GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Il Mattatoio di Treni Italiani

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#1 Messaggio da br55 »

Cari Amici si parla spesso di Vagoni e Locomotive ...ecco dove finiscono e che tragica fine fanno....Noi in Italia Distruggiamo....in Germania e Svizzera ricostruiscono

Immagine

Guardata questa 740... e si puo notare anche che il rialzo carboniera che ha fatto Hornby in legno è sbagliato qui e di metallo !!!!!


Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Il Mattatoio di Treni Italiani

#2 Messaggio da br55 »

No Comment

Immagine
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#3 Messaggio da br55 »

Immagine
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#4 Messaggio da br55 »

Immagine

Foto scattate circa due anni fa ...dopo aver attraversato una risaia....che piu di questo era un intrigo di topi e bisce !!!! le bielle della 740 mancanti sul lato dx sono in cabina rotte ed incrinate ....visto che la povera Loco sarà stata trascinata fino a Santhia...senza lubrificazione dei perni di biella ,causandone da prima il grippaggio con conseguente blocco del biellismo di dx.....complimenti Signori di Treni Italia
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#5 Messaggio da br55 »

Immagine


Chiedo all'Amministratore o moderatore...se questo post non è nel luogo giusto !!!! di spostarlo cortesemente !!! Grazie br 55
Dino

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#6 Messaggio da massimiliano »

è davvero uno scempio in un museo no è !!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#7 Messaggio da Andrea »

Per gente come noi... è come una pugnalata al cuore!
:cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#8 Messaggio da liftman »

Piuttosto che farle marcire così, anche donarle ai comuni per metterle nei parchi. Almeno i ragazzini (e non solo) possono vedere direttamente il progresso tra i vari "penolini" e le loro bisnonne.

Ne ho viste esposte in vari posti, ma al momento mi viene in mente solo Desenzano, forse nel parco di Collodi ma non son sicuro.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#9 Messaggio da Marshall61 »

Io ho trovato una Gr/FS 835 far bella mostra di sè presso la stazione di Pola in Istria; mi ha colpito come si perfetto lo stato di conservazione di questa loco ed anche lo stato di conservazione del vecchio Arsenale che fu della nostra Regia Marina durante il 2^ conflitto mondiale.....nel nostro paese si potrebbe vivere di turismo "monumentale" ma vallo a far capire a chi di dovere e soprattutto a quelli che deturpano i beni non solo nazionali ma anche tutelati dall'U.N.E.S.C.O......[:(!] :sad:

Immagine:
Immagine
380,78 KB



Immagine:
Immagine
348,8 KB


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#10 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
Ne ho viste esposte in vari posti, ma al momento mi viene in mente solo Desenzano, forse nel parco di Collodi ma non son sicuro.

Sicuramente ce n'è una a Fiabilandia, vicino a Rimini.
Ci sono salito più di una volta.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#11 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:
liftman ha scritto:
Ne ho viste esposte in vari posti, ma al momento mi viene in mente solo Desenzano, forse nel parco di Collodi ma non son sicuro.

Sicuramente ce n'è una a Fiabilandia, vicino a Rimini.
Ci sono salito più di una volta.


Vero, questa me l'ero scordata... forse perchè l'ultima volta che ci sono stato avevo :sad: :sad: :sad: :sad: poco più di 20 anni :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Questa é all'uscita del casello autostradale di Genova Bolzaneto.

Immagine:
Immagine
335,01 KB

Immagine:
Immagine
192,13 KB

Qui le bielle sono erroneamente colorate di rosso.
In Italia erano nere.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#13 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
Vero, questa me l'ero scordata... forse perchè l'ultima volta che ci sono stato avevo :sad: :sad: :sad: :sad: poco più di 20 anni :cool: :cool: :cool:

Io avevo 10 anni la prima volta che ci sono salito.
Ora che ne ho 48 ci sono risalito nuovamete.
Questo a dimostrazione che se si vuol tenere a posto le cose si può... :wink:
giuseppe_risso ha scritto:
Qui le bielle sono erroneamente colorate di rosso.
In Italia erano nere.

