Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Bollettino FIMF n.327

Tutto ciò che riguarda la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia, associazione che ha lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le Ferrovie ed ogni altro mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti.

Moderatore: MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Bollettino FIMF n.327

#1 Messaggio da Roberto Scotto »

Non colleziono in scala N, ma conosciamo tutti i problemi della N italiana. E sono rimasto vivamente e molto positivamente impressionato dall'articolo di Andrea Sottile inerente la produzione in questa scala da parte di Danilo Vereri riservata ai soci FIMF di bellissimi e convincenti modelli di auto italiane: FIAT 850, 600 "Multipla", 500, 500 giardinetta, i furgoni FIAT 850T e 238, l'Alfa Romeo Giulia. Si tratta di kit in resina da verniciare. Ma, ripeto, decisamente convincenti. E le immagini a corredo parlano chiaro.
È questa la cosa che mi ha colpito per prima del numero 327 del Bollettino che si presenta, come ormai di consuetudine, con eccellenti foto in prima e quarta di copertina.
Oltre al consueto Editoriale abbiamo per la seconda volta, in seconda di copertina, un saluto ed un comunicato del nostro nuovo Presidente. Io proporrei di continuare questo contatto, che mi ha molto bene impressionato, tra il Presidente ed i Soci.
Un esauriente rendiconto dell'assemblea FIMF a Sora e dei lavori del 64mo Congresso, nonché un bel servizio riguardante la collezione Ogliari trasferita a Volandia, sono gli altri articoli che hanno attirato maggiormente la mia attenzione. Ma c'è molto altro.
Buona lettura.

Roberto


Roberto

Avatar utente
AFS Messina
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 15 novembre 2015, 19:25
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#2 Messaggio da AFS Messina »

Vorrei ringraziare la redazione per aver pubblicato anche sul 327° bollettino la notizia della nostra realizzazione in serie esclusiva della carrozza FS, MDVC, in livrea promozionale Kimbo.

Immagine:
Immagine
577,2 KB

Immagine


Come ho avuto modo di far presente sul nostro e su altri forum, i tempi di consegna slittano un poco (ma non troppo) e, pertanto, c'è ancora la possibilità di aderire alla nostra iniziativa.

Per qualunque informazione non esitate a contattarmi.
Roberto Copia - Associazione Ferrovie Siciliane - AFS (Messina) - Sito internet http://www.a-f-s.it - Forum http://a-f-s.forumattivo.com/ - Le mie foto su Flickr https://www.flickr.com/photos/124981163@N03 - Il mio Canale Youtube https://www.youtube.com/user/CopiaRoberto/

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#3 Messaggio da Roberto Scotto »

AFS Messina ha scritto:

Vorrei ringraziare la redazione per aver pubblicato anche sul 327° bollettino la notizia della nostra realizzazione in serie esclusiva della carrozza FS, MDVC, in livrea promozionale Kimbo.

Immagine:
Immagine
577,2 KB

Immagine


Come ho avuto modo di far presente sul nostro e su altri forum, i tempi di consegna slittano un poco (ma non troppo) e, pertanto, c'è ancora la possibilità di aderire alla nostra iniziativa.

Per qualunque informazione non esitate a contattarmi.

Bellissima iniziativa!
Roberto

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Bel numero, forse con poco femodellismo. Bello ed utile il disegno del tram di Di Modica!!
A quando una copertina con un bel modello, come succedeva in passato?? :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#5 Messaggio da Alessandro Giglio »

I forum sono un gran bella cosa....per chi li frequenta e li legge. Non tutti i Soci FIMF leggono il forum GasTT e tantomeno , credo, i redattori del Bollettino, per cui tutte le segnalazioni, è un suggerimento e non un rimprovero!, andrebbero fatte alla redazione altrimenti qui resterebbero lettera morta. La redazione può modificare l'impaginazione o la scelta delle foto di copertina anche in base ai suggerimenti dei lettori.
Carlo ci sarai a Rona?
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#6 Messaggio da ho_master »

Magari non frequentano il Forum, ma hanno una apposita email

bollettino@fimf.it

Antonello Lato

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#7 Messaggio da Roberto Scotto »

