2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder per D445 Lima

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Decoder per D445 Lima

#1 Messaggio da Mamo656 »

Salve a tutti,
sto digitalizzando il mio piccolo plastico in H0 e ho tra le mani un modello D445 1017 Lima (penso sia hobby line ma era presente in uno start set piuttosto "basic"). L'idea è quella di digitalizzarla ma siccome non sono per nulla pratico di questo mondo (è il primo modello che digitalizzo) vorrei chiedere consigli riguardo il decoder da installare. Pensavo di partire con un prodotto piuttosto semplice con cui controllare marcia e luci (Almrose? Lenz?).
La locomotiva monta già i led di serie che cambiano colore a seconda del senso di marcia. Naturalmente il terzo faro si accende assieme agli altri due.
Da come è fatta all'interno non sembra un'impresa così difficile installare un decoder, ma ripeto, sono alle prime armi.
Spero che qualcuno mi possa illuminare e indicare quali decoder si adatterebbero di più al mio scopo.
Grazie in anticipo. Consigli e critiche sempre ben accetti.
Spero che dalle foto si riesca a capire qualcosa [99]
IMG_2241.JPG
IMG_2240.JPG


Marco

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#2 Messaggio da lorelay49 »

Domanda che centrale digitale hai??
Giuliano

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#3 Messaggio da Mamo656 »

Roco z21 bianca
Marco

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#4 Messaggio da lorelay49 »

Penso che Almrose, Zimo e Roco vadano bene ho notato che sul PCB non c'è la presa per il decoder dovrai fare i collegamenti volanti
Giuliano

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#5 Messaggio da Mamo656 »

Quello purtroppo si, ma non dovrebbe essere un grosso problema vero?
Comunque grazie, darò un'occhiata ai vari prodotti
Marco

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#6 Messaggio da MrPatato76 »

Io ho rimosso tutto il pcb originale e utilizzato un decoder Hornby.
Funziona tutto bene.
Ricordati di mettere le resistenze in segue ai led.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#7 Messaggio da sal727 »

Ho trovato tempo fa in rete una descrizione di come inserire il decoder nella D455 lima, lo voglio fare anche io nella mia, ma non l'ho ancora fatto [101]
non trovo più il sito originale, però mi ero fatto degli appunti su come fare senza togliere il pcb originale facendo qualche modifica semplice,
Immagine1.jpg
non so quale decoder sia stato usato comunque in generale il colore dei cavi è quasi uguale per tutti, magari controlla in base alle connessioni, c'è anche la possibilità di inserire i led rossi, ma questo è un particolare personale se lo si desidera considerando che funzionerebbe sempre e quando ci sono i vagoni attaccati non è un bel vedere.
Per vedere bene la seconda immagine dove tagliare le piste ingrandisci la foto.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#8 Messaggio da roy67 »

La cosa importante nella digitalizzazione di un modello è la conoscenza del tipo di motore del modello e, sopratutto, il suo assorbimento elettrico.
La marca del decoder è relativamente inutile se la loco assorbe 1 ampere. Solo 2 tipi di decoder possono reggere tale assorbimento.

Ti invito quindi a studiare questa mia discussione per verificare l'assorbimento.
Non riesco a trovare la discussione, ma ti metto il video che preparai nel 2011. Appena trovo la discussione metto il link.


Questo video spiega tante cose:

Di conseguenza si potrà valutare che decoder installare.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#9 Messaggio da Mamo656 »

Grazie a tutti per i consigli moooolto preziosi.
Inoltre vedo di procurarmi un tester adeguato, dopodiché comunicherò i dati.
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Seguo con molto interesse questa discussione in quanto anch'io sono in possesso di quel modello e avevo una mezza idea di digitalizzarlo.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#11 Messaggio da Mamo656 »

Dunque,
facendomi aiutare da mio padre (nonché modellista), abbiamo misurato l'assorbimento elettrico. I valori oscillavano anche perché i collegamenti tra tester, alimentatore e motore non erano proprio il massimo (anche per carenza di materiale adeguato). Comunque siamo ben sotto 1 Ampere.
Mi sono accorto anche di un'altra cosa, e cioè che la loco non dispone di led rossi, ma solo di quelli bianchi.
Devo procurarmi dei led extra a cui collegare i fili del decoder?
Chiedo scusa se risulto banale nelle domande, ma ribadisco: sono nuovo nel mondo del digitale, non ci ho mai avuto a che fare praticamente.
A presto e buona Epifania
Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#12 Messaggio da sal727 »

