GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Cambio luce semafori in analogico.

Il sistema tradizionale di gestione locomotive e plastico.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Cambio luce semafori in analogico.

#1 Messaggio da Egidio »

Buon pomeriggio, esiste la possibilita' di poter far cambiare di colore un semaforo al
passaggio del treno, come succede nella realta' ? Da considerare tale aspetto su di un impianto in analogico. Data la mia totale ignoranza in materia di elettronica, chiedo cortesemente una spiegazione semplice e lineare magari con l' ausilio di uno schemetto che sia altrettanto. Grazie anticipatamente. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6162
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cambio luce semafori in analogico.

#2 Messaggio da Docdelburg »

Risposta al volo senza schemi......
Penso si possa tranquillamente fare e dovrebbero servire:
-segnale con led bicolore
-relè bistabile che commuti l'alimentazione al led del segnale
-sensore di passaggio del convoglio che ecciti il relè.

Occorrerà poi un secondo sensore che riporti il led del segnale allo stato iniziale.

A parte tutto, se ti vai a vedere gli schemi dei blocchi in analogico troverai molte soluzioni per cui al passaggio di un convoglio su un sensore (barriera IR o reed o altro) si cambia colore al segnale e si disalimenta la tratta appena precedente mentre si rimette al verde e si alimenta la tratta ancora prima di quella disalimentata.

In conclusione forse ti converrebbe studiare un sistema di blocco usando le soluzioni già adottate da molti plastici societari, CMP in primis.

Qui a breve dovresti trovare la soluzione (coming soon, semmai senti Mario Scuderi)

http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cambio luce semafori in analogico.

#3 Messaggio da Egidio »

Grazie Mauro, sempre puntuale e preciso. Ma scusa se ribadisco la mia ignoranza, mi puoi fornire un piccolo schemetto
riepilogativo in modo da vedere tutti i collegamenti possibili ? Grazie. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6162
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cambio luce semafori in analogico.

#4 Messaggio da Docdelburg »


Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cambio luce semafori in analogico.

#5 Messaggio da Egidio »

Grazie Mauro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “ANALOGICO”