Certamente per il Bollettino una bella prima e quarta di copertina dedicate alle immagini più belle di un articolo di modellismo contenuto all'interno della rivista stessa non sarebbe male.
Quando mancò Alessandro Rossi avevo messo a disposizione della Redazione le foto che ho scattato ad una parte della collezione RIVAROSSI di un mio amico, (le stesse che ora ho pubblicato sulla pagina FIMF di Facebook) ma la proposta cadde.
Comunque l'idea di Carlo è validissima.
Tornando a parlare del n. 327 del Bollettino voglio nuovamente segnalare l'articolo riguardante le automobili in scala N. Importantissimo secondo me continuare sulla strada dell'arricchimento dell'accessoristica in stile italiano. In tutte le scale. Per un realismo sempre più spinto dei nostri impianti/diorami.

Roberto
Roberto

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#8 Messaggio da Alessandro Giglio »

Caro Roberto le tue foto Rivarossi potrebbero essere un ottimo spunto per il calendario FIMF 2017, se vieni alla riunione di Roma se ne può parlare. Il calendario è un altro dei progetti FIMF.
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Roberto Scotto ha scritto:

Certamente per il Bollettino una bella prima e quarta di copertina dedicate alle immagini più belle di un articolo di modellismo contenuto all'interno della rivista stessa non sarebbe male.
Quando mancò Alessandro Rossi avevo messo a disposizione della Redazione le foto che ho scattato ad una parte della collezione RIVAROSSI di un mio amico, (le stesse che ora ho pubblicato sulla pagina FIMF di Facebook) ma la proposta cadde.
Comunque l'idea di Carlo è validissima.
Tornando a parlare del n. 327 del Bollettino voglio nuovamente segnalare l'articolo riguardante le automobili in scala N. Importantissimo secondo me continuare sulla strada dell'arricchimento dell'accessoristica in stile italiano. In tutte le scale. Per un realismo sempre più spinto dei nostri impianti/diorami.

Roberto


Ciao Roberto!!
In N, oltre alle bellissime auto di Vereri, sono stato spesso promotore di piccoli artigiani che realizzavano auto e camion. Massimo Fantechi, per esempio produce dei piccoli capolavori che hanno spesso attirato l'attenzione anche di fermodellisti stranieri. Nella foto il 626 N FIAT.

Immagine:
Immagine
106,94 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#10 Messaggio da Roberto Scotto »

carlo mercuri ha scritto:
Roberto Scotto ha scritto:

Certamente per il Bollettino una bella prima e quarta di copertina dedicate alle immagini più belle di un articolo di modellismo contenuto all'interno della rivista stessa non sarebbe male.
Quando mancò Alessandro Rossi avevo messo a disposizione della Redazione le foto che ho scattato ad una parte della collezione RIVAROSSI di un mio amico, (le stesse che ora ho pubblicato sulla pagina FIMF di Facebook) ma la proposta cadde.
Comunque l'idea di Carlo è validissima.
Tornando a parlare del n. 327 del Bollettino voglio nuovamente segnalare l'articolo riguardante le automobili in scala N. Importantissimo secondo me continuare sulla strada dell'arricchimento dell'accessoristica in stile italiano. In tutte le scale. Per un realismo sempre più spinto dei nostri impianti/diorami.

Roberto


Ciao Roberto!!
In N, oltre alle bellissime auto di Vereri, sono stato spesso promotore di piccoli artigiani che realizzavano auto e camion. Massimo Fantechi, per esempio produce dei piccoli capolavori che hanno spesso attirato l'attenzione anche di fermodellisti stranieri. Nella foto il 626 N FIAT.

Immagine:
Immagine
106,94 KB

Splendido questo FIAT 626N!!
Per chi segue l'epoca III sia in scala N che H0 un modello del genere è preziosissimo. In scala H0 ora ci sono, come sappiamo, i prodotti SAGI ASTER, artigianali, e secondo me con un buon rapporto qualità/prezzo.
E parlando del Bollettino n. 327..... guarda quanti punti di discussione vengono fuori.....
Ciao Carlo.
Roberto

Avatar utente
Nino Mistretta
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:22
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Agrigento
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#11 Messaggio da Nino Mistretta »

Oggi è arrivato anche a me il bollettino n°327.
Interessante, come al solito !
Nino Mistretta - Ferrovie Kaos

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#12 Messaggio da marione »

Purtroppo a me ancora ... nulla !!!
Speriamo !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#13 Messaggio da Roberto Scotto »

Nino Mistretta ha scritto:

Oggi è arrivato anche a me il bollettino n°327.
Interessante, come al solito !

