Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder Digitrax

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Decoder Digitrax

#1 Messaggio da Alegiustizia »

Sul sito di uno dei Toscani ed anche nei suoi annunci sulla baya ho notato i decoder della Digitrax.
Vi sono vari modelli che si differenziano sostanzialmente per il numero di funzioni e per l'amperaggio a disposizione.

Da inesperto la prima cosa che mi balza agli occhi sono i prezzi concorrenziali (anche per i sound) e le dimensioni molto contenute quindi interessanti anche per la TT.

Qualcuno li ha provati o, comunque, conosce tali decoder?

Quanto al sound leggo che sono precaricati con suoni di loco americane ma ci sarebbe la possibilità di programmarli con il moduletto da collegare al PC in vendita a 78 euro, praticamnete un decoder ed il modulo costerebbero quanto i più blasonati ESU.

Se c'è qualcuno che ha esperienza con la Digitrax mi sa dire se la programmazione è semplice e, soprattutto, se si trovano e si possono caricare suoni di loco italiane?


Alessandro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Alessandro, io li ho visti presso il "Toscano" di Livorno, a dire il vero li aspettavo per poter installare il sound su di una loco della Bachmann già munita di digitale.
Quelli non digitali hanno in dotazione la spinetta (per intenderci come la Esu ma con il loro attacco che è diverso) mentre per la versione sound non c'è.....conclusione, vista la diversità della spinetta e l'assenza totale in quello sound non ho dato corso all'acquisto anche in considerazione che la loco della Bachmann è dotata di una intera basetta come decoder e, dovendo rifare tutti i cablaggi non me la sono sentita.
Ti posso però parlare molto bene di un altro decoder che è il Parangon 2 montato sulle loco della Broadway....è a dir poco eccezzionale e si gestisce e regola benissimo con il Locmause della Roco, anzi ti consente di ascoltare 20 dei 28 suoni che mette a disposizione tale decoder, per il cui totale ascolto lo puoi avere solamente usando una centralina della Digitrax.
Per la programmazione la Digitrax usa una centralina tipo quella Esu con collegamento al computer, il costo si aggira sui 40 dollari in America e per il procedimento di inserimento e programmazione dei suoni è del tutto simile alla Esu, non sò però se usa la stessa estensione digitale.....
Ti giro un paio di link, magari ti possono aiutare a capirne di più:

http://www.soundtraxx.com/

http://www.digitrax.com/products/engine-matrix/decoder/

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#3 Messaggio da Alegiustizia »

Grazie Carlo.
Ma il Paragon 2 suppongo sia caricato precaricato con suoni americani...giusto?
Alessandro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#4 Messaggio da Marshall61 »

Prego!, si già caricato con i suoni ed installato nella loco venduta con decoder sonoro..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#5 Messaggio da Alegiustizia »

Mi sta incuriosendo tanto il programmatore PR3 della Digitrax ma carcando in rete non trovo nessuna informazione in italiano...possibile che nessuno di noi lo usi dai i prezzi concorrenziali?

Mi piacerebbe sapere se in rete esistono suoni delle locomotive ed automotrici italiane scaricabili per poi essere programmati con i decoder Digitrax....
Alessandro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#6 Messaggio da Marshall61 »

....è in inglese ma qualcosa dice:

http://www.digitrax.com/products/computer-control/pr3/

per esperienze italiane credo che si debba aspettare un pochino da noi è commercializzato da troppo poco tempo e se non fai americano è difficile che si usi......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#7 Messaggio da Docdelburg »

Ho comperato l'autunno scorso due Digitrax DZ 125PS 8 poli con 1A di carico e 1,25 A di picco massimo e due funzioni da 0,5 A, prezzo 22 dollari ciascuno. Sono dati per scala Z, N e HO. Li ho provati su una Roco 345 predisposta DCC (quindi non quella col motorone) e su una PIKO, una 474 cargo e su un paio di 668 della Vitrains. Dopo un inizio apparentemente normale con centralina Roco Multimouse, su tutte le loco si è manifestato una non risposta ai comandi di rallentamento e arresto una volta poste in marcia. Provate anche con centralina Trix DCC e identico problema con entrambe i decoders.
Risultato: tagliati i piedini a 8 poli e utilizzati come decoder funzioni su una semipilota MDVC Lima e una rimorchiata non predisposta. :sad:

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#8 Messaggio da Alegiustizia »

Ahia....data l'esperienza di Mauro mi conviene aspettare tempi più maturi e mandare qualcun altro in avanscoperta! :sad:
Alessandro

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#9 Messaggio da Docdelburg »

Alegiustizia ha scritto:

Ahia....data l'esperienza di Mauro mi conviene aspettare tempi più maturi e mandare qualcun altro in avanscoperta! :sad:


Per il prezzo che hanno puoi sempre prenderne un paio senza effetto sound, come ho fatto io, e provarli a tua volta. Al massimo ne fai il mio stesso uso.... :wink:

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#10 Messaggio da Alegiustizia »

Un decoder "urgente" mi occorre per la D345 Roco, quella senza presa NEM e col motorone...mi conviene rischiare? :sad:
Alessandro

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#11 Messaggio da Docdelburg »

Alegiustizia ha scritto:

Un decoder "urgente" mi occorre per la D345 Roco, quella senza presa NEM e col motorone...mi conviene rischiare? :sad:

Usa un Lenz Silver o vai sul sito di Portigliatti e ordina uno Zimo adeguato per picco massimo e di dimensioni molto ridotte; ora non ricordo la sigla ma la puoi individuare nelle specifiche presenti sul sito.

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#12 Messaggio da Alex Corsico »

io al contrario del Doc ho solo feedback positivi per i decoder Digitraxx. I DZ125 sono stati costruiti per la scala N potrebbero andar bene su loco "leggere" tipo 214, kof ecc....., forse l'utilizzo sulle loco che ha indicato il Doc non era indicato.

Cmq sono decoder ottimi sopratutto per il rapporto qualità prezzo....... (acquistati in usa si intende)

ciao
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Decoder Digitrax

#13 Messaggio da Alegiustizia »

Grazie Alex...ultimamente i digitrax sono comparsi anche in Italia con prezzi vantaggiosi.
Alessandro

Torna a “DIGITALE”