GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Circuiti vari

Il sistema tradizionale di gestione locomotive e plastico.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#1 Messaggio da Digtrain »

Ciao a tutti, :grin:
dopo molto tempo sulla basetta sperimentale, finalmente riesco a pubblicare questi circuiti.

Il primo, trovato in rete, prevede con un ingresso tra 2 e 24 volt un'uscita costante a 2 volt.

Volevo usare, per dare l'idea delle dimensioni, una matita al posto della moneta, ma mi sono reso conto che sarebbe stato sacrilego!!! :cool:

Immagine
40,36 KB
Questo è lo schema:

Immagine
24,88 KB
questa è la mia modifica con l'aggiunta del ponte raddrizzatore e del condensatore di livellamento:

Immagine
403,15 KB

questo è il PCB:

Immagine
75,76 KB
A questo circuito collegherò in parallelo tre led SMD 0603 che illumineranno l'interno di un carro DB.

Ciao Walter :geek:


Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Circuiti vari

#2 Messaggio da Digtrain »

Il secondo è un circuito per le luci di coda con 8 diverse frequenze di lampeggio grazie alla combinazione dei tre cavallotti (due elevato alla terza), basato sul Pic 12F629.


Immagine
49,82 KB

questo è lo schema elettrico:


Immagine
403,15 KB

questo il PCB:

Immagine
111,41 KB
Allego anche il file HEX da inserire nel pic in formato ZIP.
CodiceHEX.zip (2,17 KB)

Questi sono i siti da cui ho preso spunto:
http://web-treni.byethost8.com/idee/Ele ... ucicoda
per lo schema elettrico,
http://www.mdn75.it/lanterne-coda-convoglio/
per il programma dall'autore sviluppato in C e da me convertito e modificato in Mikrobasic.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6162
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#3 Messaggio da Docdelburg »

Ottime realizzazioni Walter, grazie per la condivisione. :grin:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#4 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie per i circuiti Walter, molto interessanti e particolari.

Nel primo dici che in uscita ottieni 2 volt con un ingresso tra i 2 e i 24.
Domanda curiosa; se al posto del led collego un microrelè da 2 volt con assorbimento massimo di 30 mA dici che ce la fa? Il 547 dovrebbe reggere 100 mA.
Te lo chiedo perchè il nostro modulare ha le prime schede di blocco con relè bistabili da 2 volt e che attualmente piloto con resistenze e diodi zener per abbassare la tensione dei servizi che è di 12 volt.

Edgardo

PS: il motivo per cui abbiamo usato dei relè da 2 volt nelle prime schede è una lunga storia che nasce dalla prima esposizione del modulare a Bereguardo...
ED

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#5 Messaggio da Digtrain »

Ciao Ed, :grin:
possiamo provare!
Dovrei averli anch'io, nei prossimi giorni provo.
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
fabio_55
Socio GAS TT
Messaggi: 1118
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
Nome: Fabio
Regione: Lombardia
Città: Colle Brianza
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#6 Messaggio da fabio_55 »

Ciao Edgardo,
il circuito proposto da Walter, essendo un generatore di corrente da circa 1,5 mA, penso sia particolarmente indicato per pilotare un led, come lui ha fatto, piuttosto che per comandare un relè. E' vero che abbassando il valore di R1 a 22 ohm otterresti un generatore di corrente da circa 30 mA, come richiesto dal tuo relè, ma mi sembra comunque "strano" comandare un relè in corrente anziché in tensione.
Relativamente ai tuoi dubbi sul transistor BC547, ho provato a verificare sul data sheet ed effettivamente la massima corrente di collettore è di 100 mA. Con 30 mA, quindi, nessun problema se alimenti il circuito con 12V. Se però hai a disposizione tensioni più elevate aumenta il rischio di rottura del transistor per l'eccessiva potenza dissipata: sopra i 20V il rischio è altissimo, con funzionamento continuo.
Sempre con i vincoli di tensione di cui sopra, vorrei mostrarti lo schema del circuito che utilizzerei per comandare con 2V la bobina del relè.
Scusatemi per la lungaggine del post, probabilmente anche un po' noioso, ma ormai l'ho scritto...

Ciao.

