In questa discussione http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8135 parlai del suo utilizzo, con tanto schemi elettrici.
Ovviamente, nel mio modello, c'era ben più da fare... Molto di più. Voglio quindi entrare nel dettaglio su tutti i lavori svolti.
Ho iniziato costruendo le lamine di captazione corrente sui carrelli, utilizzando un foglio di ottone sp. 0,5 mm tagliato e sagomato ad hoc, sopra il quale ho saldato un filo di rame-berilio diametro 0, 3 mm, sagomato per intercettare la "vela" delle sale.
Un punto captazione ogni ruota, per un totale di 4 punti per carrello. Quindi 8 punti sul rotabile.
Immagine:
259,62 KB
Immagine:
231,57 KB
Dopo aver portato i fili di captazione all'interno del rotabile. ho costruito il PCB che deve intercettare i segnali per il decoder, dotandolo del foto accoppiatore.
Immagine:
279,34 KB
Ed ho quindi installato il decoder (Hornby R8249)
Immagine:
299,55 KB
A questo punto, ho costruito il PCB che supporta i led direzionali (bianco e rosso) ed un PCB con "trolley" che porta i contatti elettrici sulla parte interna, sottostante, dell'imperiale per faro centrale ed illuminazione interna.
Immagine:
217,7 KB
Ovviamente ho costruito il PCB di contatto, applicato all'imperiale e collegato ai led d'illuminazione interna e faro centrale.
Immagine:
220,33 KB
Una volta assemblato tutto ho provato.... Questo è il video:
E questo è un regalo che vi faccio... non c'entra nulla... Forse
