GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Sensori e Rocrail

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
dervolux
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 23:02
Nome: Luciano
Regione: Puglia
Città: Acquaviva delle fonti
Stato: Non connesso

Sensori e Rocrail

#1 Messaggio da dervolux »

Buonasera, chiedo aiuto a chi conosce RocRail. Sul mio piccolo tracciato prova treni ho inserito 8 sensori collegati ad un modulo Digikeijs Dr 4088 LN CS, lo stesso è collegato alla centrale Intellibox tramite presa loconet T. Sino qui tutto regolare, l'occupazione sul display della intellibox viene visualizzata mentre sul tracciato non visualizza nulla. Premetto che loko scambi e centrale funzionano perfettamente con Rocrail. Spero in un vostro aiuto a capire qual è il problema.
Grazie
Luciano


De Ruvo Luciano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#2 Messaggio da Docdelburg »

Probabilmente, se ho capito quanto affermi, non c'è corrispondenza tra sensore e indirizzo che il sensore stesso ha su Rocrail.
Oppure potresti aver messo l'indirizzo esatto nel posto sbagliato.
Controlla anche la corretta configurazione della centrale e del bus loconet su Rocrail.
Un'immagine di esempio come dare l'indirizzo 4 al relativo sensore
sensore.jpg

Avatar utente
dervolux
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 23:02
Nome: Luciano
Regione: Puglia
Città: Acquaviva delle fonti
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#3 Messaggio da dervolux »

Grazie e Buonasera Doc
la configurazione è stata fatta come l' immagine d'esempio, una cosa che non ho detto è che l'unico collegamento PC Intellibox è il cavo seriale 232 USB.
Scusate la mia poca conoscenza in materia ma credo manchi qualcosa (bus loconet?)
Se cosi fosse ditemi cosa e dove posso fornirmi.
Grazie ancora.
De Ruvo Luciano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#4 Messaggio da Docdelburg »

Credo che manchi una comunicazione tra IB e Rocrail per quanto riguarda la retroazione, cioè i sensori.
Siccome io ho sempre lavorato con il bus Loconet che è di gran lunga più efficiente rispetto all'Xpressnet, ti consiglio di configurare al meglio la centrale IB con interfaccia Loconet.
Per fare questo vai sulla guida di Rocrail, cerca "Centrali" e tra queste "Intellibox" e troverai le istruzioni che sommariamente ti allego come immagini
loconet1.jpg
loconet2.jpg

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#5 Messaggio da Docdelburg »

Chiedo ai moderatori di spostare gentilmente questa discussione in area "digitale" visto il titolo e il contenuto, grazie

Avatar utente
dervolux
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 23:02
Nome: Luciano
Regione: Puglia
Città: Acquaviva delle fonti
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#6 Messaggio da dervolux »

Ok Grazie Doc! Domani proverò a fare questa configurazione che ahimè non ho fatto.
Domani le dirò.
Grazie e buona serata.
De Ruvo Luciano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#7 Messaggio da lorelay49 »

Fatto, spostato in area digitale [264]
Giuliano

Avatar utente
dervolux
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 23:02
Nome: Luciano
Regione: Puglia
Città: Acquaviva delle fonti
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#8 Messaggio da dervolux »

Buonasera Doc
Ho configurato la IB come lei mi ha consigliato e il risultato è stato positivo, sensori visibili sul tracciato di Rocrail.
Ora mi resta solo provare che tutto funzioni regolarmente.
La ringrazio per il prezioso aiuto e per avermi insegnato tanto con la sua bellissima guida IMPARIAMO GIOCANDO.
L'immagine è del mio prova treni che sto realizzando.
Allegati
Immagine.jpg
De Ruvo Luciano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#9 Messaggio da Docdelburg »

Molto bene Luciano, sono contento che tu abbia risolto.
Ora, per sdebitarti, dovrai impegnarti a dare del "tu" a tutti noi....! :wink:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#10 Messaggio da Docdelburg »

dervolux ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 22:10 .................
L'immagine è del mio prova treni che sto realizzando.
Guardando il tuo "prova treni" mi ha incuriosito l'uso dell'incrocio centrale a X sul tracciato di Rocrail; come l'hai gestito nei vari itinerari che lo impegnano? Nel senso che credo occorra configurarlo in base alla polarità adatta all'itinerario, cosa che l'analyzer di solito non fa da solo in autometico.

Avatar utente
dervolux
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 23:02
Nome: Luciano
Regione: Puglia
Città: Acquaviva delle fonti
Stato: Non connesso

Re: Sensori e Rocrail

#11 Messaggio da dervolux »

Ciao Mauro
Non ho fatto nessuna configurazione, ho solo inserito in sequenza i vari elementi del tracciato e ho fatto generare in automatico gli 8 itinerari.
Fortuna del principiante? Appena potrò, posterò un video con tre loco in movimento.
De Ruvo Luciano

Torna a “DIGITALE”