centralina
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
centralina
ora pian piano sto' acquistando i vari componenti e girando ho trovato una centralina VIESSMANN 5300 a meno della metà del prezzo di vendita ha due anni e mi sembra tenuta bene (almeno dalle immagini)
e una esu ecos 50000 (il primo modello) con schermo non a colori.
potete consigliarmi ?
ho letto qualcosa in rete e i pareri sembrano un po' discordanti almeno per la viessman.
grazie
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
ho letto qualcosa VIESSMANN 5300 in cui dicevano che era un po' giocattolosa,pertanto mi affido al vostro verdetto.
consigliatemi anche se per voi sarebbe meglio acquistarli nuovi.
ciao
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Ciao
Andrea
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Una su tutte se ti serve una centrale palmare per assurdo va meglio un multimaus rispetto alle sopracitate.....
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: centralina
ciao
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Premetto che non conosco niente o quasi di questa branchia del modellismo,provengo dal dinamico dove più che il pilotaggio / guida mi diverte la costruzione e il settaggio dei vari mezzi che possono essere ely- multi rotori o auto in ultimo anche carri armati in 1/16.
Detto questo con il poco di esperienza che mi sono fatto in tanti anni penso che con l'elettronica conviene spendere bene la prima volta che poi si ripaga da solo nel tempo ,perciò ero orientato su una centrale "buona" da subito.
Cosa dovrò gestire. All'inizio mi piacerebbe gestire 2/3 motrici un po' di scambi suoni luci fumo(se possibile) ,piattaforma rotante passaggi a livello (questo sarebbe il primo step) poi col tempo ampliare con manovre ecc ecc.
Ripeto questa sarebbe l'idea poi bisogna vedere cosa riesco a fare nella realtà.
Diciamo che è un progetto in cui so' che mi impegnerà per un periodo a medio lungo termine.
Ciao è ancora grazie per i consigli.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: centralina
In genere si parte digitalizzando le loco e alimentando in digitale il tracciato; per le altre utenze (deviatoi, piattaforme e altro) si parte motorizzandole pian piano e gestendole con un quadro sinottico analogico, pronte ad essere collegate ad appositi decoder in un secondo momento.
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Se riesco ad acquistare la ecos al prezzo che ho proposto al venditore ( qualche decina di euro in più rispetto ad un multimaus nuovo) bene altrimenti opterò per quest'ultimo.
Ciao
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
spero che abbia le spiegazioni in italiano
ciao
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Ottimo acquisto!
Io purtroppo non posso seguirti perchè a breve "me ne vo per un bel pò"......e reintro a fine ottobre. Comunque sicuramente hai degli ottimi aiutanti nel forum. Puoi farti consigliare anche iscrivendoti nell'ottimo forum di Nuccio su DCC. Mi porto apresso il mio fido Mac e dovrei avere a disposizione una Sim con traffico dati....se così fosse avrò il tempo per consigliarti al meglio perchè farò molte pause relax.......vacanza/lavoro.
Buon divertimento.
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
cmq prima che iniziero' ad utilizzarla ne passera' di tempo,ora preparo le basi e poi pian piano qualcosa faro'
ciao
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
in attesa che mi arrivi altro materiale per iniziare volevo aggiornarla come mi avete consigliato,ho notato che gli aggiornamenti sono a pagamento è corretto oppure ho sbagliato io ?
poi se possibile mi interessava sapere se c'è la possibilità di acquistare il manuale in italiano ?
ciao e grazie ancora per sopportarmi
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Se fai gli aggiornamenti fai attenzione a farli in maniera progressiva, mi spiego: se hai ad es. il software 4 e è uscito il 4.5 devi prima installare quelli intermedi, 4,2, 4,3 ecc..
Occhio a scaricare quelli per il tuo modello!!!
Ciao e complimenti per l'acquisto, vedrai che non te ne pentirai.
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
ciao
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: centralina
se ti hanno confermato l'iscrizione devi poterli scaricare,io ho provato poca fà e funziona regolarmente anche per la tua versione di centrale.
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Forse ci vuole un po' di tempo prima che controllano.
Ciao
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
ho qualche problema con la ecos 1.
1) il sito della esu ,io vedo gli aggiornamenti a pagamento ma non mi da la possibilita' di scaricarli.
2) non so come collegare la centrrlina al pc,ho sia il cavo normale che quello rovesciato per collegare direttamente al pc,una volta fatto questo (se ho capito bene) dovrei mettere un indirizzo ip ecc.
in poche parole non so' se è corretto ma il pc non vede la centralina,quest'ultima è aggiornata al softwere 1.1.2.
qualcuno con molta pazienza puo' dirmi i vari passaggi da fare,dai ache a giorni mi arriva la prima loco e un po' di materiale per iniziare.
ciao e grazie
ps se c'è qualcuno di genova che sa' la procedura gliela porto fino a casa e poi la riprendo con calma accompagnata da una bottiglia di limoncello fatto da me

- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: centralina
il collegamento al PC lo devi fare con un cavo incrociato per reti LAN, oppure al router sempre con lo stesso cavo.
Io l'ho collegato al router, in seguito leggi sulla centrale l'indirizzo IP, cliccando nella finestra IP, poi vai a scrivere sul computer l'indirizzo su Safari o mozzilla o altro e vedrai che ti farà il collegamento.
Il tuo problema è che non sei iscritto sul sito Esu, o non viene riconosciuta la centrale, ......occorre il numero di serie.
Poco fa ho provato e si possono scaricare tranquillamente e gratuitamente tutti gli aggiornamenti. Nel tuo caso dovresti scaricare la versione 1.1.3 e installarla e poi continuare così fino all'ultima versione:
1.1.3 - 2.5.1+3.01 - 3.3.3 - 3.4.0 - 3.4.3 - 3.5.0 - 3.6.0 - 3.6.1 e per ultima la 3.7.0
In pratica devi scaricarti 9 aggiornamenti, la tua versione risale al 2007 e è un po vecchiotta.
Esu consiglia di fare tutti i passaggi e fare il Bake up prima di iniziare gli aggiornamenti............non si sa mai. Il bake up, se richiesto, lo fa il sito Esu direttamente una volta riconosciuta la centrale e lo scarica sul tuo PC.
Attenzione che nella schermata del download c'è il software per la 50000 e per la 50200 a colori, da non confondere!!!!!
Ciao
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: centralina

sono dubbioso sul'utilizzo del cavo incrociato per il collegamento tra centrale e router.
Il cavo incrociato o crossover si utilizza per il collegamento diretto di due computer, da una parte il connettore RJ45 segue l'assegnazione T568A e l'altro l'assegnazione T568B.
Se il collegamento non è diretto tra i due ma passa tramite switch di rete, hub o router, a mio avviso serve il cavo normale.
Chiedo lumi a Rolando


Ciao Walter :geek:
- Maurizio De Luca
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
- Nome: Maurizio
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: centralina
in pratica un problema è stato risolto,ho letto anche come collegarla al pc ed anche su questo ho tutto il materiale ,il cavo rovesciato se collego direttamente al pc e il cavo normale se la collego al ruter.
il punto in cui mi incasino è quello dove devo mettere l'indirizzo ip della centralina, dove lo vedo?
ho aperto una pagina sulla centrale ma dove dovrei leggere l'ip non c'è scritto nulla mentre sono scritti gli indirizzi del gatwey e un'altro che non ricordo il nome.
la pagina che apro e' quella in cui si vede il disegno del pc .
ciao
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: centralina

prova questo programmino http://www.bopup.com/products/scanner/ non lo devi installare sul computer è un exe.
Se nella rete vedi la centrale, probabilmente scannerizzando l'intervallo di valori lo dovresti trovare.
Se ad esempio, il router ha indirizzo 192.168.1.0 e il computer 192.168.1.10 scannerizza l'intervallo da 192.168.1.0 a 192.168.1.255.
Ciao Walter :geek:
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: centralina
Riporto un testo da un altro forum:
"se hai un Router con più porte ethernet ti basta collegare il pc ad una porta e la ecos ad un altra,se non lo hai scaricati prima il firmware e poi connetti la centrale al pc con un cavo "crociato",in genere sono di colore rosa.
digiti l'indirizzo della ecos,lo trovi sulle impostazioni principali,hai un iconcina denominata IP,se non ricordo male,lo digiti nella barra di ricerca di explorer (es. 198.152. ecc. ecc.) e dando invio si connetterà alla centrale.
dalla centrale seleziona la pagina di aggiornamento,nella finestra browser cerca la posizione dove hai salvato il file,selezionalo e dai ok per iniziare,impiega uno-due minuti,pertanto non preoccuparti se non vedi attività.
se vuoi stare sicuro puoi anche crearti un salvataggio delle impostazioni prima di iniziare l'aggiornamento,anzi ti consiglio di fare il backup periodicamente comunque."
Ciao