Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una mia idea per il binario di programmazione

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Una mia idea per il binario di programmazione

#1 Messaggio da buddacedcc »



Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#2 Messaggio da v200 »

L'UOVO DI COLOMBO!
semplice e pratico anche a prezzo risibile :grin: :wink:
Grazie per l'idea Nucccio :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#3 Messaggio da matteob »

Ottima, nel mio caso più corta, visto ho intenzione di tenerlo in una mensola "affollata" e con uno zoccolo in fondo per evitare che le loco si suicidino mentre leggo e scrivo le cv. Grazie Nuccio.
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15701
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima idea, grazie Nuccio :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5023
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Molto interessante; piano piano mi sto avvicinando al DCC. Tnx :smile:
ED

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#6 Messaggio da magin81 »

Ciao Nuccio,
sarà anche vecchia però mi sembra un'ottima idea per digitalizzare al volo le loco. Un'altra piccola variante a mio avviso può essere l'uso della vetronite ramata al posto dei due piatti di alluminio. Vetronite ovviamente tagliata al centro e con il listello di legno incollato sopra per evitare indesiderati cortocircuiti.

Davide
Davide

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#7 Messaggio da buddacedcc »

Ci avevo già pensato ma il rame sulla vetronite si ossida.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Una mia idea per il binario di programmazione

#8 Messaggio da magin81 »

buddacedcc ha scritto:

Ci avevo già pensato ma il rame sulla vetronite si ossida.


Giusta osservazione, ecco il perché dell'alluminio. Molto meno conduttore di elettricità ma almeno non diventa "verde".

Davide
Davide

Torna a “DIGITALE”