Ma certo.. l'avevo notato subito!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#14 Messaggio da fede.1997 »

Questo è quello che c'è davanti alle ex OGR di Torino!
Immagine
http://multimedia.lastampa.it/multimedi ... stp/28949/ qui le immagini de "La Stampa"

Sono la 940.030 e la E404.002
Federico

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#15 Messaggio da br55 »

Pensavo che questo post dopo giorni non interessava a nessuno....ma invece vedo che devoti del treno saltano fuori.....ma amici questo non è niente....vi posto qualche altra foto ....della loco che desideravo da bambino....e visto il numero che a ...possibile che sia andata anche lei poche settimane dopo !!!
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#16 Messaggio da br55 »

Seconda Loco da salvare !!!!!

Immagine


gurdate la fiancata di questa 424.....
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#17 Messaggio da br55 »

La foto di prima ...forse vi dice poco ????

Immagine


Guardate bene la numerazione di questa Loco.....miei sogni da bambino !!!
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#18 Messaggio da br55 »

Altro particolare della ex 424.015

Immagine

foto carrello...e cìè ne sono molto altre !!!!
Dino

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#19 Messaggio da federico »

br55 ha scritto:

La foto di prima ...forse vi dice poco ????

Immagine


Guardate bene la numerazione di questa Loco.....miei sogni da bambino !!!
sembra stia piangendo :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Federico

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#20 Messaggio da br55 »

In Germania invece succede questo !!!!

Immagine


BR 52 con tender a vasca in restauro presso un Club Modellistico....dopo la frontiera di Shaffausen !!! le bielle mancano perche erano nelle officine a rifare le coccole dei perni !!!
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#21 Messaggio da br55 »

altra foto della medesima loko


Immagine

Fantastico Club!!!!
Dino

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#22 Messaggio da federico »

secondo me non dovremmo generalizzare così troppo...insomma l'italia ha anche difetti, come la germania, ma non credo che solo noi distruggiamo le loco, credo lo facciano anche i tedeschi..
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#23 Messaggio da federico »

federico ha scritto:

secondo me non dovremmo generalizzare così troppo...insomma l'italia ha anche difetti, come la germania, ma non credo che solo noi distruggiamo le loco, credo lo facciano anche i tedeschi..
scusate BISOGNA generalizzare..
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#24 Messaggio da Andrea »

Ho scopeto che quella presente a Fiabilandia è una Locomotiva FS 625 e precisamente la 012.
Eccola!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Il Mattatoio di Treni Italiani

#25 Messaggio da Fabrizio »

Ovviamente dispiace per l'appassionato vedere i mezzi ridotti in quello stato. Ma tutto questo fa parte del ciclo delle cose, ovviamente i rotabili dopo aver terminato la loro vita utile devono essere in qualche modo eliminati, non sarebbe proponibile salvare ogni pezzo. Le locomotive 740 e E 424 sono state costruite in molti esemplari, e non sarebbe assolutamente possibile conservarle tutte. Dapprima servono come fonte di ricambio per le unità ancora attive e poi non c'è altra alternativa alla demolizione con recupero del materiale ferroso. Alcune unità dei gruppi E424 e 740 così come molti altri mezzi sono funzionanti e conservati presso vari musei ed associazioni, purtroppo non per tutte le unità è possibile fare questo. Detto questo sicuramente il conservare mezzi di interesse storico ha un'importanza rilevante e in Italia si dovrebbe fare di più rispetto a certi altri paesi ove la cultura ferroviaria è molto più viva che da noi. Nelle foto postate si intravede anche un binato Breda ALn442, il famoso TEE Breda, questo si è un peccato sia in quello stato. Mi pare che non ne sia stato conservato nessuno, almeno non funzionante.
Fabrizio

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”