Per questo motivo le dimensioni della base sono di 255x125 cm con armamento Roco Geoline, scelto perchè è uno di quelli che occupa maggior spazio per la posa dei binari dotati di massicciata.
Il tracciato si compone di un cappio di ritorno in cui è possibile ricavare una piccola stazione nascosta, una stazione di transito con binari di sosta per un eventuale magazzino merci, un deposito loco e una serie di gallerie attraverso le quali seguire le salite e le discese dei convogli. La stazione di transito disegna a sua volta un cappio superiore per permettere variazioni della direzione di marcia a seconda delle esigenze dell'esercizio.
Immagine:
111,9 KB
Immagine:
109,19 KB
Questo è il piano inferiore con cappio di ritorno, stazione nascosta e due tronchini per treni reversibili
Immagine:
134,48 KB
Questo è il tratto intermedio dove c'è lo snodo per scegliere la direzione di marcia con cui presentare in superficie il convoglio in transito
Immagine:
148,4 KB
Ed infine il piano superiore in vista con la stazione di transito e piccolo deposito loco; sul lato opposto al fabbricato viaggiatori della stazione è possibile realizzare un piccolo scalo merci o un magazzino
Immagine:
155,54 KB
Nel caso si volesse omettere il doppio deviatoio inglese sarà possibile inserire al suo posto due deviatoi semplici contrapposti
Immagine:
137,44 KB