Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Materiale in accantonamento/demolizione

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#201 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio grazie per il link e il quadro generale, molto interessante :wink:
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#202 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#203 Messaggio da Fabrizio »

Poiché nei messaggi precedenti si parlava di carrozze tipo Z e Gran Confort ancora in circolazione, ecco un treno Intercity composto ancora di vetture tipo Z e Gran Confort

Immagine
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media

Si tratta del treno Intercity 501 Sestri Levante (5:05) - Napoli Centrale (12:29).

Il treno è composto da vetture tipo Z per la sezione di seconda classe e da due vetture tipo Gran Confort a salone per la sezione di prima classe.

Immagine
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media

Tutte le vetture hanno ricevuto solamente il revamping "Intercity Plus" ovvero copertura dei pannelli originali color legno con pellicole grigie, rifoderatura dei sedili, prese elettriche ai posti (solo per i posti finestrino sulle vetture tipo Z) e tavolini in prima classe (solo vetture Gran Confort).
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#204 Messaggio da Fabrizio »

E 646 ed E 424 accantonate ad Ancona

Immagine
Foto:https://www.ipdt-community.it/2017/07/3 ... glio-2017/

Immagine
Foto:https://www.ipdt-community.it/2017/07/3 ... glio-2017/

Si tratta di materiali ormai poco diffusi, anche tra i mezzi accantonati, essendo le locomotive uscite del servizio ormai da parecchi anni.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#205 Messaggio da MrMassy86 »

Foto davvero interessanti, Ancona, vista il suo enorme piazzale sottoutilizzato è un po' un piccolo cimitero e si possono trovare accantonate locomotive ormai rare come quelle da te segnalate, di E424 per esempio credo ne rimangano veramente ben poche che non sono state demolite, di E646 forse un po' di più ma anche quelle ormai sono rari da scovare :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#206 Messaggio da Fabrizio »

Invio materiali demolendi da Rimini a Bari Lamasinata, per demolizione presso BB Bari.



In composizione carrozze tipo UIC-X "Giubileo", un automotore 245 e un automotore 214.
Fabrizio ha scritto:

Inviate da Roma a Bari Lamasinata, per demolizione presso BB Bari, vetture letti tipo MU, tipo Z di prima classe, tipo X e Gran Confort
.....


Video dell'invio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#207 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i video documento, molto apprezzati :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#208 Messaggio da Fabrizio »

Invio materiale demolendo da Alessandria a Bari Lamasinata



In composizione carrozze tipo X e due vetture Medie Distanze. Le vetture medie distanze in demolizione sono quelle di Trenord, le altre sono vetture scudo per massa frenata, utilizzate per via del freno inefficiente di molte carrozze tipo X.

Da notare diverse carrozze tipo X serie 1968 (quelle senza carenature), ormai quasi tutte demolite, di cui alcune in livrea "seatrain". Tutto il materiale era accantonato da Alessandria, che riceve per l'accantonamento anche diversi materiali di Trenord.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#209 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Certo che un treno da 18 carrozze (anche se demolende) ha una lunghezza impressionante... stanno facendo sudare parecchio i Caimani prima che li ritirino dal servizio[8]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#210 Messaggio da Fabrizio »

E si, questo era un treno bello lungo.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#211 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#212 Messaggio da Fabrizio »

Invio demolendi abbastanza particolare.



La E 656 023, in asset al parco rotabili storici, traina 4 locomotive E 646, macchine uscite di scena ormai diversi anni fa e due carrozze ex treno misure elettriche, anch'essi materiali particolari fermi da anni. La ALn 668, facente parte della serie 1900, è destinata alla SITAV di San Nicolò-Rottrofreno per recupero in livrea storica, i bagagliai non sono destinati alla demolizione e servono per aumentare la percentuale di massa frenata.

