Salve a tutti, seguendo le istruzioni su https://www.google.ae/url?sa=t&source=w ... KXcTon3JkJ
Ho costruito la mia stazione DCC.
Con qualche modifica sono riuscito anche a controllare semafori, luci, sensori e scambi.
Ora devo però provare a convertire i miei modelli da analogici a digitali.
Sono tutti in scala N.
Stando alle specifiche di DCC++ il sistema dovrebbe essere compatibile con qualsiasi decoder compatibile con le standard NMRA.
Volevo sapere siccome non sono molto esperto in decoder se avete qualche modello da consigliarmi e /o qualcuno ha provato a costruirne uno usando Arduino micro.
Grazie
DCC++ & JMRI dcc system con arduino
Moderatore: liftman
- Alexander75
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio mar 08, 2018 1:56 am
- Nome: Alessandro
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Età: 44
- Stato: Non connesso
DCC++ & JMRI dcc system con arduino
Alessandro
- sal727
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: dom apr 26, 2015 5:22 pm
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Età: 62
- Stato: Non connesso
Re: DCC++ & JMRI dcc system con arduino
C'è una sezione dedicata al digitale, dove puoi trovare recensioni di vari decoder commerciali
viewforum.php?f=117
viewforum.php?f=117
Ciao, Salvatore
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: DCC++ & JMRI dcc system con arduino
Il problema non è tanto la realizzazione di un decoder per loco (si trova materiale in giro per la rete e nei siti specifici) ma la sua miniaturizzazione per farlo entrare negli angusti spazi a disposizione. Questo è già un grossissimo problema con la scala H0, figurarsi con la N.
Se ti va di fare qualche prova considera di allestire una coppia fissa di loco e carro con prototipo del decoder alloggiato nel carro e condotta passante per alimentare il motore.
Se ti va di fare qualche prova considera di allestire una coppia fissa di loco e carro con prototipo del decoder alloggiato nel carro e condotta passante per alimentare il motore.
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- sal727
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: dom apr 26, 2015 5:22 pm
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Età: 62
- Stato: Non connesso
Re: DCC++ & JMRI dcc system con arduino
Fare un decoder con arduino mini, che è il più piccolo della serie con misure di 30x18mm
Utilizzare Arduino per fare una centrale ci può stare per il notevole risparmio visto i prezzi delle centrali commerciali e senza problemi di spazio, anche io ne ho fatta una.
da mettere come ha detto il doc in un carro appendice con tutto il conseguente lavoro di programmazione e collegamento alla loco, e lo si trova compatibile sulla baya a 4 €, originale costerebbe molto di più, più spese di spedizione se non lo si prende direttamente dalla cina o da un negozio che lo vende, contro un decoder standard già programmato solamente da montare di dimensioni notevolmente inferiori 8x7mm da stare dentro una loco con spesa attorno ai 26 €, non so se ne vale la pena. Utilizzare Arduino per fare una centrale ci può stare per il notevole risparmio visto i prezzi delle centrali commerciali e senza problemi di spazio, anche io ne ho fatta una.
Ciao, Salvatore