Francesco
moduli a scarica capacitiva
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dynahshow
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 10:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
moduli a scarica capacitiva
Francesco
- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
http://www.forum-duegieditrice.com/down ... p?id=30831
è una soluzione (adottata da Marcello, noto e bravo modellista...) che potresti utilizzare.
saluti
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/
da che ne so io non ci sono dispositivi di scarica capacitiva commerciali (ma potrei sbagliarmi). In ogni caso è davvero semplicissimo costruirseli autonomamente...
ciao
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
Ecco qui la c.d.u di Peco su Hattons
http://www.hattons.co.uk/stocklist/1000 ... dlist.aspx
- dynahshow
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 10:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
Ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
Con l'equivalente di 14 sterline più le spese di spedizione ti realizzi almeno 5 o 6 circuiti con normalissimi componenti elettronici reperibili ovunque!v200 ha scritto:Si li fa la Peco che Hornby, vedi i cataloghi
Ecco qui la c.d.u di Peco su Hattons
http://www.hattons.co.uk/stocklist/1000 ... dlist.aspx
Il modulo va posto tra la sorgente elettrica e il motore: il decoder dovrebbe chiudere momentaneamente il circuito.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
https://www.google.com/search?biw=1280& ... t-DtPx-pTM:
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5771
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
Al posto del pulsante che comanda l'impulso, dovresti mettere un opportuno relais monostabile e comandare questo con il decoder.
Quindi il tuo circuito dovrebbe essere composto in questo ordine:
Sorgente di alimentazione;
Relais (comandato da decoder);
Circuito a scarica capacitiva;
Motore scambio.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
http://www.gaugemaster.com/news/Availab ... oint-Motor
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
Ciao
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: moduli a scarica capacitiva
se ti può interessare viewtopic.php?f=117&t=10810.
Ho elaborato anche un decoder con scarica capacitiva.
Ciao Walter