C'è qualcuno degli argomenti trattati che ti ha interessato particolarmente?
A me, oltre a quanto ho scritto nel mio intervento, è piaciuto in seconda di copertina il saluto del Presidente con alcune sue comunicazioni. Mi piacerebbe diventasse una consuetudine, per avere un contatto più stretto ogni due mesi con i lettori/Soci.
Ti saluto cordialmente.

Roberto
Roberto

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#14 Messaggio da ho_master »

Inauguriamo all'americana la consuetudine della 'sneak preview' : sul Sito FIMF c'e' da stanotte l'anticipazione del Bollettino 328, ovviamente in forma ridotta, perche', come sapete, il Bollettino e' solo per i Soci :smile:

Antonello Lato

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#15 Messaggio da Roberto Scotto »

ho_master ha scritto:

Inauguriamo all'americana la consuetudine della 'sneak preview' : sul Sito FIMF c'e' da stanotte l'anticipazione del Bollettino 328, ovviamente in forma ridotta, perche', come sapete, il Bollettino e' solo per i Soci :smile:

Antonello Lato

Ottima iniziativa.

Roberto
Roberto

Avatar utente
AFS Messina
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 15 novembre 2015, 19:25
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#16 Messaggio da AFS Messina »

concordo in pieno :smile:
Roberto Copia - Associazione Ferrovie Siciliane - AFS (Messina) - Sito internet http://www.a-f-s.it - Forum http://a-f-s.forumattivo.com/ - Le mie foto su Flickr https://www.flickr.com/photos/124981163@N03 - Il mio Canale Youtube https://www.youtube.com/user/CopiaRoberto/

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#17 Messaggio da Roberto Scotto »

Roberto Scotto ha scritto:
ho_master ha scritto:

Inauguriamo all'americana la consuetudine della 'sneak preview' : sul Sito FIMF c'e' da stanotte l'anticipazione del Bollettino 328, ovviamente in forma ridotta, perche', come sapete, il Bollettino e' solo per i Soci :smile:

Antonello Lato

Ottima iniziativa.

Roberto

Trovato poco fà il tempo per andare a vedere il sito. Molto cambiato dall'ultima volta che l'avevo visitato (sinceramente tanto tempo addietro). Decisamente efficace e chiaro. Sono riuscito subito a vedere l'anteprima del n. 328 del Bollettino. Benissimo anche la stessa segnalazione su Facebook, ovviamente riguardante in ambedue i casi anche il 327.
Tornando al sito sono rimasto bene impressionato dalla comunicazione del Presidente riguardo l'imminente arrivo della nuova Tessera. Come già ho avuto modo di esprimermi in merito, trovo simpatica ed utile l'iniziativa inedita dei comunicati dati direttamente da Antonello.
Bene, per recensire il Bollettino 327 sono nati altri argomenti di discussione che penso però non siano andati troppo oltre la disamina pura della Rivista molto ricca di materiale stimolante. In particolare non mi stanco di portare l'attenzione all'articolo inerente le automobili di tipo italiano in scala N.
Anche se si notano progressi, ma quando per un diorama o plastico complesso in stile italiano si deve passare alla realizzazione del paesaggio urbano e quanto c'è al vero nello sfondo o in strada.... in tutte le scale nasce qualche problema. Bene quell'articolo dunque.
Il numero speciale di TuttoTRENO Modellismo EXTRA attualmente in edicola e dedicato allo splendido impianto di Silvio Assi mette ancora più in evidenza quanto sto' scrivendo. Se si vuole realizzare qualcosa di credibile..... olio di gomito...
Se il mercato lo consentirà non si dovranno pretendere i palazzi milanesi del centro città dalle facciate architettonicamente ricchissime, ma almeno qualche semplicissima palazzina fine '800-primi 900 delle periferie operaie. Esempi ne esistono nei pressi di Torino Smistamento, ma possiamo andare avanti.....
E poi gli sfondi cartacei: va bene il paesaggio campagnolo/collinare/montano, ma se hai necessità di uno sfondo portuale con delle belle mancine, una raffineria, della fabbriche, ciminiere, officine del gas con grandi gasometri, acciaierie.....notte fonda.
Un saluto cordialissimo a tutti!

