GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Per approfondire sulle E 491\492

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Per approfondire sulle E 491\492

#1 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ho trovato un sito che dava informazioni molto interessanti su di un gruppo di locomotive mai entrato in servizio: le E 491/492, e attualmente la maggior parte delle locomotive sono accantonate alle OGR di Foligno in attesa demolizione o vendita ai paesi stranieri[8][8][8]
Ecco il link:
http://www.railnews.altervista.org/port ... &Itemid=30
Un saluto a tutti :geek:
Andrea


Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#2 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea,
grazie per la segnalazione.

Aggiungo che ad oggi, gran parte delle E 491/492 accantonate a Livorno sono state demolite presso la Bilfinger di Bari. Nessuna delle trattative di vendita andò mai a buon fine.

E491.003 E491.009 E491.010 in trasferimento verso Bari per la demolizione


E491.001 + E492.001 + E491.002 + E491.006 verso Bari per la demolizione
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#3 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per l'informazione Fabrizio, un'altro spreco tutto italiano[8][8][:(!]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#4 Messaggio da Edimau »

Se la notizia può interessare.. trasmessa stasera dal nostro tg regionale.
(dal minuto 3.00)

http://www.tgr.rai.it/dl/tgr/regioni/Pu ... 304df.html

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#5 Messaggio da MrMassy86 »

grazie per la segnalazione Maurizio, io pensavo che ormai avessero perso le speranze e fossero solo in attesa di vendita per la demolizione come hano fatto con le macchine accantonate a Livorno, invece cercano ancora di venderle a qualche amministrazione estera, il problema è chi le compra? sono macchine "nuove" ma con i componenti interni ormai superati, se ci pensiamo è da almeno una venticinquina d'anni che provano a venderle [8]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#6 Messaggio da Edimau »

MrMassy86 ha scritto:

grazie per la segnalazione Maurizio, io pensavo che ormai avessero perso le speranze e fossero solo in attesa di vendita per la demolizione come hano fatto con le macchine accantonate a Livorno, invece cercano ancora di venderle a qualche amministrazione estera, il problema è chi le compra? sono macchine "nuove" ma con i componenti interni ormai superati, se ci pensiamo è da almeno una venticinquina d'anni che provano a venderle [8]
Massimiliano :cool:


Certo che vedere quella "Parata" di loco fa un certo effetto.
Chi non lo sa,magari pensa: che bello, le FS mettono nuove macchine!! Da lontano sembrano belle nuove!! Nuove si ma di..30 anni!!![:(!][:(!]

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#7 Messaggio da Andreacaimano656 »

Che tristezza :sad: ... speriamo che almeno un esemplare venga preservato per i musei ferroviari italiani.
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#8 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Foligno a San Giuseppe di Cairo, per demolizione, E.492. 006 E.491.016, E 491.012 ed E 491.013



Grazie agli amici di Ferrovie.info per news e video :wink:

Le macchine inviate alle demolizione erano accantonate da tempo a Foligno.
Fabrizio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#9 Messaggio da marioscd »

macchine mai entrate in servizio... no comment!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Matteo Santoni
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 7 agosto 2016, 13:48
Nome: Matteo Jarno
Regione: Lazio
Città: Viterbo
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#10 Messaggio da Matteo Santoni »

Grazie Della segnalazione .
Purtroppo si tratta di un gruppo abbastanza sfortunato , un po' come il pendolino sperimentale FIAT Atr. 410 , anche quest' ultimo non ha avuto futuro e , stando a varie fonti dovrebbe essere al Museo Ferroviario Piemontese .
Speriamo per un futuro museale (o simile) anche per una di queste E 491/E. 492
Saluti :cool:
Matteo
Matteo - Socio FIMF

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Mentre l'ATR è un prototipo e quindi giustificabile in qualche modo la sua conservazione museale, le E491-2 sono macchine costruite in serie per......nulla!!!
Un vero spreco per dei mezzi mai usati e, da quanto ho letto in rete, nati superati tecnicamente....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#12 Messaggio da Fabrizio »

Si, da quel che so io le macchine nacquero già con soluzioni tecniche superate. Per esempio hanno azionamenti con chopper e motore in corrente continua, soluzione che nel 1990 (anno di consegna degli ultimi esemplari) non era proprio innovativa, presentandosi in quegli anni già la soluzione a inverter e motore asicrono.

