continuità del segnale digitale sul tracciato
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
continuità del segnale digitale sul tracciato
avrei bisogno di un chiarimento, in analogico e usuale alimentare più tratti del tracciato per avere una buona continuità elettrica se per caso le scarpette metalliche ossidandosi non permettano la continuità.
Ora in digitale bisogna procedere allo stesso modo per dare un buon segnale su tutto il tracciato?
Grazie per l'aiuto.
Roby
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
Aggiungo che l'alimentazione digitale rende spesso superflui alcuni sezionamenti che però ritornano utili là dove in un secondo momento si voglia aggiungere al bus di trazione un bus di retroazione che segnali la presenza del convoglio lungo i vari punti del tracciato.
Avere allora molti punti di alimentazione del tracciato facilita l'inserimento di sensori e il sezionamento del tracciato senza dover stendere e saldare nuovi cavi elettrici collegati al binario.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
@ Mauro, gentilmente potresti postare una foto dei bus per vedere come sono fatti? grassie

Roby
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
Il bus parte direttamente dalle morsettiere dell'alimentatore/centrale e, come detto, tende a ricalcare, sulla faccia inferiore del plastico, la forma del tracciato.
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato
v200 ha scritto:
Grazie a Tutti per gli utili consigli.
@ Mauro, gentilmente potresti postare una foto dei bus per vedere come sono fatti? grassie![]()
Roby
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/faq.html
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: continuità del segnale digitale sul tracciato


Roby
Occhio alla tirata di orecchie di Nuccio[:I]
