768.JPG
IMG_3671_1024x768.JPG
IMG_3672_1024x768.JPG
IMG_3673_1024x768.JPG
IMG_3674_1024x768.JPG
IMG_3675_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#127 Messaggio da v200 »

Terminato il lavoro grosso, passeremo a fare alcuni dettagli a pennello, muraglioni e strada. Poi si potrà stendere l'erba e mettere a dimora le viti.
ora una volta rimossa la protezione del binario dovrò rittoccare il terreno a fianco della massicciata
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#128 Messaggio da MrMassy86 »

Bello, mi piace!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#129 Messaggio da v200 »

Grazie Massy [99] [99]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#130 Messaggio da robiravasi62 »

Molto istruttivo e ottimi risultati
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#131 Messaggio da v200 »

[98] grazie Roberto, visto le piccole dimensioni dei mini moduli posso utilizzare le tecniche da dioramista utilizzate negli anni passati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Stè56
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
Nome: Stefano
Regione: Marche
Città: Agugliano
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#132 Messaggio da Stè56 »

Sto seguendo il maestro e prendendo appunti... [264]
Ho trovato un altro thread interessante sullo stesso argomento:
http://f.z-freunde-international.de/vie ... 10&t=11795

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#133 Messaggio da v200 »

Grazie Stè oggi poi vado a vedere, intanto su You Tube ho notato un aumento di filmati sul sistema Deister che sta incontrando un buon interesse.
Ti ringrazio per il "maestro" ma mi fa sentire strano, meglio modellista non sono che un appassionato che come Tutti Voi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Stè56
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
Nome: Stefano
Regione: Marche
Città: Agugliano
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#134 Messaggio da Stè56 »

Penso di aver usato quel titolo in maniera appropriata: per la tua conoscenza della materia, per l'attitudine didattica e la disponibilità. [104]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#135 Messaggio da v200 »

:oops: :oops: [99] [99] :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#136 Messaggio da carlo mercuri »

Roby è modesto, ma ha esperienza in svariati campi modellistici, e questo ne fa una vera "miniera" di informazioni su tecniche e materiali! Con pochi al telefono, come con lui, ho potuto parlare di ogni genere di esperienza modellistica. Insostituibile!! :) :) :)
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#137 Messaggio da v200 »

:oops: :oops: :oops: [98] :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#138 Messaggio da v200 »

Tralasciando un po le tavole Deister mi sono dedicato nel comporre un convoglio classico delle secondarie tedesche tra il 1950 è inizio 1970 da fare circolare sulle deister.
Il la è arrivato con il set Marklin 87549 comprendente due carrozze ricostruite a carrelli con vestiboli centrali B4yg 2° Cl, una carrozza tipo X 1°Cl e una silberlinge 2°Cl ( dete posate d'argento per la loro finitura )
5f3730c5946b7e0417967507e8f3605f1490961976.jpg
Carrozza carrelli umbauwagen B4yg
Brawa-46069.jpg
Quindi prelevate le umbauwagen B4yge di 2°cl dal set sono state messe in composizione con due umbauwagen a tre assi ricostruite una B3yg di 2° cl è una mista passeggeri/bagagliaio BPw3ge 2° cl
Brawa-46308-Personenwagen-B3yge-BPw3yge-Umbauwagen-2-KlGepäck-DB.jpg
Infine come locomotiva titolare è stata scelta la loco tender BR 94,5
s-l300.jpg
Ecco il convoglio appena creato posizionato sulle Deister stazione per vedere l'ingombro dei deviatoi. ( scusate la qualità delle foto fatte in fretta con lo smart phone , )
IMG_3676_1024x768.JPG
IMG_3677_1024x768.JPG
IMG_3678_1024x768.JPG
IMG_3679_1024x768.JPG
IMG_3680_1024x768.JPG
IMG_3681_1024x768.JPG
IMG_3682_1024x768.JPG
IMG_3683_1024x768.JPG
IMG_3684_1024x768.JPG
IMG_3685_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#139 Messaggio da v200 »

Per il tracciato formato dalle tavole Deister la mia intenzione è fare circolare vaporiere con qualche diesel( analogico ), un icona classica del dopo guerra in epoca III. Primo in questo modo si elimina il problema della catenaria troppo delicata da mettere sulle tavole, secondo abbassare i costi e specialmente ricreare una atmosfera bucolica un po nostalgica
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#140 Messaggio da v200 »

Andiamo avanti con alcuni lavoretti, passato la mano di fondo sul muraglione
IMG_3686_1024x768.JPG
IMG_3686_1024x768.JPG
IMG_3688_1024x768.JPG
Nel frattempo ho iniziato a pensare come colorare i bordi delle tavole Deister, sono molto indeciso nero, grigio scuro, marrone scuro, verde scuro???? opaco o semi lucido ?
Idealmente il nero rimane il colore che se utilizzato con diverse marche non da differenze di tonalità sia opaco che lucido, mentre qualsiasi colore che si utilizza per fare i bordi può cambiare molto la tonalità tra una marca e l'altra. Nel caso di un utilizzo casalingo non è un gran problema differente in caso di esposizioni pubbliche dove avere una certa uniformità di colore da un maggior senso di finitura tra i vari mini moduli.
Ultimamente ha preso piede dipingere i bordi dei mini moduli in verde, che in effetti è meno pesante come stacco tra la parte estetica e il bordo.
Secondo voi, con che colore andrebbero meglio i bordi ?
Sono indeciso [105]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Stè56
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
Nome: Stefano
Regione: Marche
Città: Agugliano
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#141 Messaggio da Stè56 »