Per Walter.
Complimenti per gli interessanti circuiti proposti, per la loro efficace industrializzazione e per la chiara e completa documentazione.


Immagine:
Immagine
23,87 KB
Fabio Grassi - "Da' a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita" (Mark Twain)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#7 Messaggio da Digtrain »

fabio_55 ha scritto:

Ciao Edgardo,
il circuito proposto da Walter, essendo un generatore di corrente da circa 1,5 mA, penso sia particolarmente indicato per pilotare un led, come lui ha fatto, piuttosto che per comandare un relè. E' vero che abbassando il valore di R1 a 22 ohm otterresti un generatore di corrente da circa 30 mA, come richiesto dal tuo relè, ma mi sembra comunque "strano" comandare un relè in corrente anziché in tensione.
Relativamente ai tuoi dubbi sul transistor BC547, ho provato a verificare sul data sheet ed effettivamente la massima corrente di collettore è di 100 mA. Con 30 mA, quindi, nessun problema se alimenti il circuito con 12V. Se però hai a disposizione tensioni più elevate aumenta il rischio di rottura del transistor per l'eccessiva potenza dissipata: sopra i 20V il rischio è altissimo, con funzionamento continuo.
Sempre con i vincoli di tensione di cui sopra, vorrei mostrarti lo schema del circuito che utilizzerei per comandare con 2V la bobina del relè.
Scusatemi per la lungaggine del post, probabilmente anche un po' noioso, ma ormai l'ho scritto...

Ciao.

Per Walter.
Complimenti per gli interessanti circuiti proposti, per la loro efficace industrializzazione e per la chiara e completa documentazione.


Immagine:
Immagine
23,87 KB


Grazie a te Fabio per le interessanti informazioni! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#8 Messaggio da Egidio »

Digtrain ha scritto:

Il secondo è un circuito per le luci di coda con 8 diverse frequenze di lampeggio grazie alla combinazione dei tre cavallotti (due elevato alla terza), basato sul Pic 12F629.


Immagine
49,82 KB

questo è lo schema elettrico:


Immagine
403,15 KB

questo il PCB:

Immagine
111,41 KB
Allego anche il file HEX da inserire nel pic in formato ZIP.
CodiceHEX.zip (2,17 KB)

Questi sono i siti da cui ho preso spunto:
http://web-treni.byethost8.com/idee/Ele ... ucicoda
per lo schema elettrico,
http://www.mdn75.it/lanterne-coda-convoglio/
per il programma dall'autore sviluppato in C e da me convertito e modificato in Mikrobasic.

Ciao Walter :geek:

Questo circuito viene alimentato a batteria o a corrente ? Compimneti Walter per i tuoi lavori. Peccato che non posso condividere appieno tali argomentazioni, in quanto come ti dissi di persona l' elettronica e' arabo per me. :sad: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#9 Messaggio da Digtrain »

Ciao Egidio, :grin:
giusta domanda, :wink: colpa mia non ho specificato,[:I] questi circuiti sono progettati per ricevere l'alimentazione dai binari, preferibilmente in digitale.
Il circuito con uscita a tensione costante 2 volt, può essere usato con alimentazione in analogico, sopra i 2-3 volt i led manterranno l'illuminazione costante con il salire della tensione.
Il circuito lampeggiante può essere usato a batteria, 9 volt, eliminando il ponte a diodi.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#10 Messaggio da Egidio »

Grazie Walter. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#11 Messaggio da schunt »

Per comandare le luci di coda con intermittenza differente, in gergo "Strobe", poiche' sono di derivazione aeronautica ed emettono un flasch come le luci anticollisione, avendo le lampade allo xenon, io ho utilizzato un picaxe 8M, di cui momentaneamente non dispongo dello schema e del programma scritto, ma se interessa sono pronto appena posso a postarlo con annesso programma scritto.

Il circuito puo' venire alimentato a 5 v. da una pila o alimentato dal DCC con l'aggiunta di alcuni componenti.
Enzo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuiti vari

#12 Messaggio da Digtrain »

Ciao Enzo, :grin:

postalo pure, mi fa picere vedere anche la tua realizzazione!!! :cool:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “ANALOGICO”