GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Centostazioni

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Centostazioni

#1 Messaggio da Fabrizio »

La società Centostazioni, torna ad essere di proprietà esclusiva del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FSI). Centostazioni è la società che si occupa della gestione di stazioni di piccola-media dimensione, per lo più facenti capo a capolughi di provincia o cittadine. Le stazioni gestite da Centostazioni, sono 103.

Prima d'ora, una quota del 40% della società, era detenuta da Archimede 1, una società del Gruppo SAVE, gruppo che si occupa principalmente della gestione di aeroporti.

http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... tostazioni


Le stazioni italiane su rete RFI sono gestite da RFI, che si occupa per lo più di piccole stazioni, fermate ma anche stazioni di media dimensione (come Torino Porta Susa e Reggio Emilia Mediopadana), Centostazioni e Grandi Stazioni, che si occupa delle grandi stazioni nelle città principali.

Per curiosità, tutte le stazioni servite dalla rete di RFI, sono classificate come Bronze (piccole, gestite da RFI), silver (medie dimensioni, gestite da RFI e Centostazioni) e gold (grandi, gestite da Grandi Stazioni).


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Centostazioni

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le informazioni Fabrizio, molto interessante :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Centostazioni

#3 Messaggio da benigni99 »

per quanto riguarda le categorie delle stazioni, è possibile visualizzare il tutto su www.rfi.it
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”