Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Io francamente non credevo che per fare il macchinista servissero tutte queste nozioni. Quando nel 2002 mi hanno trasferito dalla Brianza alla Metropolitana stavo letteralmente impazzendo, non lo nego perchè sarei un pirla ad affermarne il contrario!
Tuttavia i corsi di formazione ti portano sempre ad essere preparato e competente (nel campo in oggetto) e se uno tiene alla propria professionaliltà, alla fine l'abilitazione è solo una conseguenza del proprio impegno.
Credo che questo principio possa essere applicato anche in altri settori professionali o lavorativi.
Ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
La metto "in rilievo" nella home page del portale.

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Eravamo rimasti alle prove manuali dei freni che nei treni tradizionali e Revamping vanno eseguite sempre per avere la certezza che funzionino correttamente.
Apro una parentesi per parlare del freno elettromagnetico introdotto sopra.
Il freno elettromagnetico a pattini è l'ultima risorsa per il macchinista quando ha la necessità di arrestare il treno nel minor spazio possibile.
Purtroppo, uno di questi casi, statisticamente è il suicidio. Lo so è spiacevole parlarne, tuttavia è una cruda realtà che si verifica almeno una volta al mese

Poi può anche capitare di avere persone colte da malore, ma sono casi per fortuna rarissimi e di solito avvengono all'interno delle vetture e non in banchina.
in questo caso si ferma il treno e se c'è un medico a bordo ci si rimette sempre alle sua vonoltà. Altrimenti si chiede assistenza medica e si valuta di volta in voltà l'entità del problema.
Il freno elettromagnetico a pattini è una enorme elettrocalamita che si attacca letteralmente alle rotaie ed è posta tra le ruote di ogni carrello su entrambi i lati. Quindi ben 24 pattini elettromagnetici.
Essa viene attivata solo con comando diretto del macchinista in caso di imminente pericolo tramite il KF o pulsante. O quando si verifica in automatico una situazione di emergenza ed il sistema determina che questo tipo di frenatua deve essere attivato. Es. via impedite imperativa.
Faccio notare che in qualsiasi momento e durante la marcia automatica, l'intervento manuale del macchinista porta il treno in condizione di averne il pieno controllo del treno nel limite del possibile.
Il freno elettromagnetico ha una efficienza notevole, al punto tale di scaraventare letteralmente i passeggeri a terra se non si reggono agli appositi sostegni.
Detto questo possiamo affermare che il freno eletromagnetico a pattini è un'arma di distruzione di massa.
Passeggeri avvisati mezzi salvati. Quindi tenetevi che è meglio

Ok, il tremo ha passato i controlli e se qualcosa non và c'é sempre l'asistenza di linea che ci viene in aiuto.
Manca solo l'attivazione dell'ATC sulle due cabine di guida per la marcia automatica.
Dopo la sua attivazione, il sistema ci chiede di fare un autotest delle elettrovalvole di emergenza in maniera del tutto automatica che dura un minuro circa.
Se anche questo passa al controlo, il treno è pronto per svolgere regolare sevizio.
Altrimenti si richiede il treno di riserva, o treno di soccorso. Sempre presente in ogni stazione o deposito.
La guida in sè è molto facile, soprattutto ora che i treni fanno tutto da soli.
Tuttavia, l'intervento umano è sempre richiesto quando si verificano situazioni di vera emergenza.
I treni revamping hanno una abilitazione simile ma molto più semplice, mentre i treni Meneghino sono il massimo:
basta iserire la chiave di abilitazione e aspettare che vengano fatte le prove freni in automatico.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Edgardo_Rosatti ha scritto:
.....
I treni revamping hanno una abilitazione simile ma molto più semplice, mentre i treni Meneghino sono il massimo:
basta iserire la chiave di abilitazione e aspettare che vengano fatte le prove freni in automatico.
Quindi con i nuovi treni Meneghino, anche tutte le prove e procedure che hai descritto finora vengono fatte in automatico? Come quelle che descrivi qui
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Ma passiamo al "cloù" dell'abilitazione; la chiusura degli interruttori SB (Sezionatori Batterie) e lo scarico d'aria dai cilindri freno.
Qui il macchinista con passo spedito e la chiave di servizio (") in mano inizia a percorrere tutti i vagoni del treno per chiudere appunto tutti i sezionatori batterie che sono presenti nelle loco del convoglio. Nel frattempo aziona dei rubinetti di scarico d'aria posti in "posti" angusti del treno tra le vetturre.
Le due operazioni: chiusura SB e scarico d'aria dei cilindri freno, preparano il convoglio per l'abilitazione vera e propra.
Molto belli questi racconti Edgardo, continua dai

