Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#1 Messaggio da teebreda »

Carissimi, qualcuno di voi abita per caso nelle vicinanze delle officine Magliola e ha notizie del povero (mio omonimo) TEE Breda?


Paolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Il Tee Breda dovrebbe si trova ancora presso le officine Magliola di Santhià, tempo fa era stato smontato dei suoi interni ed era stato fatto un preventivo di spesa, la cui cifra venuta fuori è abbastanza importante, credo che sia entrato a far parte dei mezzi di Fondazione FS ma non ne sono sicuro, sicuro è che sta aspettando ancora il suo momento per il restauro, se vai su Google maps lo puoi vedere all'interno dello stabilimento.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#3 Messaggio da teebreda »

grazie lo vedrei volentieri ora provo se riesco, in fondo è il mio alter ego.................
Paolo

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#4 Messaggio da teebreda »

Immagine
questo?
Paolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Si è lui, se invece vai sulla strada si vede invece uno dei due elementi nel fascio centrale, se prendi le immagini strada più vecchie è in altri punti, ce ne una vecchiotta che è in un punto visivamente molto buono e si vede bene il complesso, sicuro che non è mai nel solito posto e di tanto in tato viene spostato, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#6 Messaggio da teebreda »

questo?
Immagine
Paolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Si Paolo, quello è uno dei due elementi.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#8 Messaggio da teebreda »

grazie!! Speriamo lo recuperino; tra l'altro quel pezzo del museo della scienza di milano, che era così ben conservato, perché l'hanno fatto fuori? Avranno conservato almeno i ricambi? Mi sembra un mondo di matti
Paolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Quello al museo di Milano (mezzo binato) aveva problemi di amianto, per questo è stato rimosso, pero prima della demolizione è stato recuperato tutto il recuperabile proprio in funzione di questo che è completo.
Poi in realtà se ricordo bene quello al museo per farlo entrare era stato segato in due(telaio e cassa) e poi i due pezzi riassemblati tra loro, quindi non era tutto oro come sembra, quando è stato rimosso è tornato in due pezzi per poi essere demolito.
Anche a me è un mezzo che piace molto quindi dispiace vederlo in quelle condizione, spero prima o poi nel recupero, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: che ne hanno fatto dell'ex TEE Breda

#10 Messaggio da teebreda »

una buona notizia: il tee sarà riprodotto nuovamente da Roco
Immagine
Paolo

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”