Premetto che personalmente conosco ancora molto poco questo sistema, anzi, francamente ne sono totalmente ignorante. Tutto questo mi stimola molto e siccome la voglia di sperimentare è tanta, ho acquistato una piccola loco in scala TT della Roco completa di decoder DCC (NEM651) per fare qualche esperienza.
La piccola centrale che ho realizzato è un progetto open source che usa una scheda Arduino Uno, un display LCD, un sensore a raggi infrarossi tipo TSOP4838 per gestire i comandi inviati da un comune telecomando IR e un circuito integrato tipo LMD 18200 per la gestione di 2 o 3 locomotive.
Le funzioni di questa centrale sono molto limitate, ma dalle prove che ho effettuato funziona bene.
Il progetto originale è stato realizzato dal sig. David. G. Bodnar del sito Trainelectronics:
http://www.trainelectronics.com/
ed è visibile a questo link
http://www.trainelectronics.com/DCC_Ard ... roller.htm
Dave mi ha gentilmente concesso di parlare del suo progetto in un articolo che ho pubblicato sul GAS TT Lab:
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... nfrarossi/
dove viene spiegato nei dettagli come realizzare il circuito.
Le funzioni di questa piccola centrale si limitano nell'impostazione di un indirizzo per il controllo delle loco (1-99) e per l'attivazione delle funzioni ausiliare.
Sul sito di Dave è possibile vedere qualche video esplicativo.
Qui un paio di foto della centrale che ho realizzato:
Shield DCC:

87,9 KB
Mini centrale DCC:

87,64 KB
Ed