Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una piccola centrale DCC con Arduino

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Una piccola centrale DCC con Arduino

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Apro questa discussione per parlare di un piccolo progetto che ho realizzato con successo e che mi ha permesso di avvicinarmi al mondo del DCC.

Premetto che personalmente conosco ancora molto poco questo sistema, anzi, francamente ne sono totalmente ignorante. Tutto questo mi stimola molto e siccome la voglia di sperimentare è tanta, ho acquistato una piccola loco in scala TT della Roco completa di decoder DCC (NEM651) per fare qualche esperienza.

La piccola centrale che ho realizzato è un progetto open source che usa una scheda Arduino Uno, un display LCD, un sensore a raggi infrarossi tipo TSOP4838 per gestire i comandi inviati da un comune telecomando IR e un circuito integrato tipo LMD 18200 per la gestione di 2 o 3 locomotive.

Le funzioni di questa centrale sono molto limitate, ma dalle prove che ho effettuato funziona bene.

Il progetto originale è stato realizzato dal sig. David. G. Bodnar del sito Trainelectronics:
http://www.trainelectronics.com/
ed è visibile a questo link
http://www.trainelectronics.com/DCC_Ard ... roller.htm

Dave mi ha gentilmente concesso di parlare del suo progetto in un articolo che ho pubblicato sul GAS TT Lab:
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... nfrarossi/
dove viene spiegato nei dettagli come realizzare il circuito.

Le funzioni di questa piccola centrale si limitano nell'impostazione di un indirizzo per il controllo delle loco (1-99) e per l'attivazione delle funzioni ausiliare.
Sul sito di Dave è possibile vedere qualche video esplicativo.

Qui un paio di foto della centrale che ho realizzato:

Shield DCC:
Immagine
87,9 KB

Mini centrale DCC:
Immagine
87,64 KB

Ed


ED

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Quindi sei riuscito a farla funzionare?
Molto promettente!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#3 Messaggio da Digtrain »

Grande Ed!!! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#4 Messaggio da Docdelburg »

Ah però, bravo il nostro Ed! :grin:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#5 Messaggio da v200 »

Bravo ED! :cool: :cool: :wink:
Così a naso mi ricorda il sistema PIKO.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#6 Messaggio da SteaMarco »

Ora ho capito cosa bolle in pentola! :grin:

Bravo Ed, appena posso studio cos'hai fatto. :geek:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#7 Messaggio da SteaMarco »

Lo sapevo mi sono già infognato! :cool: :cool: :cool:

Da quel che ho visto il ponte ad H usato è una ciofeca,l'ho provato pure io per far altro.
Sono gli stessi che si usano sempre per Arduino per controllare motori in DC o stepper costano tanto e valgono poco... Se si cercano i driver per le stampanti 3D c'è qualcosa di più interessante... Ora sono cotto, per chi conosce bene l'elettronica sà che un ponte ad H si può fare con degli ottimi Mosfet di potenza (sempre se il gioco ne vale la candela) collegati in un certo modo e gli amper di erogazione sono più elevati di 3A... :geek:

Notte a tutti, Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#8 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a tutti ma il merito va a Dave che ha fatto il progetto iniziale, io ho solo adattato telecomando e lcd alle mie esigenze.

Roberto: il malfunzionamento era sui pin di collegamento tra Arduino e scheda DCC, praticamente le schede non comunicavano tra loro. Ho risolto cambiando scheda Arduino :grin:
Dovrei riuscire a venirvi a trovare a Mantova domenica, così porto la centrale e la proviamo. Se avete loco digitalizzate portatele, io porto la mia :wink:

Marco: a me l'integrato LMD 18200 funziona molto bene, non so a cosa ti riferisci quando dici che è una ciofeca. Costa parecchio se lo comperi qui in Italia (circa 25 euro), ma su internet lo trovi anche a 4 euro (ne ho presi 3).
Comunque ho specificato nell'articolo (se lo avete letto) che tale centrale è molto limitata e le funzioni che controlla sono poche.
Sempre nell'articolo c'è l'indicazione per un progetto chiamato DCC++ realizzato sempre da Dave e che consente di gestire fino a 40 ampere di corrente e molte funzioni DCC. Spero di realizzare anche quel progetto che usa schede e integrati diversi.

Ed
ED

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Ti aspettiamo a Mantova allora :wink:
Purtroppo non ho nulla in TT digitalizzato....ancora.....
Se vuoi posso portare qualcosa in H0.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#10 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Va bene Roberto, porta pure l'H0, un flessibile per delle prove in H0 ce l'ho, è quello che il CMP mi ha dato a Bologna per i test sul progetto delle solette.
Verrò con la famiglia al completo, Kira compresa, quindi nascondete soppressate varie :cool:
Speriamo anche che il tempo sia buono per visitare Mantova :geek:

Ed
ED

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#11 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,
tra poco vado a dormire perchè sono appena stanco![8]

Non ti dimentitare EdGardo, come mi ha suggerito Fabio C
c'è anche questo forum che tratta arduino + ferromodellismo
https://rudysmodelrailway.wordpress.com/software/ :wink:

Io ho acquistato il modello prima di questo :https://www.futurashop.it/arduino/shiel ... hield-md10
E come gli davi un pò di "gas" scaldava come un termosifone secondo me già 2A e scaldava.. Comunque è ancora nella scatola delle cianfrusaglie...

