GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

D 443-343-345-445 in accantonamento

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#26 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Edo. Penso che le macchine che hai fotografato te siano altre, il video è di Dicembre 2014. Quindi queste del video sono partite prima. Purtroppo il video l'ho trovato tardi.


Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#27 Messaggio da schunt »

Da un documento ufficiale risulterebbe che Treni Italia ha ridotto del 60% il proprio parco rotabili, in particolare ha demolito locomotori appena revisionati o con qualche decina di migliaia di km ancora da effettuare, ritarando dal servizio quindi materiale ancora valido.

Altre amministrazioni ferroviarie hanno ridotto solamente del 30/ 40 % il proprio parco rotabili, considerando che e' stato effettuato un ricambio generazionale corrispondente in taluni casi, al 50%, considerato che nella maggior parte dei casi molte amministrazioni hanno mantenuto i propri centri di manutenzuione, e il costo di riqualificazione e' stato contenuto e quindi del tutto conveniente.

In Italia prima si sono chiusi molti DL poi siamo passati alla demolizione selvaggia senza appello e senza sostituzione del materiale demolito con altro tecnologicamente piu' moderno.
Enzo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#28 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#29 Messaggio da Fabrizio »

Incendiata a Colle Val D'Elsa la D 445 1093.

Immagine
Foto:http://iltirreno.gelocal.it/empoli/cron ... =undefined

La macchina ha subito un incendio la sera del 21 Dicembre 2015, mentre effettuava il Regionale 11778 Siena-Firenze Santa Maria Novella.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#30 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la triste notizia Fabrizio :cool:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#31 Messaggio da schunt »

L'incendio dei rotabili a trazione diesel avviene principalmente per carenza di manutenzione preventiva, cioe' il comparto motore, cuasa la mancata manutenzione, diventa saturo di depositi oleosi quindi basta una scintilla per causare un incendio.

Questo e' quanto accade stando alle cronache degli aventi.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#32 Messaggio da Fabrizio »

Inviate a San Giuseppe di Cairo, per la demolizione, D 443.1023 costruzione Pistoiesi 1967 e D 443.1005 costruzione OM 1967. Entrambe le macchine erano dotate di comando multiplo, installato nel 1998.

Foto delle macchine quando ancora in servizio
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 189&pos=20

Immagine
Foto:https://it.wikipedia.org/wiki/File:16.1 ... 3.1005.jpg
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#33 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le puntuali segnalazioni Fabrizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#34 Messaggio da Fabrizio »

Inviate da Reggio Calabria a Bari, per demolizione presso BB, due locomotive D 445.

Immagine
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=6671

Entrambe macchine di prima serie, costruite da Fiat nel 1974.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#35 Messaggio da Fabrizio »

Venerdì 13 Ottobre 2017 è andata distrutta in un incendio la D 445.1097

Immagine

Immagine

La locomotiva, di Mercitalia Rail e assegnata all'impianto di Torino Smistamento, è andata a fuoco nella stazione di Asti mentre era trainata come invio da una locomotiva E 652.

La D 445.1097 faceva parte delle macchine di terza serie ed era stata costruita da Officine Meccaniche Calabresi nel 1987.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#36 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Purtoppo su queste macchine non sono presenti dispositivi antincendio che eviterebbero tristi episodi come questo :cool:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#37 Messaggio da fujikotwin »

Sulla linea vicino a dove abito vanno ancora forte le d445 con 5 carrozze e pilota mazinga.

Anche le triple di 668.

Se riesco posto video e foto. Sono gli ultimi padova belluno.
A bassano del grappa regnano già i minuetto. Il trasporto merci ormai molto raro e quindi puntano sugli automotori. Già visti anche i jazz diesel
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#38 Messaggio da sal727 »


Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#39 Messaggio da benigni99 »

Anch da noi, a Firenze, le D445 sono una presenza costante; specie sulla tratta Firenze- Borgo San Lorenzo e Firenze- Siena (anche se in quest'ultima stanno progressivamente diminuendo)

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#40 Messaggio da MrMassy86 »

fujikotwin ha scritto:

....Già visti anche i jazz diesel


Immagino volevi dire gli Swing (ATR220 Pesa), il Jazz sono Coradia di terza generazione ma sono solo nella versione elettrica [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#41 Messaggio da fujikotwin »

Ops....a forza di livree diverse mi son confuso[:I] :cool: :cool:
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#42 Messaggio da Fabrizio »

Le locomotive D 445 dispongono di un impianto antincendio, ma questo è di tipo semiautomatico. Alcuni termostati sono disposti nei punti più sensibili e l'intervento di anche uno solo dei sensori comanda l'arresto del motore e l'attivazione di un allarme in cabina. In cabina è poi presente il comando per l'erogazione dell'estinguente, che, contenuto in una bombola sotto pressione, viene erogato nella cella motore. Il comando di detto impianto può avvenire anche dalla vettura semipilota, ma in ogni caso non è automatico, ma comandato dal macchinista o dal personale di scorta.