Grigio scuro opaco: è più neutro [253]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#142 Messaggio da v200 »

Grazie Sté
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#143 Messaggio da v200 »

Il muraglione è stato colorato è invecchiato leggermente per non scurirlo troppo, mancano solo le ombre di umidità
IMG_3690_1024x768.JPG
Per la strada di campagna ho iniziato a farla con una nuova tecnica un po differente dal mio solito cercando di darle un aspetto più terroso, per questo ho cercato di copiare una tecnica utilizzata dai fermodellisti Giapponesi variando alcuni componenti non facilmente reperibili sul nostro mercato. Il primo passo procurarsi i comuni gessetti da lavagna colorati nero, marrone scuro, ocra che troviamo in cartoleria nelle confezioni da 8/12/24.
Se vi ricordate avevo già abbozzato la strada sul DAS ma risultava troppo liscia e testurizzarla con il sistema dello spazzolino da denti risultava troppo grande infatti girando sui miei siti web vedevo questa tecnica utilizzata in Giappone spiegata dal modellista Shigemon molto semplice con un risultato interessante molto fine ideale per la Z qui sotto il suo filmato che mostra come fare

Ora alcuni prodotti Tamiya non si trovano molto facilmente ad esempio il preparato per i terreni uno stucco in crema a grana media che una volta seccato da la texture del terreno, qui da noi lo si può sostituire con la malta pomice per artisti reperibile nei negozi di belle arti in varie granulometrie e colori.
Ho iniziato a passare un velo di acqua e vinavil su cui gratto il gessetto che mi serve per primo ho utilizzato il marrone scuro
IMG_3698_1024x768.JPG
per poi passare un po di nero ed infine un pizzico di ocra tutto dosato con moderazione. Con un vecchio pennello piatto ( a cui ho tagliato le setole a mo di spazzola ) tamponando la polvere dei gessetti in modo da miscelarla tra loro ho provveduto a distribuirla sulla strada in modo uniforme aggiungendo qua è la dei pizzichi del mix di polveri preparato a parte in modo da creare delle variazioni di colore. nei punti scoperti dalla polvere dei gessetti basta umettare con la miscela collante e spargere la polvere. Ripetendo i vari passaggi affinchè il risultato ci piaccia
IMG_3699_1024x768.JPG
Ecco cosa ho ottenuto
IMG_3691_1024x768.JPG
IMG_3692_1024x768.JPG
IMG_3693_1024x768.JPG
IMG_3694_1024x768.JPG
IMG_3695_1024x768.JPG
IMG_3697_1024x768.JPG
Spero che il risultato sia di vostro gradimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#144 Messaggio da robiravasi62 »

scala Z 1mm=220mm, per forza bisogna andare di finezza. Bravo!
Roberto

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#145 Messaggio da Giacomo »

Roby la True-Earth faceva (forse fa ancora...) un preparato per il terreno, molto fine e in varie gradazioni di colore, appunto una specie di crema, il READY EARTH... io l'ho provato (ovvio che ora si è seccato..... sigh) e funziona bene almeno per le scale che uso io (1:100 wargame e N treni) ma è fine e credo vada bene anche per la Z...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#146 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Roby :wink: Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#147 Messaggio da v200 »

Grazie per i vostri apprezzamenti [98]
@ Giacomo .Si conosco questi prodotti modellistici , un po cari al confronto delle malte pomice per uso artistico che abitualmente utilizzo ( che poi sono il medesimo materiale ) solo che il prodotto che utilizzo di solito non viene più prodotto ed ora devo cambiare marca non sapendo bene che risultati dia ho preferito provare questa nuova tecnica poco costosa, non secca, facile da utilizzare. Mi sembra che dia un buon risultato estetico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#148 Messaggio da v200 »

Oggi grazie al bellissimo sole a GOCCE [102] ne ho approfittato per lavorare sulla stradina di campagna, ho voluto rappresentare una stradina poco utilizzata con le varie erbacce che vi crescono ai bordi che nel centro, un lavoro molto semplice ma noiosissimo causa le dimensioni da rispettare. Il primo step è stato distribuire l'erbetta a fili ai bordi e al centro senza esagerare con l'aiuto di pinzette piatte prelevando i vari fili un po alla volta e depositarli su sottilissime striscette di acqua e vinavil ( notevole la resistenza del battuto fatto con la polvere dei gessetti alla miscela collante, quasi non la percepiscono se utilizzata in modica quantità ), terminato la stesura del erba sono passato a un flock più consistente per variare l'estetica ( in scale maggiori avrei utilizzato fili più lunghi per diversificare ).
In queste foto noterete ancora un po di tracce di colla, sono state scattate ancora con il materiale appena posizionato.
IMG_3700_1024x768.JPG
IMG_3701_1024x768.JPG
IMG_3702_1024x768.JPG
IMG_3703_1024x768.JPG
Ora devo pensare a come fare i rovi ai lati della strada [105]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#149 Messaggio da robiravasi62 »

sempre meglio
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#150 Messaggio da v200 »

😊 grassi e 😊
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”