GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#1 Messaggio da dany023 »

ciao a tutti, avendo risolto i miei problemi di tracciato mi trovo adesso davanti a un grande dilemma. in verità quella che era la mia certezza su una gestione del plastico totalmente analogica, è diventata soltanto un dubbio. e prima di iniziare a montare binari vorrei da voi alcune conferme ai miei dubbi. contissima vista posso gestire i comandi di u la mia acuna centrale? da quanto ho letto queste centrali hanno un display da cui si verificano i codici delle varie loco o cos'altro. quali eventuali decoder andrebbero bene per i motori g delle mie loco lima? a voi la parola, ma .....occhio.


Daniele

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#2 Messaggio da marioscd »

Daniele, scusami ma dal tuo post non si capisce molto cosa chiedi... per prima cosa a quali centrali ti riferisci? di solito, comunque, esse sono in grado di programmare i decoders attraverso il settaggio delle varie CV necessarie. Ci sono centraline che lo fanno in modo semplice ed intuitivo, altre in maniera un po' più macchinosa e meno semplice ma molto dipende anche dal costo di esse.
In quanto alle loco con motore G il suggerimento è quello di non accoppiarle a decoder troppo sofisticati. Con motori così basici conviene usare decoder altrettanto semplici ed economici. Inutile spendere di più per caratteristiche che tanto non sarebbero applicabili.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#3 Messaggio da dany023 »

ciao mario, mi scuso se non sono stato chiaro nel porre le mie domande, e la butto giu così. secondo voi un cieco puo utilizzare una centrale dcc di qualsiasi marca e modello? per i decoder mi hai gia risposto e ti ringrazio. ciao
Daniele

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#4 Messaggio da buddacedcc »

Qualsiasi soldo spendi in digitale prima di aver finito di leggere il link sottostante sono soldi persi.
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#5 Messaggio da cf69 »

Indipendentemente dal conoscere o meno il DCC, per il nostro amico Daniele che ha una disabilità visiva, si tratta di sapere se potrà mai usarlo autonomamente.

Io credo proprio che una centrale digitale attrezzata in tal senso, ancora non esista in commercio.
Dovrebbe almeno avere una tastiera con i simboli in braille o con i tattili che si usano ad esempio in appositi posti operatore dei centralini telefonici... e/o una guida vocale.

L'alternativa sarebbe quella di un software per il funzionamento del plastico in DCC (ce ne sono diversi), installato sul PC interfacciato con una centrale e modificato per l'uso da parte di soggetti come Daniele o come mia moglie; ma qui credo che ancora si debba percorrere parecchi chilometri..... di civiltà.

Le mie conoscenze personali si fermano qui, se qualcuno ne sà di più, possiamo discuterne. Potrebbe rivelarsi un argomento con uno sviluppo interessante.

Daniele, scusami per la seguente domanda, come hai attrezzato il pc per i tuoi usi? Per caso hai una voce guida per leggere i testi?
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#6 Messaggio da dany023 »

un caro saluto a nuccio e a fabio, che ringrazio. vi ho rotto i dcc perché da quanto ho potuto apprendere non posso giocarci, e adesso ne ho avuto la certezza, ma non fa niente. caro fabio, io sul mio portatile ho installato una sintesi vocale che mi permette di ascoltare quanto è visualizzato sul monitor, e così riesco a chiaccherare con voi, controllare la posta e così via. anzi se posso esserti utile non hai che da dirmelo. e poi, chissà, forse nel 2999 avranno inventato le centrali di cui parli...... e le proverò da lassù. ciau
Daniele

