Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Motori servo sg90 con decoder Esu servo

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
frecciabianca
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 8:50
Nome: simone
Regione: Emilia Romagna
Città: Anzola dell'Emilia
Stato: Non connesso

Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#1 Messaggio da frecciabianca »

salve,

sto motorizzando gli scambi in digitale usando come decoder gli esu servo pilot
ho acquistato 4 micro servo sg90 a pochi euro per provarli e funzionano bene.

l'alimentazione è separata a 12 v, tramite lo stesso decoder che consente questa funzione.

successivamente ho acquistato altri micro servo sg90 e collegandoli al decoder servo esu per un pò funzionano bene, poi cominciano ed essere sempre in tensione e devo staccarli per non bruciarli.

per il momento ho 2 decoder esu e gli indirizzi degli scambi 1-8 sono riconosciuti correttamente dalla Z21 con multimause.

ho notato che (utilizzando il multimause) per il breve periodo che funzionano devo schiacciare il pulsante per muoverli molto velocemente altrimenti rimangono sempre in tensione. dopo qualche prova non funzionano più correttamente e rimangono accesi continuamente.

è possibile che il problema sia che magari questi ultimi acquistati siano analogici e con il digitale non funzionino?

come centralina ho Z21.

grazie per chi mi può aiutare.

eventualmente avete dei motori servo da consigliarmi?


Simone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#2 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Simone, sarebbe cortese da parte tua presentarti nell'apposita sezione e dirci qualcosa di te e della tua passione per il ferromodellismo, grazie. :wink:

Per quanto riguarda i decoder Esu per servo hanno tutta una serie di CV da settare per migliorare i problemi che descrivi e che non sembrano essere imputabili ai servomotori. Quelli che hai vanno bene e molti di noi li usano senza problemi.
In genere con programmi gratuiti come JMRI si possono regolare tutte le funzioni dei decoder Esu dato che le istruzioni allegate sono abbastanza chiare.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#3 Messaggio da matteob »

Sembra che il tuo sia un problema di continua larghezza di impulso anche dopo l'azione, cioè il servo rimane alimentato e tenuto in posizione anche dopo il comando... vedi sulle istruzioni se c'è la possibilità di mettere in off il servo dopo l'azionamento.. ci dovrebbe essere qualche cv che lo regola.
Matteo

Avatar utente
frecciabianca
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 8:50
Nome: simone
Regione: Emilia Romagna
Città: Anzola dell'Emilia
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#4 Messaggio da frecciabianca »

Grazie per le risposte.

cercherò di settare le cv del decoder esu con jmri (che non sono riuscito a collegare alla Z21 ancora..., ritento).

traincontroller e rocrail funzionano perfettamente.

il digitale è veramente complesso per me, ma affascinante... un po' per volta ne verrò a capo :-), grazie anche al vostro prezioso aiuto.

Per i sensori di assorbimento Ecos detector di esu può andare bene? ho sempre il dubbio della compatibilità con Z21!

la mia presentazione l'ho fatta tempo fa, aggiungerò qualche foto del plastico in costruzione anche se sono ancora indietro con il progetto che devo finire di digitalizzare il livello 0, mi mancano alcuni scambi da motorizzare ma soprattutto devo capire quale modulo usare per la retroazione (sensori di assorbimento).

frecciabianca
Simone

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#5 Messaggio da buddacedcc »

Premettendo che la centrale non riconosce alcun decoder ma è esattamente il contrario..come spiegato e rispiegato N volte sino alla nausea
Usare la Z21 con JMRI ? buona fortuna...
Per i moduli di retroazione ovviamente quelli ESU NON vanno bene..se è la bianca mi pare che forse puoi usare solo i roco se è la nera puoi usare invece anche i mie S8
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
frecciabianca
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 8:50
Nome: simone
Regione: Emilia Romagna
Città: Anzola dell'Emilia
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#6 Messaggio da frecciabianca »

grazie buddacedcc,

ho avuto anche io la sensazione che non funzioni la Z21 (Nera) con JMRI perchè il software mi dice che sono connesso alla centralina sulla porta corretta ma di fatto non dialoga.

il binario di programmazione non è connesso etc...
cmq cercherò di capire magari da qualcuno che è riuscito a collegarli, se c'è riuscito, come si fa.

il problema dei motori servo sg90 l'ho risolto, avevo collegato il secondo decoder esu invertendo i poli di alimentazione dcc e questo causava il problema.

ora tutto funziona perfettamente.

per la retroazione la Roco nel manuale della Z21 indica espressamente la compatibilità con Ulhenbrock 63320 e 63340
e con Blucher gbm 16 xn con Loconet L-bus, oltre ai moduli roco.

di altri moduli e marche non ce n'è traccia.

il modulo S8 dove lo trovo?
Simone

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#7 Messaggio da buddacedcc »

frecciabianca ha scritto:
il modulo S8 dove lo trovo?

Li faccio io per ulteriori info mi mandi una mail a info@dccworld.com
Ovviamente li ho provati con la Z21
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23490
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#8 Messaggio da Andrea »

frecciabianca ha scritto:
...la mia presentazione l'ho fatta tempo fa...

No simone, in questo forum non ti sei mai presentato, hai postato 3 msg e sono tutti in questa discussione...
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
frecciabianca
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 8:50
Nome: simone
Regione: Emilia Romagna
Città: Anzola dell'Emilia
Stato: Non connesso

Re: Motori servo sg90 con decoder Esu servo

#9 Messaggio da frecciabianca »

Andrea ha scritto:
frecciabianca ha scritto:
...la mia presentazione l'ho fatta tempo fa...

No simone, in questo forum non ti sei mai presentato, hai postato 3 msg e sono tutti in questa discussione...
Grazie.


chiedo perdono....
ora ho fatto una breve presentazione.

(vi ho visto a Novegro, complimenti davvero!)
Simone

Torna a “DIGITALE”