2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#76 Messaggio da marco cacelli »

a me comunque non dispiace lo sfondo...... :cool:
ciao...
marco..


Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#77 Messaggio da v200 »

:smile: Grazie Marco,
sarebbe stata meglio satinata la foto, essendo opaca perde un po :wink:
Ma almeno mi sembra proporzionata
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#78 Messaggio da v200 »

Scusate la mancanza di notizie[:I]
Sono impegnato nel dipingere le casette il che comporta tempi lunghi per i vari dettagli tra una fase e l' altra, anche postare una foto dei lavori risulta poco utile vista la scala.
Ovviamente terminata una casetta si potrà vedere meglio il lavoro nel suo insieme :wink:
A presto :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#79 Messaggio da SteaMarco »

Roby,

ci manca solo che in Z facciano delle vaporiere FS e cambio scala... Sempre se il capo non senta... AHhaha!
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#80 Messaggio da v200 »

Servito,
Giorgio Stagni se le autocostruisce :wink:


Immagine:
Immagine
167,78 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#81 Messaggio da SteaMarco »

Complimenti al Sig. Stagni ma io pensavo a cose che si trovano in commercio...
E per modifiche e autocostruzioni varie per me già la TT è piccola abbastanza... Per le mie manine sarebbe meglio aver a che fare con scale tipo 1:1!!! :grin:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#82 Messaggio da v200 »

Locomotive F.S in scala 0 Eletren ovvero 1:43,5


Immagine:
Immagine
113,66 KB

Siamo OT ma ci può stare[:o)] per chi ha carenza di diottrie :cool:
LINK http://www.elettren.it/index.htm
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#83 Messaggio da v200 »

torniamo in Z,
iniziato dare le prime luci sulle pareti.


Immagine:
Immagine
73,08 KB

Immagine:
Immagine
84,18 KB

Immagine:
Immagine
78,67 KB

Immagine:
Immagine
85,7 KB

Sulla seconda dato la prima mano di fondo al tetto e pareti.



Immagine:
Immagine
86,18 KB

Spero che riusciate a vedere qualcosa.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#84 Messaggio da marco cacelli »

proprio belle le case..... :cool:
ciao...
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#85 Messaggio da v200 »

Grazie Marco :smile:
Appena iniziato[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#86 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime casette :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#87 Messaggio da v200 »

Grazie Massy :smile: [:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#88 Messaggio da Egidio »

Alla grande Roby........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#89 Messaggio da v200 »

Grazie Egidio :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#90 Messaggio da v200 »

primo filtro


Immagine:
Immagine
85,14 KB

Immagine:
Immagine
86,3 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#91 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#92 Messaggio da v200 »

:smile: Grazie egidio,
sono un po in ansia per via di alcuni materiali che sto utilizzando al posto di quelli vecchi che non trovo più :cool:
vediamo domani cosa salta fuori :?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#93 Messaggio da robiravasi62 »

I like it!!! bella!!!
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#94 Messaggio da v200 »

:smile: grazie Roberto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#95 Messaggio da SteaMarco »

Bene!

Non vedo l'ora di vedere la valigia finita!!! :grin:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#96 Messaggio da v200 »

Con i miei tempi la vedo dura per natale, forse per anno nuovo :cool:
Ciao Marco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#97 Messaggio da v200 »

Finita la prima casetta.
Fortunatamente i nuovi solventi e colori ad olio si sono comportati come quelli che utilizzavo.


Immagine:
Immagine
86,25 KB

Immagine:
Immagine
94,23 KB

Immagine:
Immagine
82,3 KB

Immagine:
Immagine
86,07 KB

Immagine:
Immagine
96,27 KB

Immagine:
Immagine
82,32 KB

Immagine:
Immagine
86,42 KB

Immagine:
Immagine
92,57 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#98 Messaggio da sal727 »

Bel lavoro Roby :cool:
Una curiosità, il palo della luce sul tetto della casina, è una idea tua o fa parte del kit?

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#99 Messaggio da v200 »

E una caratteristica delle case tedesche nei paesini fino agli anni 60.
Grazie per il gradimento Sal :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#100 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato Roby :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA Z”