Ciao a tutti gli amici del forum
sono alle prese con la parte elettronica del plastico che sto realizzando in digitale ,vorrei chiedere se mi potete aiutare per quanto riguarda l'argomento in oggetto .
In parole semplici come nel file allegato vorrei che nel tratto sezionato quando il segnale e' al rosso il convoglio si fermi senza interruzione delle funzioni ( luci, suoni ecc )
Navigando nel firmamento dei prodotti digitali ( esu art extension ) ,( ldt art zbm) ho visto che ci sono diversi decoder ma francamente non riesco a capire qule potrebbe fare al caso mio .
grazie per le eventuali dritte
bruno 51
Sezionamento con semaforo
Moderatore: roy67
- bruno51
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 4:21 pm
- Nome: bruno
- Regione: Lombardia
- Città: rho
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Sezionamento con semaforo
Bruno Rossi
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento con semaforo
Ciao Bruno, per aiutarti bisognerebbe sapere qualcosa in più del tuo impianto anche perchè quello che vuoi che succeda fa supporre un certo grado di automatismo.
Il tratto sezionato che precede il segnale va comunque sempre alimentato perchè con la gestione in digitale è una grave errore togliere l'alimentazione; perderesti tutta una serie di funzioni tra cui illuminazione carrozze, accensione fanali ed eventuali effetti sonori.
Immagino tu disponga di sensori per poter far funzionare qualche forma di automatismo e quindi sono a chiederti di illustrare meglio l'architettura del tuo sistema digitale.
Quale centrale usi? Quali sensori e messi dove? Hai un collegamento ad un computer e se si con quale programma? Quanto è lungo il tratto sezionato prima del segnale? Hai qualche altra sezione di rallentamento che precede il sezionamento prima del segnale?
Il tratto sezionato che precede il segnale va comunque sempre alimentato perchè con la gestione in digitale è una grave errore togliere l'alimentazione; perderesti tutta una serie di funzioni tra cui illuminazione carrozze, accensione fanali ed eventuali effetti sonori.
Immagino tu disponga di sensori per poter far funzionare qualche forma di automatismo e quindi sono a chiederti di illustrare meglio l'architettura del tuo sistema digitale.
Quale centrale usi? Quali sensori e messi dove? Hai un collegamento ad un computer e se si con quale programma? Quanto è lungo il tratto sezionato prima del segnale? Hai qualche altra sezione di rallentamento che precede il sezionamento prima del segnale?
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- bruno51
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 4:21 pm
- Nome: bruno
- Regione: Lombardia
- Città: rho
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento con semaforo
ciao doc
infatti e' quello che voglio evitareUtilizzo una centrale Ecos come ho evidenziato nel file, la lunghezza del tratto circa 50 cm, non e' mia intenzione utilizzare il computer, con la ecos posso creare il diagramma sinottico del plastico perche vorrei manovrare i convogli con sistema semiautomatico.premesso qesto ti faccio le seguenti domande :
1 vorrei usare solo decoder non ho messo sensori e' possibile ?
2 cosa dovrei acquistare per fare questo tipo di automatismo ?
3 e' fattibile senza l'ausilio del computer ?
per quanto riguarda il mio plastico lo trovi nella sez scala ho plastico borgorhossi
grazie e buona serata
infatti e' quello che voglio evitareUtilizzo una centrale Ecos come ho evidenziato nel file, la lunghezza del tratto circa 50 cm, non e' mia intenzione utilizzare il computer, con la ecos posso creare il diagramma sinottico del plastico perche vorrei manovrare i convogli con sistema semiautomatico.premesso qesto ti faccio le seguenti domande :
1 vorrei usare solo decoder non ho messo sensori e' possibile ?
2 cosa dovrei acquistare per fare questo tipo di automatismo ?
3 e' fattibile senza l'ausilio del computer ?
per quanto riguarda il mio plastico lo trovi nella sez scala ho plastico borgorhossi
grazie e buona serata
Bruno Rossi
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento con semaforo
Per frenare e fermare un convoglio ad un segnale rosso senza sensori di assorbimento ci sono alcune soluzioni che sono state elencate in questa guida del forum amico:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
Prova a vedere quale soluzione può meglio adattarsi alle tue esigenze.
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
Prova a vedere quale soluzione può meglio adattarsi alle tue esigenze.
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- Glifos
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer apr 20, 2016 6:39 pm
- Nome: ULIVIERO
- Regione: Liguria
- Città: CEPARANA
- Età: 64
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento con semaforo
Se devi acquistare ancora i decoder, io suggerirei il sistema ABC Lenz con i dec Esu,vanno benissimo, e risolvi con pochi componenti.
Uliviero
- bruno51
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 4:21 pm
- Nome: bruno
- Regione: Lombardia
- Città: rho
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento con semaforo
In riferimento all'argomento in oggetto ho risolto il problema della tratta sezionata con semaforo e frenata abc ;utilizzando un decoder swich pilot e un extension della esu vi allego gli schemi...molto semplice senza uso di altri accorgimenti sul binario. Pemetto che il sistema funziona con loco che montano decoder lock pilt /sound V4 agendo sulla cv 27
Bruno Rossi