GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Digitalizzare i moduli deposito locomotive

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare i moduli deposito locomotive

#26 Messaggio da Docdelburg »

Questo, per come potrei intenderla io, potrebbe essere il sinottico per l'uso in analogico. Ho usato sempre il pc ma solo per disegnare, o meglio, rielaborare il tracciato digitale.
Praticamente dovresti avere tanti interruttori a levetta ON-OFF per ogni pulsante rosso presente, in modo da dare o togliere alimentazione ai vari tratti terminali dei tronchini e avere quindi possibilità di muovere una loco per volta lasciando ferme tutte le altre. Mi rendo conto che è molto meno scenografico ma è di utilizzo immediato e da parte di tutti.
Trasbordatore e deviatoi possono essere tanto meccanici che motorizzati, a scelta, ma sempre a comando manuale.

Immagine:
Immagine
190,72 KB



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare i moduli deposito locomotive

#27 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto più rudimentale e con meno sezionamenti lo avevo fatto.

Immagine:
Immagine
142,17 KB

Come ho spiegatoi all'inizio,la complessità dei collegamenti mi ha portato a valutare il digitale, ma farò un po' di conti, perchè ho visto dei prezzi che potrebbero portare a costi importanti.
Cambierebbe il discorso se, come è nelle mie intenzioni (futuro remoto :grin: ), realizzassi due anelli di ritorno e lo usassi anche come plastico casalingo.
Devo pensarci.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare i moduli deposito locomotive

#28 Messaggio da Docdelburg »

Benissimo, vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Per quello che posso, sono a disposizione.
Ciao

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare i moduli deposito locomotive

#29 Messaggio da buddacedcc »

Grande dottore! Se devo dire la mia il deposito non lo farei automatico ma assolutamente digitale (anche tutto il resto del plastico intorno)
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare i moduli deposito locomotive

#30 Messaggio da v200 »

Condivido gestione in digitale :wink: :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare i moduli deposito locomotive

#31 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Cambierebbe il discorso se, come è nelle mie intenzioni (futuro remoto :grin: ), realizzassi due anelli di ritorno e lo usassi anche come plastico casalingo.

Resto di stucco, è un barbatrucco...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “DIGITALE”