Roberto
Roberto

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#18 Messaggio da carlo mercuri »

Roberto Scotto ha scritto:


E poi gli sfondi cartacei: va bene il paesaggio campagnolo/collinare/montano, ma se hai necessità di uno sfondo portuale con delle belle mancine, una raffineria, della fabbriche, ciminiere, officine del gas con grandi gasometri, acciaierie.....notte fonda.
Un saluto cordialissimo a tutti!

Roberto


Ciao Roberto,
proprio oggi ho ordinato dei fondali dalla MZZ.
Questa ditta, che conosco da anni e che è famosissima nei paesi esteri, ha delle quinte e dei fondali di diverso genere e anche a tema portuale nelle tre scale (N, Z, H0). Io ho sempre usato questi fondali e ti posso dire di più... le mie realizzazioni più recenti partono proprio dal fondale e non saprei più farne a meno.

http://www.aktionshaus-mzz.de/index.php ... ons8malaj1

Unico neo... sono ovviamente ambientazioni tedesche ma, per quanto riguarda le scene portuali, non ci dovrebbero essere grandi differenze di nazionalità.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#19 Messaggio da MrMassy86 »

ho_master ha scritto:

Inauguriamo all'americana la consuetudine della 'sneak preview' : sul Sito FIMF c'e' da stanotte l'anticipazione del Bollettino 328, ovviamente in forma ridotta, perche', come sapete, il Bollettino e' solo per i Soci :smile:

Antonello Lato

Mi sembra un'ottima iniziativa Antonello :wink:
Riguardo il n.327 me lo sonp letto e lo ho trovato interessante come al solito :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#20 Messaggio da Roberto Scotto »

carlo mercuri ha scritto:
Roberto Scotto ha scritto:


E poi gli sfondi cartacei: va bene il paesaggio campagnolo/collinare/montano, ma se hai necessità di uno sfondo portuale con delle belle mancine, una raffineria, della fabbriche, ciminiere, officine del gas con grandi gasometri, acciaierie.....notte fonda.
Un saluto cordialissimo a tutti!

Roberto


Ciao Roberto,
proprio oggi ho ordinato dei fondali dalla MZZ.
Questa ditta, che conosco da anni e che è famosissima nei paesi esteri, ha delle quinte e dei fondali di diverso genere e anche a tema portuale nelle tre scale (N, Z, H0). Io ho sempre usato questi fondali e ti posso dire di più... le mie realizzazioni più recenti partono proprio dal fondale e non saprei più farne a meno.

http://www.aktionshaus-mzz.de/index.php ... ons8malaj1

Unico neo... sono ovviamente ambientazioni tedesche ma, per quanto riguarda le scene portuali, non ci dovrebbero essere grandi differenze di nazionalità.


Grazie Carlo per le tue precisazioni.
Conosco MZZ. E le caratteristiche sono proprio quelle che Tu descrivi. Mi fa piacere sapere che prendi in seria considerazione la problematica degli sfondi per le tue realizzazioni.
Ciao.

Ronerto
Roberto

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Bollettino FIMF n.327

#21 Messaggio da marione »

Vorrei ringraziare pubblicamente (quando ce vò ce vò :wink: ) il grande Alceo Manino,
che, alla mia segnalazione di non aver ancora ricevuto il Bollettino FIMF n. 327 di gennaio 2016, me ne ha spedito
una copia ricevuta stamattina.
Chissà la mia copia che fine ha fatto ( avevo chiesto anche al postino, ma mi
aveva detto che attualmente all'ufficio postale non c'erano giacenze )[:0] :cool: !!!
Anche questo fa parte di quei 'gesti' che un socio apprezza e gradisce!
Grazie Alceo, dunque !

Marione
Mario Mancastroppa

Torna a “FIMF”