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#7 Messaggio da marioscd »

caro Daniele, temo che non sarà cosa facile interfacciarsi con una centralina DCC nel tuo caso. Forse (e dico forse, non avendo completamente idea di come il dispositivo di sintesi vocale possa interagire con particolari software) l'unica via è quella di dotarsi di una centrale accoppiata ad un PC, usando uno dei software di controllo (ne esistono sia di proprietari venduti dalle stesse case che producono le centrali DCC sia altri freeware che si possono interfacciare a molte di esse). Prendi quanto ti ho detto con le molle perchè è tutto da verificare e dimostrare...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#8 Messaggio da buddacedcc »

dany023 ha scritto:

un caro saluto a nuccio e a fabio, che ringrazio. vi ho rotto i dcc perché da quanto ho potuto apprendere non posso giocarci, e adesso ne ho avuto la certezza, ma non fa niente. caro fabio, io sul mio portatile ho installato una sintesi vocale che mi permette di ascoltare quanto è visualizzato sul monitor, e così riesco a chiaccherare con voi, controllare la posta e così via. anzi se posso esserti utile non hai che da dirmelo. e poi, chissà, forse nel 2999 avranno inventato le centrali di cui parli...... e le proverò da lassù. ciau

Perdonami! Non avevo capito il problema....beh io guido treni senza guardare il palmare (uso il tatto) per comodità e ai palmari puoi dare un indirizzo usando il pc.
Secondo me si può fare.!
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#9 Messaggio da dany023 »

molto bene, allora se ne puo parlare. se intanto potete dirmi quali sono i software free, io comincio a provarli, e se nuccio cortesemente mi da qualche delul dubbio di non averci provato. P. S. nessun problema nuccio, non preoccuparti. idazione in più sui palmari di cui parla, almeno non potrò avere ic
Daniele

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#10 Messaggio da Docdelburg »

Il software free per eccellenza, usato ovviamente anche da Nuccio, è Rocrail che puoi trovare e scaricare da questo sito dove trovi anche una guida, buona parte della quale anche in italiano.

http://wiki.rocrail.net/doku.php

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#11 Messaggio da dany023 »

ciao doc, ho letto, ho scaricato e ho provato..... e anche se la sintesi vocale del pc riesce a decodificare il programma, per me resta un qualcosa di non gestibile. per fortuna mi resta l'analogico, e almeno lì me la so cavare bene. grazie a tutti, daniele.
Daniele

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#12 Messaggio da Docdelburg »

L'altro programma free che puoi provare ad usare è JMRI

http://jmri.sourceforge.net/

Ma aspettiamo eventualmente il parere di Nuccio su come usa i palmari.

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#13 Messaggio da dany023 »

va bene, aspettiamo nuccio, ma resto del parere che non è affatto semplice che io riesca a gestire un impianto in questo modo. ciaux
Daniele

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#14 Messaggio da dany023 »

ciao! molto probabilmente quello che sto scrivendo è soltanto una cavolata, ma lo chiedo lo stesso. prendendo spunto dal decoder esu switch pilot che funziona sia in dcc che in analogico, esistono decoder simili anche per le loco? mi riferisco a un qualcosa più facile da settare, e quindi meno impegnativo per me. ciaux
Daniele

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#15 Messaggio da Docdelburg »

Probabilmente, per quello che ne so, ti riferisci al decoder Esu switch pilot servo che permette di comandare i servomotori. Come penso tu sappia i servomotori non si possono comandare direttamente con interruttori o pulsanti come i normali motori lenti e/o a bobina usati per i deviatoi.
Esu ha fatto un articolo che comanda i servomotori e che può essere utilizzato sia in analogico (con pulsanti) che in digitale.
I decoder per le loco invece perdono ogni caratteristica di funzionamento in analogico; fanno eccezione i decoder sound in quanto il rumore del motore solitamente viene riprodotto anche in analogico senza bisogno di settaggi particolari ma nulla di più. Mi chiedo se valga però la pena di spendere circa 100,00 euro per avere un pò di rumore e spesso neanche tanto fedele all'originale......

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.

#16 Messaggio da dany023 »

ciao doc, neanche secondo me ne vale la pena. ho aperto questa discussione soltanto perché in diverse discussioni mi si sconsigliava l'analogico in favore del dcc. mi dispiace davvero tanto di non potere utilizzare diverse soluzioni, ma non è colpa mia. l'importante è di potere avere a disposizione i mezzi per portare a termine i miei desideri. un caro abbraccio, daniele.
Daniele

Torna a “DIGITALE”