Purtroppo, le macchine, hanno subito una lunga gestazione (come del resto anche altri mezzi [8]). La progettazione è iniziata nel 1983, quando forse la soluzione chopper+motore in corrente continua, era quella in uso e le moderne tecnologie per gli inverter non erano ancora così affidabili. Però, nel 1986 (anno di termine della progettazione), le prime soluzioni con inverter già c'erano. Per non parlare poi del 1990, quando già circolavano mezzi con tecnologia a inverter e motore asincrono trifase.

Sarei curioso di saperne di più riguardo gli anni di sviluppo delle due tecnologie, se qualcuno di voi conosce questa parte di storia, sarebbe una cosa interessante.
Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#13 Messaggio da schunt »

Per contenere i costi dell'esperimento Sardo, per la realizzazione delle loco si segui' la circuitazione delle E 453/454, ultra sperimentate nella convinzione che tutto cio' fosse affidabile considerato che avrebbero funzionato solamente sulla rete sarda a 25Kv ca frequenza industriale a 50 Hz.

in quegli anni si riteneva sperimentare quel nuovo tipo di trazione per l'Italia, elettrificando la rete sarda, essendo un isola, completamente separata dal resto della rete, invece mentre l'industria le stava consegnado, venne elettrificato qualche kilometro della vecchia Civitavecchia Viterbo e su quella bretella muovevano i primi passi.

Improvvisamente qualche ministro decise concluso l'esperimento sardo, cioe' le risorse dedicate al termine del lavori della rete Sarda, potevano essere spesi per il miglioramento della rete continentale, buttando alle ortiche quei locomotori; intervenne la magistratura, seguirono i sequestri, intanto i locomotori venivano offerti in prova alla reti Turka, Francese, Polacca, Ceca, Yugoslava, ma nessuno ha mostrato interesse.

Quando ormai sono divenuti inutilizzabili,dopo una sosta al Porto di Livorno, sono stati demoliti senza aver effettuato nessun servizio.
Enzo

Avatar utente
Matteo Santoni
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 7 agosto 2016, 13:48
Nome: Matteo Jarno
Regione: Lazio
Città: Viterbo
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#14 Messaggio da Matteo Santoni »

La Linea dove venivano fatte le prove era la vecchia " Orte - Civitavecchia " via Capranica - Sutri , Chiusa al traffico nel tratta Capranica - Civitavecchia nel 1961 , il tratto superiore ( Capranica-Orte) fu chiuso nel 1994.
Per le prove elettriche delle E. 491 / E. 492 fu elettificato il tratto Civitavecchia- Aurelia.
Saluti
Matteo :cool:
Matteo - Socio FIMF

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#15 Messaggio da marioscd »

non solo vennero sprecati denari pubblici con lo sviluppo e la consegna di queste macchine nate già morte ma venne anche cominciata l'elettrificazione della dorsale sarda dove i pali della catenaria sono stati visibili fino a poco tempo fa, tra Cagliari e Decimomannu. Di quel progetto è rimasto solo un parziale raddoppio del binario...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#16 Messaggio da Fabrizio »

Purtroppo le notizie riportate nel link a inizio discussione sono state rimosse. Riporto qui un altro documento dal quale è possibile saper qualcosa su storia e tecnica di queste locomotive

http://www.trenomania.it/TMF2004/storia ... i/art6.pdf

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Come era lecito aspettarsi l'ultima possibilità di vendita è andata deserta ed ora Trenitalia non ha più impedimenti e può finalmente mandarle alla demolizione per chiudere questo triste capitolo, un progetto nato male e finito peggio [xx(]
Considerando la figura che ci ha fatto, non credo neanche che ne vorranno salvare una a scopo museale.
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#18 Messaggio da Fabrizio »