P.S. per i suicidi.... brutta storia[8] ma non pensavo addirittura una volta al mese

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015

Foto:https://www.flickr.com/photos/ninoe402b/15479855426/
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
http://milano.corriere.it/foto-gallery/ ... a451.shtml
Immagine:
99,98 KB
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
La differenza sostanziale tra questo e quelli della M1 sono ovviamente l'assenza delle prese positive e l'alimentazione a 1500 VCC.
Gli interni saranno bianchi come i precedenti, ma con i sedili gialli ed il pavimento azzurro, mentre le caratteristiche sono sempre le stesse; 4 motrici disposte centralmente e 2 rimorchiate pilota per una lunghezza totale di 107 metri a casse intercomunicanti con capacità poco più di 1200 passeggeri.
E' prevista anche una versione con livrea verde-bianca.
Inoltre saranno a guida esclusivamente di tipo manuale, in quanto la M2 è a regime di circolazione con blocco elettrico automatico fisso.
Qui immagino già qualche problema per i macchinisti, in quanto questi treni hanno un dispositivo di sicurezza "uomo morto" molto sensibile ed invadente.
Rispetto a quello dei revamping e Meneghini, dove interveniva la fenatura di emergenza dopo 80 metri dal non utilizzo del combinatore di marcia, qui l'intervento avviene
dopo 2,5 secondi se non si usa il manipolatore di marcia/frenatura (basta anche una pressione e rilascio sul fungo posto sopra tale manipolatore).
In pratica si è costretti a smanettare il manipolatore di continuo, altrimentri il treno "pensa" che nessuno sia alla guida e inchioda.
Tale "problema" per noi della M1 non influisce più di tanto, in quanto grazie al nuovo sistema a blocco mobile ATP guidiamo i treni in modalità automatica, quindi non li guidiamo affatto.
La modifica è stata voluta dopo l'incidente di qualche tempo fa che ha visto un tamponamento prorio sulla linea M2.
PS: appena possibile carico un video che conterrà la sequenza di abilitazione di un treno Leonardo.
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015

Ciao
Andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Il sistema di marcia automatica della M1 lo ricordo, quando abbiamo fatto la gita di istruzione.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Fabrizio ha scritto:
E' giunto il primo treno Leonardo anche per la linea 2, verde, della metropolitana di Milano.
Immagine:
99,98 KB
Quello Rosso e Nero non mi piace (...) ma questo con i colori del Sassuolo si!
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Andrea ha scritto:
....
Quello Rosso e Nero non mi piace (...) ....
Puoi rivolgerti al ministero per le pari opportunità. In effetti anche se è la seconda squadra, qualche treno in nero-azzurro lo possono fare. Magari quelli destinati al cannello


- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Poi una sera mi assegnano un turno TOL tifosi (Treno a Orario Libero) come rinforzo per i tifosi che uscivano da S.Siro; giocava l'Inter e indovina un po' che materiale mi hanno assegnato?
Immagine:

110,9 KB
C'era una foto che non trovo con lo stesso treno, ma con la scritta "zero tituli" sulla veletta frontale...
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Fabrizio ha scritto:
Interessante Ed. Vedo che rispetto ai treni d'origine, che avevi descritto, qui l'abilitazione di fa in qualche toccata di touchscreen.
Esatto, rimangono sempre tutte le varie prove da effettuare su entrambe le cabine di guida ed il controllo visivo del treno.
Alcune delle prove che sono state introdotte per questi treni sono:
- prova automatica del freno elettropneumatico eseguita tramite software (touchscreen);
- prova automatica del freno pneumatico di emergenza detta anche "test EV" (elettrovalvole di mergenza) eseguita tramile il pannello LPP Alstom;
- prova del sistema di rilevamento fiamme; è quel pannello con specole rosse che si vede sul montante destro sopra tachimetro e LPP.
- prova tachimetro Hasler che essendo di tipo elettronico ha un display a led;
- prova della modalità di frenatura "soccorso" che prevede l'esclusione tramite selettore delle valvole frenatura/sfrenatura in caso di guasto.
Infine sono cambiati un bel po' di interventi per la risoluzione dei guasti, in quanto con tutta l'elettronica presente a bordo i treni sono diventati delle piccole reti.
Ad esempio, in caso di corto circuito in bassa tensione di una UDT è necessario escluderla dal sistema treno tramite una serie di magnetotermici posti in diversi pannelli e mantovane e includerne altri.
Una cosa comoda è il freno di stazionamento automatico che si inserisce tutte le volte che il manettino di abilitazione viene portato a 0. Questo mantiene frenato il treno quando si effettua il cambio banco e previene sviamenti indesiderati.
Tuttavia se non si sblocca e si ha una perdita d'aria tale da non poterlo più disinserire, l'unico modo e usare una pompetta a pedale vettura per vettura (sono 6) per effettuare lo sblocco manuale.
Ergo, un treno così tecnologico con un sistema da "spiaggia" per un eventuale guasto del genere.
Mi ci vedi con la pompetta in mezzo ai passeggeri? Manca la paletta, secchiello e gioco aperitivo così siamo a posto

