GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Deragliamento a Cuneo

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Deragliamento a Cuneo

#1 Messaggio da benigni99 »

Oggi intorno alle 13 è deragliato un treno in provincia di Cuneo, presso la stazione di Trinità. Si tratta del Regionale Veloce 10130 Savona-Torino Porta Nuova. Il deragliamento è stato probabilmente causato da una gru stradale che è letteralmente crollata sulla linea ferroviaria investendo il treno.
Il bilancio attuale parla di tre feriti lievi.
IMG-20180427-WA0153.jpg
IMG-20180427-WA0169.jpg
Le immagini provengono da un gruppo WhatsApp.


Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Deragliamento a Cuneo

#2 Messaggio da Fabrizio »

L'incidente è stato causato proprio da una gru che, operando nell'area di una impresa che costruisce prefabbricati, è precipitata sulla ferrovia. Forse a causa di un errore di manovra, la gru, mentre manovrava un blocco prefabbricato, è precipitata sulla ferrovia poco prima che sopraggiungesse il treno Regionale Veloce Savona-Torino, che non ha potuto evitare l'impatto ed è sviato.

Il treno ha colpito il braccio della gru con la vettura semipilota in testa, quindi è sviato e si è arrestato diverse centinaia di metri dopo il punto d'impatto. Il treno era una composizione di E 464, vetture tipo Medie Distanze e semipilota tipo X in testa. La linea ferroviaria risulta attualmente chiusa e l'area è sotto sequestro, treno e gru compresi. Sono stati danneggiati i binari e la linea aerea e, secondo le prime stime, potrebbero volerci fino a tre giorni di lavoro dal momento del dissequestro, per poter riaprire la ferrovia.

La ferrovia interessata è la Torino-Savona.

d6011c96-4a23-11e8-a4e7-1679ce296b97_2018-04-27-PHOTO-00000003-U1110617157404WDH-U1110617157404zHB-1400x788@LaStampa.it.jpg
c7357e5a-4a23-11e8-a4e7-1679ce296b97_IMG-20180427-WA0036-kEKF-U1110617157404QXB-1400x788@LaStampa.it.jpg
treno-1.jpg
Luogo dell'incidente

https://www.google.it/maps/@44.4954777, ... !1e3?hl=it
svio.JPG
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Deragliamento a Cuneo

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le notizie, deve essere stato un bell'impatto, lo squarcio sulla semi pilota è notevole :shock:
Per fortuna non ci sono stati feriti gravi, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Deragliamento a Cuneo

#4 Messaggio da Fabrizio »

E' ripresa questa mattina la circolazione sulla linea Torino-Savona. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e di imprese esterne hanno lavorato a ciclo continuo per il ripristino della infrastruttura, che è tornata operativa in mattinata. Permane un rallentamento nella zona dell'incidente, poiché è necessario attendere l'assestamento della sede dei binari.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”