I led rossi vanno messi in parallelo con i bianchi, cioè quando va in un verso e si accendono le luci bianche devi collegare in parallelo le rosse sul lato opposto e viceversa con gli altri, il cavo del decoder è sempre lo stesso delle luci bianche
1212678051.png
nello schema vedi le lampade ma è lo stesso per i led con opportuna resistenza.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#13 Messaggio da MrPatato76 »

Trattandosi di una macchina prima serie, i led Rossi non sono necessari, in quanto la macchina reale non ha mai spinto convogli come le seconda serie e le “navetta”.
Tieni presente che con lo schema postato sopra, i led Rossi non saranno escludibili.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#14 Messaggio da Fabrizio »

In effetti, essendo una macchina di prima serie, i fanali rossi sono abbastanza inutili. Le macchine di prima serie non erano nate con il telecomando, quindi non viaggiando in spinta ai terni, le luci rosse servono davvero a poco. In realtà, alcune unità di D 445 di prima serie, sono state equipaggiate con dispositivi di telecomando, ma non la 1017, che non ha mai ricevuto modifiche. Credo sia meglio non metterli proprio i fanali rossi, perché se non sono escludibili, vederli accessi con le carrozze al seguito, non è realistico (in realtà i fari di coda della loco, se dietro ci sono le carrozze, sono spenti).

Le macchine atte al telecomando sono quelle di seconda serie e quelle di terza serie. Queste ultime avevano i fanali rossi divisi, mentre sulle macchine di seconda serie i fanali rossi erano ottenuti inserendo delle lenti rosse su quelli bianchi.
Fabrizio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#15 Messaggio da Mamo656 »

Perfetto, fari rossi su questa macchina... NO!
Mi viene da porre un altro quesito sui fari: Nel modello di serie il Led è uno solo (bianco) per lato. Quando la loco è in marcia quindi il risultato è che i tre fari sono accesi dal lato della direzione che sta percorrendo.
Qualora volessi rendere il terzo faro indipendente dagli altri due, dovrei innanzi tutto comprare un paio di led, e poi è possibile collegarli al decoder?
Cioè, è una cosa fattibile?
Marco

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#16 Messaggio da Mamo656 »

Posso ad esempio utilizzare il filo "Funzione 1"? (riferimento allo schemino sopra riportato)
Marco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#17 Messaggio da Fabrizio »

Penso proprio di si. Puoi lasciare l'attuale led per i soli due fari bassi, elimini la parte di plastica che porta luce al terzo faro e per quello usi un led apposito collegato alla funzione 1 del decoder. Attivandola e disattivandola, accenderai e spegnerai il terzo faro.
Fabrizio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#18 Messaggio da Mamo656 »

Perfetto, grazie mille a tutti!
Ora resta da scegliere un decoder. Tralasciando l'1 Ampere di assorbimento (tanto non c'è pericolo), qualcheduno ha dei consigli su un decoder in particolare o vuole darmi delle dritte su dove orientarmi?
Marco

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#19 Messaggio da MrPatato76 »

...attenzione però che la funzione F1 non è dipendente dal senso di marcia.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#20 Messaggio da claudio.co958 »

... prova a dare una guardata, è interessante
http://www.despx.it/intro-news.html
Claudio

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Decoder per D445 Lima

#21 Messaggio da Mamo656 »

MrPatato76 ha scritto: lunedì 7 gennaio 2019, 8:13 ...attenzione però che la funzione F1 non è dipendente dal senso di marcia.
Certamente, quello è completamente svincolato.
Ma comunque per ora non credo di montare led in più su questa macchina.
Voglio fare le cose più semplici possibili per iniziare. Una volta presa dimestichezza proverò magari a prendere un decoder con qualche funzione in più.
Anzi, stavo pensando di comprare un decoder "base" Almrose (prevede controllo marcia e luci), so che non è un grande acquisto, ma per 20 Euro mi sembra un buon punto per cominciare a smanettare.
Marco

Torna a “DIGITALE”