Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
se in analogico per tenere fermo un treno in stazione apri l'interruttore relativo al binario ed isoli la tratta, in digitale (secondo me) puoi lasciare sempre chiusi gli interruttori.
così le tratte non saranno isolate e potrai usare il digitale.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
Ti dò un cosiglio che vale un tesoro, rigurdo al sistema digitale, interrompi uno dei due fili che dal booster và ai binari e collegaci in serie una lampadina da auto tipo frecce, 12V 55W o simili.
E' un ottima protezione da corto circuiti.
In caso di corto circuito su un binario si accende la lampadina e non friggi il booster, in particolare il Roco, la sua protezione è come se non ci fosse..

Se il tuo plastico è grande o diviso in diversi moduli, ne puoi mettere una per ogni modulo, così quando c'è un corto circuito si accende la lampadina di quel modulo e vedi subito dove è il corto...
Massimo
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
Inoltre l'avere le tratte già isolate ti puo' tornare utile se per caso hai dei convogli con delle carrozze illuminate, in caso di sosta lunga puoi sempre intervenire sulla sezione isolata e togliere l'alimentazione andando cosi a spegnere le luci delle carrozze.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
Se dovesse succedere ne riparliamo.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Scarpette Isolanti nel circuito in digitale
- ptreno49
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:05
- Nome: Paolo
- Regione: Toscana
- Città: Pistoia
- Stato: Non connesso