Guarda questo che bellino, invece è un raspberry dopato! Sò che programi open girano su questa piattaforma, ma quà fà girare addirittura ubuntu e ha il sensore infrarosso... :geek:
https://www.futurashop.it/ORANGEPIPLUS2 ... ame=orange

Ora vado, non sparo più cavolate che è meglio... Ciao a tutti. :grin: Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#12 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Nessuna cavolata Marco, anzi grazie per i link che sono sempre interessanti. Raspberry ho provato ad usarlo tempo fa, ma poi l'ho messo nel cassetto delle cosa da fare.

OT:
Per lo shift register ho buttato giù uno schemino molto semplice e appena possibile lo monto. L'ho concepito per interfacciarsi con altri moduli uguali e con i led per la lettura degli stati.
Devo ancora sistemarlo ma ci siamo quasi.

Qui una anteprima:

74HC595:
Immagine
16,26 KB

Ciao neh!
Ed
ED

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#13 Messaggio da SteaMarco »

Ottimo Ed!

Questo è il massimo come dimensioni che ti permette Eagle? Sarebbe Superfighissimo aggiungere il posticino per un paio di mosfet... :grin:
Non ho avuto il tempo di vedere come funziona per moltiplicare i segnali di entrata... Sono ancora nella nebbia, ma finirà prima o poi l'inverno! HAhaha!

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#14 Messaggio da Marshall61 »

Fantastico Edgardo!!!!...purtroppo vedo solamente ora, per motivi di famiglia ultimamente sto seguendo poco il Forum, come ti avevo accennato mi sono procurato una scheda Arduino (la due era in offerta quando ho effettuato l'acquisto, ma non ho avuto ancora il tempo materiale per poter apprendere almeno i primi rudimenti.....ti seguirò con vivo interesse e ti faccio i più siceri complimenti per le tue realizzazioni elettroniche!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#15 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Marco:
no Eagle free permette un po' di più, 10x8 centimetri, ma se inizio ad inserire altri componenti diventa difficile usare pcb monofaccia; se noti in questo c'è un ponticello in giallo da inserire.
Il circuito l'ho fatto così per un uso puramente didattico; in futuro basterà sostituire resistenze e led con un ponticello e collegare quello che vuoi (mosfet o relè) al connettore "shift out".

Carlo:
grazie :grin: , Arduno due è compatibile come connettori alla versione uno, ma usa livelli logici differenti, cioè 3,3 volt anzichè i 5 della versione uno e non so dirti se può funzionare con questo progetto perchè non l'ho mai provato.
Qui trovi la scheda che ho usato per questo progetto:
http://it.aliexpress.com/item/UNO-R3-CH ... 66108.html
E' una versione compatta e leggermente potenziata di Arduino uno.

RobotDyn UNO:
Immagine
117,2 KB

Ed
ED

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#16 Messaggio da SteaMarco »

Eccomi,

secondo me :grin: (Wide Operating Voltage Range of 2 V to 6 V9 )si può usare con arduino 2, ma non è una scheda per neofiti, bisogna andare cauti... Quì il link del datasheet https://www.sparkfun.com/datasheets/IC/SN74HC595.pdf :wink:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#17 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Ed per le dritte, poi ti faccio sapere!!!! :wink: :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#18 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

SteaMarco ha scritto:

Eccomi,

secondo me :grin: (Wide Operating Voltage Range of 2 V to 6 V9 )si può usare con arduino 2, ma non è una scheda per neofiti, bisogna andare cauti... Quì il link del datasheet https://www.sparkfun.com/datasheets/IC/SN74HC595.pdf :wink:


Mi scuso per la confusione Marco, ma io mi riferivo al progetto del DCC di questa discussione abbinato ad Arduno Due che citava Carlo.

Per quanto riguarda invece lo shift register siamo in OT (mea culpa).
Direi di aprire una nuova discussione che parla di questo dispositivo, in quanto potrebbe interessare anche altri utenti :smile:

Ed
ED

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#19 Messaggio da SteaMarco »

Aspettavo News!!!!

:grin: :grin: :grin:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una piccola centrale DCC con Arduino

#20 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Segnalazione:

Leggo solo oggi che sul blog del GAS TT Lab sono stati postati 2 commenti in merito al progetto della centrale DCC citata qui; uno da Marco e uno da Fabiano.
I commenti sono moderati, cioè prima di essere pubblicati vengono inviati alla mia casella di gmail per una verifica, poi sta all'autore dell'articolo decidere cosa fare.

Purtroppo, a volte gmail considera alcuni messaggi come spam. Non so bene con quale criterio lo faccia, ma lo fa. Quindi ho potuto rendermi conto solo ora dei messaggi di Marco e Fabiano.
Mi scuso per l'accaduto e ho già provveduto a certificare come attendibili i messaggi provenienti da altervista.
I vostri commenti sono stati pubblicati con tanto di risposta da parte mia [:I]

Per la cronaca, il blog GAS TT Lab è ospitato da altervista e attualmente io e Rolando siamo utenti certificati, mentre Carlo (Gavinca) è l'amministratore.
Chiunque può collaborare a questo blog dove si parla di applicazioni Arduino e Processing correlate al modellismo ferroviario. Chi è interessato può inviare una email o un mp.

Grazie per l'attenzione.

Edgardo
ED

Torna a “DIGITALE”