GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Motocarrelli di servizio

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Motocarrelli di servizio

#1 Messaggio da Fabrizio »

Un argomento sempre poco trattato è quello dei motocarrelli usati per la manutenzione delle linee ferroviarie.

Sul forum duegieditrice è apparsa una discussione con il sito di una azienda che si occupa della trasformazione di automotori e altri veicoli ferroviari in motocarrelli per la manutenzione delle infrastrutture ferroviarie

http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 22#p944022

http://www.nuovaralfo.com/

L'azienda recupera automotori, motocarelli, locomotori diesel da manovra, li ristruttura e li revisiona per costruire nuovi motocarrelli o locomotive da manovra per treni cantiere o raccordi

Immagine
Scheda7.pdf (90,04 KB)

Per ogni veicolo, locomotive comprese, potete trovare una scheda tecnica. Possono essere tutti dati interessanti per gli appassionati

Immagine
330,38 KB
Scheda40.pdf (96,21 KB)


Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#2 Messaggio da robiravasi62 »

Grande Fabrizio
Roberto

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#3 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per l'interessante condivisione Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima segnalazione, grazie Fabrizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#5 Messaggio da liftman »

Molto interessanti!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#6 Messaggio da Fabrizio »

Alcuni mezzi per la manutenzione delle linee in movimento nella stazione di Treviso

Immagine
<font color="red">Foto:https://www.flickr.com/photos/davideeos ... 134/</font id="red">

I mezzi sono della ditta Sogeco
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#7 Messaggio da Fabrizio »

Pro Rail Services ha reso disponibile un nuovo mezzo d'opera dotato di sistemi di sicurezza di tipo avanzato per operare in sicurezza anche su linee aperte al traffico.

Il mezzo, un multimodale per operazioni di scavo, è realizzato sulla base di un mezzo d'opera Doosan ed è dotato di appositi sensori in grado di garantire che l'operatore non vada ad invadere zone proibite durante le fasi di lavoro. Una volta impostata l'area sicura, il mezzo, fornisce indicazioni al manovratore sia tramite monitor che tramite contrasto di forza sulle leve utilizzate per la manovra. Avvicinandosi all'area vietata i comandi diventano più duri da manovrare, fino a bloccarsi al limite dell'area sicura.

Foto: http://www.railwaygazette.com/news/tech ... icles.html
tn_gkd-Pro_Rail_Doosan_1.jpg

Lo scorso 24 Maggio, proprio a causa di un errore di manovra, un mezzo d'opera ha invaso il binario in servizio ed ha urtato un treno Eurocity in transito. Il mezzo stava eseguendo dei lavori di manutenzione all'interno della galleria del Sempione. I danni sono stati limitati poiché il treno procedeva a passo d'uomo proprio a causa dei lavori programmati.

Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7452
07452101.jpg
Mezzi con queste caratteristiche possono essere utilizzati per migliorare la sicurezza nei cantieri e sveltire le operazioni, limitando sempre di più i casi che richiedono l'interruzione della linea. Le macchine sono dotate di SpaceGuard, che offre doppio rilevamento per una maggiore precisione e per la protezione contro malfunzionamenti del sensore, incoerenze e guasti elettronici. Ciò consente loro di lavorare adiacenti a linee operative e sotto cavi elettrici in tensione.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Motocarrelli di servizio

#8 Messaggio da Andrea »

Grazie Fabrizio per le informazioni, i mezzi per la manutenzione delle linee mi hanno sempre affascinato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”