decoder hornby
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
decoder hornby
ho visto molti schemi per le lanterne di coda, mi ero ripromesso di farne uno, ma aime è finito che ho comprato quelli della esu. ora collegando quest' ultimo a un decoder horby ( ovviamente usando il filo viola o verde) non si accende. ho letto che quelli autocostruiti da voi si possono collegare al decoder, perché quello della esu no, o sbaglio qualcosa?
grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Forse perché il decoder è di bassa fascia e permette solo il controllo della loco e non altre funzioni?
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby

- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Attenzione anche che i decoder Hornby hanno uscite a 16 volts....

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Ora, non conosco il kit in questione, ma per rifare l'illuminazione delle mie macchine ho fatto così e funziona tutto...
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Che cosa devo alimentare a 12 il decoder? Il pcb lo metto direttamente collegato sulle rotaie funziona

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
A questo punto mi viene il sospetto che non funzioni l'uscita del decoder.
L'hai programmato correttamente (indirizzo)?
Lo dico perché a me è successo di montare e smontare una loco perché non funzionavano le luci.. Poi... Mi sono accorto che.. semplicemente, non avevo attivato il tasto "luci" sul multimaus... [:I]
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
http://www.tecnomodel-treni.it/img_big/ ... 1411047526
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Nei decoder Hornby è mlto probabile che succeda. I fili sono saldati sul PCB in modo molto precario.
Mi sono guardato le caratteristiche dell'articolo.
Funzionano sia in CC che in CA (4-14 Volts). Quindi non serve invertire i fili di alimentazione, il PCB è dotato di ponte diodi.
E' sicuramente l'uscita che non funziona.
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
E' infatti consigliabile, utilizzando alcuni dispositivi, di installare decoder che abbiano la possibilità di regolare la tensione di uscita degli accessori.
Oppure autocostruirsi i PCB, tenendo presente le tensioni che sono in gioco.
Oppure, ancora, se non si vuole utilizzare il decoder, applicare un circuito regolatore, per stabilizzare l'onda quadra del DCC a 12 Vcc.
- scenziato74
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 21:58
- Nome: massimo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Grazie ancora a tutti
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
DE520 CARGO.xls (191,42 KB)
Ho qualche problema, questo è il primo: anni fa comperai tramite un altro forum una loco Rivarossi DE 520 cargo con decoder sound, la sto provando solo ora, (e potevi aspettare ancora un pò direte giustamente), e si comporta così: posta sulle rotaie indipendentemente dalla posizione della manopola del Multimouse si muove lentissimamente in una stessa direzione, il suono funziona e tutte le luci, bianche, rosse e faro centrale sono accese da entrambi i lati, tolta dai binari alimentata con un trafo Lima analogico funziona perfettamente luci comprese, il suono no.
Cosa posso fare?
Altra domanda: la cv 7 che da manuale Esu indica la versione software del decoder, serve per identificarne marca e tipo? Su due loco equipaggiate con Esu v4 il valore che mi risulta è il medesimo ossia 255, su di un?altra loco mi dà valore 8, esiste una tabella di questi valori?
Sulla loco di cui sopra il valore che è inserito è = zero.
Grazie e mi scuso per la lunghezza.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: decoder hornby
Hai provato ad aprirla e verificare che tutto sia connesso correttamente (presa NEM non a rovescio)?

- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso