Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
ho appena preso un Multimaus da utilizzare su un modulo di manovra, cortesemente potreste spiegarmi come collegare i deviatoi digitali anche con uno schemino?
Seconda domanda,
Il multimaus ha un menu di 9999 spazi per memorizzare gli indirizzi delle loco e 1024 per deviatoi o segnali, ma gli indirizzi per gli accessori elettromagnetici sono compresi nel menù loco o hanno un menù separato?
Roby
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
Al decoder per deviatoi porti esattamente gli stessi collegamenti che porti dalla centrale ai binari. Molto spesso questi decoder hanno una loro alimentazione esterna per non togliere potenza al movimento delle loco.
Spero di essere stato esaustivo.....
Semmai dai un'occhiata qui per vedere se c'è il decoder in tuo possesso.
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
ho letto DCCWorld so dei decoder per i deviatoi in genere ne pilotano 4 ma ci sono anche singoli e devono essere alimentati tramite un booster dedicato, quello che mi manca e il disegno some collegarli alla scatola di derivazione e in quale entrata o scaricato dal sito Roco le istruzioni ma non riesco a caricare la parte con il disegno dei collegamenti mah .
Tornando ai menù sono separati uno per indirizzi loco e uno per i deviatoi .
Grazie se riesci a postare il disegno delle istruzioni.
Roby
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
I motori mi sembra di ricordare che sono a bobina, ma i decoder?
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
È un inizio studio fattibilità per ora ho il multimaus, rotaie e deviatoi minitrix avanzati dal plastico in lavorazione, per non sprecarli pensavo a un piccolo modulo manovra con rimessa loco.
Quello che non capisco e come connettere il decoder Roco per deviatoi al pezzo roco n° 10764 o alimentatore.
Ho scaricato il PDF dal sito Roco ma manca la pagina dove ci sono le illustrazioni mi sembra la 61.
Roby
-
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
Sul mouse puoi selezionare l'azionamento scambi con l'apposito tasto,poi ti muovi con le frecce,trovi lo scambio che ti interessa e lo confermi con ok,ne piu ne meno come fai con le loco.
per quanto riguarda i decoder dipende da quale intendi:
Immagine:

43,42 KB
decoder roco per geoline,da quello che vedo lo devi collegare direttamente al motore,che ha sua volta lo alimenterà dai binari
PS. esclusivamente x scambi Roco
http://www.roco.cc/uploads/documents/pd ... ecoder.pdf
Immagine:

34,73 KB
decoder roco per scambi non geoline,lo devi connettere ai binari tramite il connettore J-K
spero sia utile.
e comunque su DCC lo spiega abbastanza bene.
ciao
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
fabio ha scritto:
Immagine:
34,73 KB
decoder roco per scambi non geoline,lo devi connettere ai binari tramite il connettore J-K
spero sia utile.
e comunque su DCC lo spiega abbastanza bene.
ciao
Ecco, se hai questo, collega a J e K gli stessi fili che vanno ai binari; programmi la prima uscita con un indirizzo N e avrai le altre uscite in sequenza (N,N+1, N+2. ....N+7).
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
Basta che sdoppi i fili che escono dall'alimentatore tramite un mammut, due alle rotaie e due all' entrata alimentazione del decoder?
Roby
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
v200 ha scritto:
Grazie Mauro capito finalmente.
Basta che sdoppi i fili che escono dall'alimentatore tramite un mammut, due alle rotaie e due all' entrata alimentazione del decoder?
Roby
Esatto. Poi i collegamenti ad ogni singolo motore dovresti farli usando un filo tripolare e relativa presa femmina che Roco produce appositamente.
http://www.ebay.de/itm/Roco-10603-Steck ... SwEeFVEyKF
http://www.ebay.de/itm/Roco-10602-H0-Ka ... FVLLaQ3rlw
http://www.ebay.de/itm/Roco-10602-Verbi ... Swv0tVL70S
-
- Messaggi: 10412
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Multimaus e come collegare deviatoi digitalizzati
Ho trovato uno schema dei cablaggi su un sito US/GB con interessanti moduli per il DCC : www.ldt_infocenter.com
Roby
Ah una cosa strana sul PDF delle istruzioni scaricato da Roco viene accennato come cablare il decoder deviatoi ma quando cerchi la relativa pagina lo schema e solo per il booster non vi è nessuno schema o descrizione come fare