Non so che livello di efficacia abbia questo tipo di impianto, ma temo non sia certo paragonabile ai moderni impianti. In ogni caso, se la macchina non è presenziata, non è possibile rilevare l'allarme ne attivare l'erogazione dell'antincendio. Detto tipo di impianto era obbligatorio per le macchine telecomandate, mentre non ho notizie riguardo l'obbligatorietà di un impianto antincendio su macchine vecchie non telecomandate. Qualora l'impianto antincendio non sia obbligatorio per macchine non telecomandate, è anche possibile che, con il passaggio a Mercitalia Rail e quindi l'uso con i treni merci (no telecomando), il dispositivo fosse fuori servizio. Ma rimane una ipotesi.

Schema impianto antincendio locomotive D 445
Immagine

Comando estinguente impianto antincendio D 445
Immagine
Foto:http://www.leferrovie.it/gallery/displa ... p?pid=3026

Secondo alcune ipotesi, l'incendio potrebbe essere scaturito dalla caldaietta di preriscaldamento dell'acqua di raffreddamento del motore.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, grazie Fabrizio :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#44 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Non ero a conoscenza di questo impianto antincendio sulle D 445... non si finisce mai di imparare :smile:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#45 Messaggio da Fabrizio »

Locomotive D 443 accantonate a Marcianise Smistamento

Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=5
normal_FS_D443_1022_Maddaloni_Marcianise_Smistamento_(101).jpg
In primo piano la D 443.1022, unità con motore Fiat costruita da Pistoiesi nel 1967 e attrezzata con dispositivi per comando multiplo nel 1997.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#46 Messaggio da Fabrizio »

Inviata da Reggio Calabria a Bari, per demolizione presso BB Bari, una locomotiva D 445 di prima serie

Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=0
normal_FS_D445_1013_Reggio_Calabria_C_Le_(101).jpg

La locomotiva era stata costruita da Fiat Ferroviaria Savigliano nel 1974
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#47 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Grosseto a Pistoia, per demolizione, 6 locomotive diesel D 445. Si tratta di una unità di seconda serie e cinque di terza serie. Tutto materiale precedentemente accantonato a Siena.

Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-87724
D 445.1089 (Costr. OMECA 1986)
D 445.1089 (Costr. OMECA 1986)
Foto: https://www.ipdt-community.it/2015/07/3 ... na-091013/
D 445.1067 (Costr. OMECA 1985)
D 445.1067 (Costr. OMECA 1985)
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-64154
D 445.1084 (Costr. OMECA 1986)
D 445.1084 (Costr. OMECA 1986)
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-111376
D 445.1079 (Costr. OMECA 1986)
D 445.1079 (Costr. OMECA 1986)
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-82773
D 445.1037 (Costr. Reggiane-Fiat 1982)
D 445.1037 (Costr. Reggiane-Fiat 1982)
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-61049
D 445.1130 (Costr. Officine Meccaniche Casertane 1987)
D 445.1130 (Costr. Officine Meccaniche Casertane 1987)


Le macchine sono state portate a Pistoia dove saranno prelevate parti di ricambio da impiegare per le diesel unificate del parco rotabili storici, poi saranno inviate a San Giuseppe di Cairo per la demolizione.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#48 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie degli aggiornamenti, almeno prima della demolizioni diventano delle donatrici per le macchine storiche, questa è una buona cosa!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#49 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: D 443-343-345-445 in accantonamento

#50 Messaggio da Fabrizio »

Foto dell'invio delle sei D 445 da Grosseto a Pistoia

Foto: https://flic.kr/p/24pjd7J
40301595030_d0f135935e_b.jpg
Il trasferimento è stato eseguito con materiali del parco storico Fondazione FS, in quanto le sei D 445 sono state portate a Pistoia per recuperare parti di ricambio utili alle locomotive diesel unificate (D 343-443-345-445) in asset al parco rotabili storici.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”