GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Revisione ALn 668-663 EAV

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Revisione ALn 668-663 EAV

#1 Messaggio da Fabrizio »

Su ferrovie.it è comparso un altro interessante articolo con relative foto

http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1859

Si tratta delle lavorazioni per la revisione completa di automotrici tipo ALn 668 in servizio presso EAV, Ente Autonomo Volturno, ovvero la società che ha preso in gestione tutto l'esercizio e le ferrovie prima in carico a diverse aziende dell'area campana.

Sono molto interessanti le foto, che rendono l'idea del tipo di lavorazione cui sono sottoposti i rotabili ferroviari quando vengono sottoposti a revisione generale. Un processo analogo lo subiscono tutti i rotabili che vanno in revisione, dalle locomotive alle carrozze, passando per elettrotreni, automotrici ed autotreni. Oltre alle parti strutturali del mezzo, anche i motori vengono completamente smontati e rimessi a nuovo.


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un articolo molto interessante, grazie Fabrizio per averlo condiviso :wink:
Leggendolo nelle ultime righe ho trovato una cosa che mi ha colpito, purtroppo in negativo, c'è scritto che le due Aln668 EAV sono entrate per la revisione coi loro mezzi dentro la FD Costruzioni in settembre e ne usciranno ultimate ad aprile su CARRELLO STRADALE!!! [8]
Ma come è possibile? Semplice, nel frattempo RFI ha dismesso il raccordo dell'azienda con la adiacente stazione, credo che queste cose possano accadere solo in Italia [:(!][xx(]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#3 Messaggio da Fabrizio »

Si, ho letto anche io. E' un interessante spunto di riflessione.
Sembra una cosa davvero stupida, a prima impressione. Ma vale la pena approfondire.
Non so come siano regolate le cose. Credo sia necessario, da parte della azienda raccordata, soddisfare a certe condizioni (magari manutenzione e/o messa in sicurezza dello scambio che conduce sulla linea, segnali e similari) ed è possibile che sia stato ritenuto non opportuno continuare ad avere il raccordo. Penso che, per poco che sia, mantenere operativo un raccordo abbia dei costi non indifferenti, che ovviamente ricadono sulla azienda. Oppure da parte del gestore della rete, c'era un qualche "problema" a mantenere attivo il raccordo (telecomando, impresenziamento delle stazioni, rete snella ecc ecc ecc ). Metto tra virgolette perché, secondo me, i problemi si risolvono. Tutto sta nel vedere se conviene farlo. Purtroppo, ma anche non purtroppo (vedasi ultimi incidenti), le procedure vanno a complicarsi sempre di più. Da un lato questo fa aumentare i costi e rende certe cose complicate e difficili, dall'altra però è anche vero che la sicurezza ha dei costi, se non si opera in sicurezza succedono gli incidenti....e poi...ahh.... scandaloso[8]

Certo che, da parte di un non esperto, vedere una azienda che si occupa di riparazioni smantellare un raccordo fa pensare.
Comunque, è un interessante spunto di riflessione, vediamo se qualcuno sa darci notizie :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#4 Messaggio da MrMassy86 »

È giusta la tua osservazione Fabrizio, infatti bisogna considerare tanti elementi, quindi anch'io sarei curioso di sapere il perché della dismissione :sad:
Tra l'altro la FD Costruzioni è proprio accanto al fabbricato di stazione e se non sbaglio si accedeva tramite il binario 1, nel mio viaggio di lunedì scorso per andare a Paola sono passato proprio da Cancello, ma essendo un IC ho visto solo di sfuggita e non ho nenche notato che lo scambio era stato rimosso, in primis perché l'occhio durante il transito mi è caduto sul matetiale, credo ormai pronto, che era sul piazzale, una carrozza corbellini e una terrazzini, la FD infatti svolge riparazioni per conto di Fonfazione FS, è quella che ha curato il restauro estetico dell ETR252 "Arlecchino" :wink:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#5 Messaggio da Fabrizio »

Altro trasferimento per revisione di automotrici ALn 668 di Ente Autonomo Volturno (EAV). Si tratta delle unità ALn 668 305 e 309, spostate da Piedimonte Matese a Santa Maria a Vico, dove si prevede di analizzare la situazione per valutare alcuni interventi. Probabilmente la unità 309 sarà sottoposta ad una riparazione speciale, mentre la 305 sarà avviata alla demolizione fornendo ricambi per le unità ancora in servizio.