Le quattro locomotive E 646 e le vetture tipo X ex misure elettriche sono destinate alla demolizione presso la Vico di San Giuseppe di Cairo. Tutto il materiale era accantonato in Toscana.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#213 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#214 Messaggio da Giuseppex »

Grazie Fabrizio per i tuoi aggiornamenti sempre molto graditi :cool:
Giuseppe

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#215 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per il video Fabrizio, le E646 erano accantonate a Pistoia, quindi presumo che prima della demolizione abbiano donato tutte le parti utili come ricambi per le unita storiche [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#216 Messaggio da Fabrizio »

Non saprei Massy, ma immagino di si. Probabilmente le E 646 erano state portate apposta a Pistoia per smontare le parti ancora utili come ricambi. Qui, invece, il destino della ALn 668.1904 topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=8096&REPLY_ID=217622 (il video è recente, ma è stato girato qualche mese fa).
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#217 Messaggio da Fabrizio »

Inviate da Reggio Calabria a Bari, per demolizione presso B&B Bari, bagagliai tipo X e vetture a cuccette tipo X. Tutto materiale ex treni pellegrini

Carrozza UIC-X a cuccette tipo C6
Immagine
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media

Bagagliaio tipo X
Immagine
Foto:http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... 265&pos=35
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#218 Messaggio da benigni99 »

Grazie Fabrizio per le news :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#219 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#220 Messaggio da benigni99 »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie per il video Fabrizio, le E646 erano accantonate a Pistoia, quindi presumo che prima della demolizione abbiano donato tutte le parti utili come ricambi per le unita storiche [:I]
Massimiliano :cool:


Ciao Massy, premettendo che tu sicuramente hai informazioni più dettagliate al riguardo, penso che le E646 del video fossero accantonate all' IDP di Firenze Osmannoro assieme alle due vetture misure elettriche, dato che sul binario ove erano accantonate non ci sono più[:I]

Però può anche essere che siano dapprima state trasferite a Pistoia e poi inviate alla demolizione :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#221 Messaggio da MrMassy86 »

benigni99 ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Grazie per il video Fabrizio, le E646 erano accantonate a Pistoia, quindi presumo che prima della demolizione abbiano donato tutte le parti utili come ricambi per le unita storiche [:I]
Massimiliano :cool:


Ciao Massy, premettendo che tu sicuramente hai informazioni più dettagliate al riguardo, penso che le E646 del video fossero accantonate all' IDP di Firenze Osmannoro assieme alle due vetture misure elettriche, dato che sul binario ove erano accantonate non ci sono più[:I]

Però può anche essere che siano dapprima state trasferite a Pistoia e poi inviate alla demolizione :wink:

Filippo


Filippo credo proprio che hai ragione e siano che si trovavano da alcuni anni accantonate ad Osmannoro, a questo punto tornerebbe la cosa, portate a Pistoia per donare i ricambi utili e poi inviate al demolitore [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#222 Messaggio da Fabrizio »

Risultava così anche a me. Non so se fossero le stesse prima accantonate a Pontassieve, poi portate a Osmannoro e quindi a Pistoia. Infatti, nel messaggio, per non sbilanciarmi, ho scritto che era tutto materiale accantonato in Toscana :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#223 Messaggio da Fabrizio »

Materiale demolendo in manovra a Bari Lamasinata



Le vetture Medie Distanze e UIC-X ristrutturate non sono in demolizione ma sono utilizzate per aumentare la percentuale di massa frenata del convoglio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#224 Messaggio da MrMassy86 »

Bel video Fabrizio :)
Ieri curiosando con maps davo un'occhiata nei vari depositi, quelli più grandi, sperando di trovare qualcosa di particolare ancora non demolito, ho trovato parecchi bagagliai a Firenze Osmannoro, alcuni tra l'altri sembrano in buone condizioni e non so se risultano accantonati, oltre a varie E646 che pero dovrebbero essere quelle inviate di recente alla demolizione, inoltre ad Alessandra sono ancora visibili due E424 accantonate e due bagagliai in livrea rosso/fegato :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#225 Messaggio da MrPatato76 »

Ocio Massy che le foto di google non sono sempre aggiornate ......
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”