Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

CV8 e CV7 per identificazione decoder

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

CV8 e CV7 per identificazione decoder

#1 Messaggio da Alegiustizia »

Benché io ne abbia pochissime non ricordo le mie macchine quali decoder montino, in particolare mi sono "perso" un ESU V4.0 tra vari ESU V3.0.

Le CV da interrogare sono due:

La CV 8 identifica la marca del decoder.

Ad ogni produttore è stato assegnato un valore:

1: CML Electronics Limited
2: Train Technology
11: NCE Corporation
12: Wangrow
13: Public Domain & Do-It-Yourself Decoders
14: PSI - Dynatrol
15: Ramfixx Technologies (Wangrow)
17: Advanced IC Engineering, Inc.
18: JMRI
19: AMW
20: T4T - Technology for Trains GmbH
21: Kreischer Datentechnik
22: KAM Industries
23: S Helper Service
24: MoBaTron.de
25: Team Digital, LLC
26: MBTronik - PiN GITmBH
27: MTH Electric Trains, Inc.
28: Heljan A/S
29: Mistral Train Models
30: Digsight
31: Brelec
32: Regal Way Co. Ltd
34: Aristo-Craft
35: Elektronik & Modell Produktion
36: DCCConcepts
37: NAC Services, Inc.
38: Broadway Limited Imports, LLC
39: Educational Computer, Inc (DCCdevices.com)
40: KATO Precision Models
41: Passmann Modellbahnzubehoer
42: Digirails
43: Ngineering
44: SPROG-DCC
45: ANE Model Co., LTD.
46: GFB Designs
47: Capecom
48: Hornby Hobbies Ltd.
49: Joka Electronic
50: N & Q Electronics
51: DCC Supplies, Ltd
52: Krois-Modell
53: Rautenhaus Digital
54: TCH Technology
62: Tams Elektronik GmbH
66: Railnet Solutions, LLC
68: MAWE Elektronik
71: New York Byano Limited
73: The Electric Railroad Company
85: Uhlenbrock Elektronik GmbH
87: RR-CirKits
95: Sanda Kan Industrial (1981) Ltd.
97: Doehler & Haas
99: Lenz Elektronik GmbH
101: Bachmann Trains
103: Nagasue System Design Office
105: Computer Dialysis France
109: Viessmann Modellspielwaren GmbH
111: Haber & Koenig Electronics GmbH
113: QS Industries
115: Dietz Modellbahntechnik
117: cT Elektronik
119: W. S. Ataras Engineering
123: Massoth Elektronik, GmbH
125: ProfiLok Modellbahntechnik GmbH
127: Atlas Model Railroad Co., Inc.
129: Digitrax
131: Trix Modelleisenbahn
132: ZTC Controls Ltd.
133: Intelligent Command Control
135: CVP Products
139: RealRail Effects
141: Throttle-Up (Soundtraxx)
143: Model Rectifier Corp.
145: Zimo Elektronik
147: Umelec Ing. Buero
149: Rock Junction Controls
151: Electronic Solutions Ulm GmbH & Co KG
153: Train Control Systems
155: Gebr. Fleischmann GmbH & Co.
157: Kuehn Ing.
159: LGB (Ernst Paul Lehmann Patentwerk)
161: Modelleisenbahn GmbH (formerly Roco)
163: WP Railshops
165: Model Electronic Railway Group
170: AuroTrains
173: Arnold - Rivarossi
186: br /AWA Modellspielwaren GmbH & Co.
204: Con-Com GmBH
225: Elproma Electronics Poland
238: NMRA reserved


La CV7 identifica la versione di quel determinato produttore.

Quindi con la mia centrale Lenz Compact ho interrogato le macchine una ad una.

- numero di identificazione decoder CV8=151 ESU... e ci siamo;
- numero identificazione versione CV7=104...per tutti i decoder...e non ci siamo!

Cosa sbaglio? Come identifico i vari modelli di decoder (V3.0, V4.0, Basic)? [8]


Alessandro

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#2 Messaggio da roy67 »

La CV 7 identifica la versione del software del decoder (da manuale ESU lokpilot V4). Però, il manuale, non da il valore di default, a differenza della Cv 8 che riporta "151"

Purtroppo, avendo il multiratto, non posso aiutarti oltre.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#3 Messaggio da peppardo »

il valore che ti da la cv7 non è la versione del decoder (3.0/4.0/basic) bensi la versione del software installato in quel decoder......
per verificare che tipo di decoder hai dentro la loco senza aprirla, dovresti leggerlo con il lokprogrammer e allora il LP ti direbbe la versione..........
altrimenti apri la loco.........fai prima...
sbb

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#4 Messaggio da Docdelburg »

Anch'io non sono mai riuscito a distinguere le versioni di un decoder della stessa marca leggendo le CV. Per gli Esu e per i Lenz di cui possiedo diverse versioni (V3.0, V3.5 V4.0 e Standard+ e Silver) e per un paio di Zimo non riesco a risalire alla versione; solo la marca con la CV8.

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#5 Messaggio da peppardo »

sui vecchi manuali dei dec Esu c'era scritto il valore della cv7, ma ora vedo che non lo scrivono più..........
sbb

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#6 Messaggio da roy67 »

L'adesivo tondo sopra il decoder dovrebbe essere l'identificativo della versione/anno produzione (quindi anche firmware)
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#7 Messaggio da Alegiustizia »

Quindi CV7=versione del software...ho imparato un'altra cosa.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dovresti leggerlo con il lokprogrammer e allora il LP ti direbbe la versione..........[/quote]

non ho ben capito...cosa intendi per "LP"?
io ho la Lenz Comact che legge le CV, non basta?

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">altrimenti apri la loco.........fai prima...[/quote]

Extrema aratio! :cool:
Alessandro

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#8 Messaggio da Enrico57 »

Con LP si riferiva a Lok Programmer, l'accessorio Esu che collegato al pc (e volendo anche ad un banco di prova a rulli) permette qualsiasi operazione (lettura, scrittura, progetti sound, ecc) su qualsiasi decoder (ovviamente solo Esu).
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: CV8 e CV7 per identificazione decoder

#9 Messaggio da fabio »

non mi sono mai posto il problema,perchè la Ecos II li riconosce in automatico...ma questa sera se ho un pò di tempo cerco di capire :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “DIGITALE”