Edgardo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Pensa Andrea, esisteva un treno pellicolato con la pubblicità del Milan e fino a qui vabbè è il mio lavoro e lo dovevo guidare.
Poi una sera mi assegnano un turno TOL tifosi (Treno a Orario Libero) come rinforzo per i tifosi che uscivano da S.Siro; giocava l'Inter e indovina un po' che materiale mi hanno assegnato?
Immagine:
110,9 KB
C'era una foto che non trovo con lo stesso treno, ma con la scritta "zero tituli" sulla veletta frontale...
Ed ma che dici, hai guidato il più bel convoglio della metro di Milano, che bellissima livrea

Peccato che quando sono salito su io a Milano già non esisteva più, e proprio vero che le cose belle durano poco, Massimiliano

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015

Massy, è una tua opinione che rispetto. Meno male che certe cose durano poco

Cordialmente e con una buona dose di gogliardia vi abbraccio




Ciao neh!
Ed
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015

108,13 KB
Si tratta della immissione nella rete delle prime vetture della metropolitana. Dicembre 1962, Largo Cairoli/piazza Castello.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015

Ne ho viste altre simili.. io nascevo 2 anni dopo [:I]
Ed
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
http://italy.hitachirail.com/hitachi-ra ... o_560.html
I treni si aggiungono ai 30 già acquistati, facendo così salire a 45 il numero di treni "Leonardo" che circoleranno sulle linee 1 (rossa) e 2 (verde) della Metropolitana di Milano.
Treno Leonardo linea 1 in livrea rossa

Interni treno Leonardo per la linea 1

123,99 KB
Ciascun treno dispone di 1228 posti, ha una potenza di 1280 kW ed è dotato di azionamenti ad inverter IGBT e motori asincroni trifase. Il treno è dotato di frenatura elettrica a recupero e reostatica oltre a quella pneumatica.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
L'USTIF ha concesso un'ultima proroga per la revisione di questi ultimi, dopodichè verranno alienati definitivamente.
Revamping:

Correzione: la frenatura è di tipo elettropneumatico e non pneumatico, in quanto vengono utilizzati gruppi elettrovalvolari gestiti da BCU (brake control unit)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Sul treno "Leonardo" ci sono salito ed è veramente bello.
Certo che la "vecchia Metropolitana" (passatemi il termine ma rende l'idea) rimane sempre la più bella e rappresenta anche un ricordo indelebile della mia infanzia... metropolitana.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Andrea, penso che quella di Piazza Castello sia stata una uscita temporanea, fatta per i cantieri e usata per immettere i treni della M1 in linea in occasione della inaugurazione. Credo che fossero già operativi i cantieri per la prosecuzione della linea. Ma qui solo qualcuno esperto di storia della metro di Milano può darci informazioni più precise.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Fabrizio ha scritto:
Interessante Ed. Per quale motivo, USTF, ha dovuto concedere una proroga per le revisioni? Cosa hanno i treni revamping che non permette di proseguire oltre con le revisioni?
Oramai i treni revampizzati sono stati revisionati troppe volte oltre i limiti di legge.
Probabilmente USTIF sta dando tempo ad ATM per sostituirli con i nuovi Leonardo.
I revamping in uso attualmente sono circa una ventina e se li togli ora la M1 chiude domani.
Non so dirti con precisione, ma dopo un "tot" di volte che il materiale è revisionato deve essere alienato e sostituito. Questo è quello che ho sentito da "radio scarpa"

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Andrea, penso che quella di Piazza Castello...
[/quote]
Si è uno scavo temporaneo.
Ce ne è uno presunto nei pressi del deposito Precotto in via Anassagora (cerchiato rosso). Dico presunto perchè non ho fonti certe per confermarlo.
Immagine:

349,93 KB
Ai tempi (Novembre 1964) i depositi non esistevano ancora e i treni composti da 2 vetture venivano inseriti in linea in questo modo.
ED
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Arriva il nuovo treno Meneghino Per Expo 2015
Mi sembra che, in Germania, un provvedimento analogo riguardi i bus da turismo. Dopo 10 anni non possono più essere revisionati e devono essere dismessi. Anche qui....tutto per sentito dire