Quando questo progetto è nato, Trenitalia, era ancora lontana dal nascere :wink: E' un progetto nato e portato avanti quando esistevano ancora le "FS".
Comunque si, vendere queste macchine sarebbe stato alquanto improbabile, viste le loro caratteristiche e visto cosa offre oggi il mercato. Inoltre, forse,viste le attuali normative, sarebbe anche stato impossibile usarle, almeno in Europa. Probabilmente, per circolare sulla rete di un altro stato, avrebbero dovuto fare un processo di omologazione, ma dubito che dette macchine potessero soddisfare le caratteristiche tecniche e di sicurezza (crash test, compatibilità varie ecc ecc) richieste oggi per l'omologazione di una locomotiva. Da come leggo più sopra, già ai tempi si intentarono delle vendite, ma credo che se già allora non se ne fece nulla, oggi sarebbe stato quasi improponibile.
Secondo me, la gara per la vendita, è stata solo una formalità, viste anche tutte le strane clausole inserite. Ad ogni modo, tanto, non c'era il rischio che qualcuno le volesse ed era ormai chiaro che l'unica soluzione possibile era la demolizione. Così almeno ci avranno ricavato qualcosa dalla vendita a peso di rottame e hanno liberato gli spazi. E' stato un altro di quei capitoli della storia dedicato agli sprechi [8]
Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#19 Messaggio da schunt »

Un macchinista francese, oggi pensionato, che ha partecipato alle prove delle nostre loco che effettuarono in terra francese, si e' stupito quando li ho detto che erano state demolite, pur non essendo mai state utilizzate, per il mancato completamento dell'elettrificazione della sardegna.

Si e' meravigliato perche' coloro che le hanno condotte, sono rimasti tutti quanti entusiasti, peccato che per la SNCF non sia stato possibile acquistarle, nonstante si siano dimostrate superlative !
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#20 Messaggio da Fabrizio »

Le E 491/492 sono arrivate a San Giuseppe di Cairo

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Foto:http://www.ipdt-community.it/it/2016/09 ... mbre-2016/

Foto da: il portale dei treni http://www.ipdt-community.it/

In questo video diversi dettagli delle macchine, ferme a Pontassieve durante il trasferimento da Foligno a San Giuseppe di Cairo

Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#21 Messaggio da MrPatato76 »

schunt ha scritto:

Un macchinista francese, oggi pensionato, che ha partecipato alle prove delle nostre loco che effettuarono in terra francese, si e' stupito quando li ho detto che erano state demolite, pur non essendo mai state utilizzate, per il mancato completamento dell'elettrificazione della sardegna.

Si e' meravigliato perche' coloro che le hanno condotte, sono rimasti tutti quanti entusiasti, peccato che per la SNCF non sia stato possibile acquistarle, nonstante si siano dimostrate superlative !


I francesi sono per definizione nazionalisti, ma se hanno fatto così una buona impressione perché l'affare non si è concluso?
Sarebbe interessante approfondire questo aspetto...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#22 Messaggio da Fabrizio »

Ulteriori 4 locomotive, la E 492.005 e le E 491.015, E 491.017 e E 491.018 sono state inviate da Foligno a San Giuseppe di Cairo per la demolizione



http://blog.tuttotreno.it/20498-e491492 ... molizione/
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Ormai ne restano poche, pero alla fine dispiace che anche solo statica non ne venga salvata nessuna, sono state un gruppo sfortunato fino in fondo, credo che gli rimarrà un record che si spera nessuno poi vorrà più avere, ovveto il primo gruppo di una serie di locomotive realizzate e mai utilizzate :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#24 Messaggio da MrPatato76 »

......dai che forse si riesce a recuperarne il rame contenuto :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Matteo Santoni
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 7 agosto 2016, 13:48
Nome: Matteo Jarno
Regione: Lazio
Città: Viterbo
Stato: Non connesso

Re: Per approfondire sulle E 491\492

#25 Messaggio da Matteo Santoni »

Buona notizia riguardante la conservazione di un esemplare di E.491/492.
http://www.ferrovie.it/portale/articoli/4306
Saluti
Matteo
Matteo - Socio FIMF

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”