In questo thread voglio descrivervi la gestione della stazione nascosta di cui mi sto occupando.
i 23 scambi sono gestiti da 4 decoder lenz ls150 pilotati ad itinerari da RocRail.
Per la gestione dell'alimentazione delle tratte isolate avrei potuto pilotare con 2 decoder ls150 11 relais per dare e togliere tensione, ma i costi sarebbero saliti troppo per cui ho voluto tentare la strada della autocostruzione riducendo pero'
al minimo l'uso del saldatore e puntando su una soluzione basata su Arduino.
Penso di aver testato tutto quello che c'e' sul Web a proposito di Arduino e DCC e alla fine ho scelto la soluzione che mi piaceva di piu'.
Per condividerla con voi in maniera semplificata vi mostrero' come costruire un decoder con 8 relais per alimentare o meno altrettanti sezionamenti.
Immagine:

126,37 KB
La scelta dei componenti e' caduta su un clone di Arduino che si trova in rete sotto i 10 Euro e su un modulo a 8 relais che si trova intorno ai 12/15 Euro.
L'unico circuito che occorre costruire e' quello che adatta il segnale DCC ai livelli richiesti da Arduino.
Nella foto seguente potete vedere i tre moduli e il loro collegamento
Immagine:

737,14 KB
All'indirizzo http://www.mynabay.com/arduino potrete trovare il circuito che ho impiegato, le librerie necessarie per il progetto e svariati esempi.
La costruzione dell'adattatore e' stata fatta in pochi minuti su una piastrina di Veroboard.
Nella foto seguente potete vedere il circuito, l'aspetto finale e come interrompere con il cutter alcune piste per realizzare il circuito.
Immagine:

390,49 KB
In un prossimo post vi mostrero' il programma di gestione .
Non so quanti di voi possano essere interessati alla realizzazione e soprattutto quanti di voi mastichino di Arduino per cui entrero in dettagli sempre piu' specifici solo su vostra sollecitazione per non annoiare gli altri.
A disposizione.

Antonello