http://blog.tuttotreno.it/19307-eav-aln ... ia-a-vico/

Le unità ALn 668 036 e 308 sono invece state sottoposte a revisione completa nel Febbraio 2016
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio :wink:
Poi sfrutto la discussione, preparo una situazione aggiornata dei rotabili :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#7 Messaggio da Fabrizio »

Sono ancora in corso, presso la ex FD costruzioni di Cancello Arnone, ora rinominata De Luca S.p.A., il lavori sulle ALn 668 306 e 308

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=1

Anche in questo caso, la foto, rende l'idea del tipo di lavorazioni che avvengono in sede di Revisione Generale di una automotrice.
Fabrizio

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#8 Messaggio da matteob »

Splendida foto del dietro le quinte...
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo foto documentativa dei lavori :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#10 Messaggio da Fabrizio »

E tornata in servizio la Aln 668.306 di Ente Autonomo Volturno. La macchina era ferma dal 2016 per interventi di revisione generale. La revisione generale è stata eseguita presso la De Luca di Cancello Arnone (ex FD Costruzioni).

Immagine
Foto:http://blog.tuttotreno.it/25390-alifana ... n-668-306/

http://blog.tuttotreno.it/25390-alifana ... n-668-306/

L'automotrice è in servizio sulla linea "Alifana" Napoli-Caserta-Piedimonte Matese
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie degli aggiornamenti :wink:
Cavolo, ci è voluto un bel po' per la revisione del mezzo [:0]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#12 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#13 Messaggio da Fabrizio »

MrMassy86 ha scritto:
.....
Cavolo, ci è voluto un bel po' per la revisione del mezzo [:0]
......


Si Massy, il mezzo è stato fermo un bel po', probabilmente anche per questioni economiche. Mi fa pensare anche il fatto stesso che siano state intraprese operazioni di manutenzione approfondita su questo tipo di rotabili che, seppur robusti e validi, sono comunque ad oggi anche abbastanza vetusti. Probabilmente si è optato per ciò che costava meno, anche se probabilmente non era la soluzione ottimale. Ma rimane solo una mia ipotesi.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
.....
Cavolo, ci è voluto un bel po' per la revisione del mezzo [:0]
......


Si Massy, il mezzo è stato fermo un bel po', probabilmente anche per questioni economiche. Mi fa pensare anche il fatto stesso che siano state intraprese operazioni di manutenzione approfondita su questo tipo di rotabili che, seppur robusti e validi, sono comunque ad oggi anche abbastanza vetusti. Probabilmente si è optato per ciò che costava meno, anche se probabilmente non era la soluzione ottimale. Ma rimane solo una mia ipotesi.


Sono d'accordo con te Fabrizio, credo sia proprio cosi, e questi sono i cosiddetti rotabili più "nuovi" del parco essendo Aln668 del tipo simile alle 3000 FS quindi anni'80, in servizio ci sono Aln668 del tipo simile alle 1400, quindi molto più vecchie :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#15 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#16 Messaggio da Fabrizio »

Anche la ALn 668.308 è rientrata in servizio, dopo un intervento di riparazione durato parecchio tempo. Gli interventi eseguiti sono analoghi a quelli fatti sulla ALn 668.306, ovvero risanamento completo della cassa, degli interni e revisione completa di carrelli e motori, che rimangono quelli originali.

L'automotrice è in servizio sulla linea "Alifana" Napoli-Caserta-Piedimonte Matese, assieme alla sorella ALn 668.306.

Sono in corso i lavori per la revisione di altre due ALn 668, la 307 e la 305, che entreranno in servizio nei prossimi periodi. Terminati i lavori, saranno complessivamente 10 le automotrici in servizio tra Napoli e Piedimonte Matese.

Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7565
Interni della ALn 668.306 revisionata e in servizio dal 2017.
Interni della ALn 668.306 revisionata e in servizio dal 2017.


Le ALn 668 308, 306, 307 e 305 in servizio per EAV sono assimilabili alle serie 3000 ex FS e sono state costruite tra il 1980 e il 1981.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#17 Messaggio da Fabrizio »

Ristrutturate anche le due ALn 663 di EAV (ex ferrovia Alifana). Si tratta delle ALN 663.010 e 011 di costruzione FIAT 1991. Le due automotrici sono state completamente revisionate e sono rientrate in servizio, dopo oltre 5 anni di fermo, nei giorni scorsi.

Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... 663-di-eav
Le due automotrici ALn 663 nello stabilimento durante le operazioni di ristrutturazione
Le due automotrici ALn 663 nello stabilimento durante le operazioni di ristrutturazione
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Revisione ALn 668-663 EAV

#18 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”