Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Le locomotive elettriche E 405 di Trenitalia estenderanno il loro raggio d'azione anche nel sud Italia, in particolare sulle linee Adriatica e Tirrenica Meridionale, fino in Puglia e Villa San Giovanni. Le locomotive, della divisione Cargo di Trenitalia, traineranno quindi treni Merci verso gli scali pugliesi e calabresi. Finora le locomotive erano impiegate solo al nord Italia, specie sulla difficile linea del Brennero ed erano assegnate ai depositi di Milano Smistamento e Verona Santa Lucia.
Le locomotive sono state costruite da Bombardier tra il 1998 e il 2002 e sono state acquistate nuove da Trenitalia nel 2003. Hanno una potenza di 5000 kW, azionamento con 4 motori asincroni trifase con inverter GTO, freanatura elettrica a recupero e reostatica e pesano 82 tonnellate. La velocità massima ammessa in esercizio su rete RFI è di 160 km/h.
purtroppo sono ormai esaurite da tempo e sul mercato dell'usato non si trovano facilmente.
La locomotiva, al vero, è una buona macchina dalle elevate prestazioni e con buone doti di aderenza. E' usata anche al traino degli Euronight 484/485 e 494/495 sulla tratta Verona-Brennero (vetture letti e cuccette tedesche)
Ieri AFS Messina mi aveva chiesto se riuscivo ad andare a Falconara per vedere la E.656.298... Non ci sono riuscito! Oggi stavo andando al lavoro e vedendo questa macchina da lontano ferma al binario 4 non ho potuto fare a meno di invertire la marcia e tornare alla Stazione di Jesi (AN)!
Immagine: 334,67 KB
Immagine: 339,72 KB
Immagine: 360,5 KB
Presto sul mio canale Youtube il video della sua partenza stracarica di ferrovieri!!!
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa
Può essere che l'ho vista al traino di carri container sulla ferrovia Ligure di Levante? Direzione da La Spezia a Genova. Potrebbe essere stata noleggiata da Oceanogate o Fuorimuro.
Non mi sembra di aver mai avuto notizia della circolazione delle E 405 sulla linea del levante ligure. Sono una presenza ormai costante lungo la adriatica, in tutto il centro Italia e fino a Marcianise, a nord-est, sulla linea del Brennero e a Milano. Ma ad ovest non sono mai state segnalate, a parte sporadici casi a Genova, dove sono state usate per sostituire alcune macchine sui treni da e per Milano Smistamento. Però tutto può essere Anche riguardo ai noleggi, non ho notizia del noleggio a nessuna impresa. Le E 405 sono le più efficienti macchine in dotazione a Trenitalia Cargo e non mi risulta che siano mai stati noleggiati esemplari. Poi, anche qui, tutto può essere
Giampypampy ha scritto:
....Oggi stavo andando al lavoro e vedendo questa macchina da lontano ferma al binario 4 non ho potuto fare a meno di invertire la marcia e tornare alla Stazione di Jesi (AN)!
.....
Dovrebbe essere la macchina usata per il treno trasporto trattori. Un tipico treno della adriatica, assieme ai treni di furgoni da Fossascesia. Il treno trasporto trattori parte proprio da Jesi, dove arriva la tradotta dallo stabilimento New Holland. Spesso è proprio una E 405, come quella che hai fotografato, a trainare il treno. Il treno arriva a Falconara Marittima, dove inverte la marcia e riparte verso Castelguelfo, in provincia di Parma.
Al minuto 3:48 mi sembra sia una 405! Le riprese sono state fatte all'interno della galleria di Monterosso. Oltretutto mi pare transiti sul binario di precedenza, il 2.
Il bello della ferrovia Ligure è che a volte vedi macchine che dici ma che ci fanno qui! Oltre alle varie traxx di nordcargo abbiamo avuto il piacere di ammirare anche la e483 031 in livrea Sangritana, che di norma dovrebbe prestare servizio da tutt'altra parte. Probabilmente vengono noleggiate da società che operano anche in Liguria.