GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Portali

Tutto ciò che riguarda la stampa 3D, problematiche, materiali, setting, uso software di progettazione, progetti.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
aborotto
Messaggi: 436
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Portali

#1 Messaggio da aborotto »

Bentrovato a tutti. Causa tempi ristrettissimi dovuti al mio lavoro Vi leggo ma partecipo poco. Riuscirò sicuramente prima o poi ad aggiornare le foto del mio plastico che nel frattempo avanza.
Volevo però portare la mia recente esperienza. Ho preso una stampante 3D con l'unico obiettivo di usarla per hobby, pertanto mi sono limitato con il budget. Ho una Anycubic i3 mega. Sono tutto sommato soddisfatto soprattutto per la fascia di prezzo e quanto può dare.

Vista la mia ancora giovane esperienza anche con il CAD mi sono rivolto all'amico Giulio Barberini che in questo ambiente è davvero a livelli altissimi. Ho stampato pertanto alcuni sui disegni che ho adattato al mio impianto. Fremendo nella Voglia di mostrare ancora non posso postare foto di fine posa e colorazione e invecchiamento...ma le farò seguire. Ci sono da stampare ancora le canne interne e i muri di contenimento. Nelle foto vedete ancora il pezzo con primer per vedere i primi difetti. Infatti lo ho poi rifatto cambiando il lato di stampa.

Pensate che mi sono piaciuti tanto da smantellare due portali che già avevo posato da anni. In totale ne debbo posare 6.

Per ora ritengo che l'investimento si ripaghi tutto, oltre al divertimento di vedere nascere una cosa dal niente nella taverna di casa. Queste sono stampe in 0,2, le prossime le farò in 0,1. Uso Ultimate Cura come slicer e AUTOCAD che per me è ora una sfida. Ho fatto qualcosa di soldi semplici ma una elaborazione come il portale al momento non è alla mia portata, ma meglio di quelli di Giulio temo non ne troverò!!

Ciao

Andrea
IMG_0363 (2).jpg
IMG_0364.jpg
IMG_0355.jpg
IMG_0337.jpg
Allegati
IMG_0363.jpg
IMG_0363.jpg (17.14 KiB) Visto 2125 volte


Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 436
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: PORTALI

#2 Messaggio da aborotto »

Dimenticavo anche semplicemente cambiando il lato di stampa è totalmente diversa la resa. Potete infatti notare le righe del primo risultato rispetto al secondo. Scuserete i miei difetti che riporto per dovere di cronaca se un domani qualcuno vorrà cimentarsi.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: PORTALI

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Estremamente interessante!!
Se posso darti un solo suggerimento, sarebbe quello di stampare i muri orizzontalmente, in modo da attenuare la visibilità della stratificazione.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro .
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: PORTALI

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Veramente notevoli, oggi grazie alla stampa 3d per chi è in grado di utilizzarla si possono ottenere ottimi manufatti :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: PORTALI

#5 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 17:10 Veramente notevoli, oggi grazie alla stampa 3d per chi è in grado di utilizzarla si possono ottenere ottimi manufatti :)
Massimiliano [253]
Mi associo anch' io al parere espresso dall' amico Massimiliano. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: PORTALI

#6 Messaggio da giulio barberini »

MrPatato76 ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 15:23 Estremamente interessante!!
Se posso darti un solo suggerimento, sarebbe quello di stampare i muri orizzontalmente, in modo da attenuare la visibilità della stratificazione.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro .
Come spiegavo a Andrea in separata sede, i disegni hanno profondità delle fughe calcolata per poter carteggiare la superficie. La carteggiatura prepara il supporto per la verniciatura di fondo. L'effetto finale, se ci si impegna un po', è quasi totalmente senza righe. Stampare orizzontalmente non è possibile se si appoggia la superficie a vista, le fughe non verrebbero definite. All'opposto è necessario uno smoothing finale che non tutte le stampanti o gli slicer sono in grado di fornire e, inoltre, la stampa in verticale permette di associare muri di sostegno e portali in un unico pezzo, fornito anche di adeguata scarpa
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Torna a “STAMPA 3D”