DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
In quanto alle loco con motore G il suggerimento è quello di non accoppiarle a decoder troppo sofisticati. Con motori così basici conviene usare decoder altrettanto semplici ed economici. Inutile spendere di più per caratteristiche che tanto non sarebbero applicabili.
ciao
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
-
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
Io credo proprio che una centrale digitale attrezzata in tal senso, ancora non esista in commercio.
Dovrebbe almeno avere una tastiera con i simboli in braille o con i tattili che si usano ad esempio in appositi posti operatore dei centralini telefonici... e/o una guida vocale.
L'alternativa sarebbe quella di un software per il funzionamento del plastico in DCC (ce ne sono diversi), installato sul PC interfacciato con una centrale e modificato per l'uso da parte di soggetti come Daniele o come mia moglie; ma qui credo che ancora si debba percorrere parecchi chilometri..... di civiltà.
Le mie conoscenze personali si fermano qui, se qualcuno ne sà di più, possiamo discuterne. Potrebbe rivelarsi un argomento con uno sviluppo interessante.
Daniele, scusami per la seguente domanda, come hai attrezzato il pc per i tuoi usi? Per caso hai una voce guida per leggere i testi?
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
ciao!
-
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
dany023 ha scritto:
un caro saluto a nuccio e a fabio, che ringrazio. vi ho rotto i dcc perché da quanto ho potuto apprendere non posso giocarci, e adesso ne ho avuto la certezza, ma non fa niente. caro fabio, io sul mio portatile ho installato una sintesi vocale che mi permette di ascoltare quanto è visualizzato sul monitor, e così riesco a chiaccherare con voi, controllare la posta e così via. anzi se posso esserti utile non hai che da dirmelo. e poi, chissà, forse nel 2999 avranno inventato le centrali di cui parli...... e le proverò da lassù. ciau
Perdonami! Non avevo capito il problema....beh io guido treni senza guardare il palmare (uso il tatto) per comodità e ai palmari puoi dare un indirizzo usando il pc.
Secondo me si può fare.!
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
http://wiki.rocrail.net/doku.php
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
http://jmri.sourceforge.net/
Ma aspettiamo eventualmente il parere di Nuccio su come usa i palmari.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: DCC! ovvero desidero consigli confortanti.
Esu ha fatto un articolo che comanda i servomotori e che può essere utilizzato sia in analogico (con pulsanti) che in digitale.
I decoder per le loco invece perdono ogni caratteristica di funzionamento in analogico; fanno eccezione i decoder sound in quanto il rumore del motore solitamente viene riprodotto anche in analogico senza bisogno di settaggi particolari ma nulla di più. Mi chiedo se valga però la pena di spendere circa 100,00 euro per avere un pò di rumore e spesso neanche tanto fedele all'originale......
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso