GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Ferrovie Turistiche

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Ferrovie Turistiche

#1 Messaggio da Dario Romani »

Questo è il pezzo interessantissimo dell' ADN Kronos:
Roma, 17 gen. - (AdnKronos) - Potrebbe vedere la luce "entro fine mese" la legge per l’istituzione, in Italia, di una rete di ferrovie turistiche da realizzarsi attraverso il riutilizzo di quelle in disuso. “Una delle leggi più attese – dice all’Adnkronos la relatrice Maria Iacono (Pd), che presentò il testo per la prima volta a giugno del 2013 – approvandola, regolamenteremo un settore in continua espansione a cui è legato lo sviluppo dei territori finora rimasti ai margini dei grandi flussi turistici”. Concluso a dicembre 2016 l’esame del testo in Commissione Trasporti della Camera, ed espressi i pareri delle altre commissioni interessate, “questa settimana si conclude l’iter dei pareri delle commissioni, poi il testo andrà in aula il 23 gennaio per la discussione generale e la legge potrebbe vedere la luce a fine mese". La proposta di legge “Disposizioni per l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico”, punta a valorizzare dal punto di vista turistico le ferrovie oggi in disuso o in corso di dismissione e situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico. Tra gli obiettivi del testo, la tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico che rende uniche queste linee, dalle stazioni ai magazzini, dal paesaggio ai convogli stessi perché “potrebbero così tornare a viaggiare dei convogli storici che rappresentano un patrimonio enorme e che in molti casi erano stati abbandonati al loro destino”, spiega Iacono. Tantissimi i km di ferrovia che potrebbero essere coinvolti. Per il momento, “nel testo abbiamo indicato 17 linee che potranno essere integrate con decreto del Mibact”.


Ciao da Dario Romani

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Ferrovie Turistiche

#2 Messaggio da Dario Romani »

Riporto, da Edilportale.com :
Le prime 17 ferrovie turistiche
In sede di prima applicazione, le tratte ferroviarie ad uso turistico saranno:
Sulmona-Castel di Sangro;
Cosenza-San Giovanni in Fiore;
Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio;
Sacile-Gemona;
Palazzolo-Paratico;
Castel di Sangro-Carpinone;
Ceva-Ormea;
Mandas-Arbatax;
Isili-Sorgono;
Sassari-Palau Marina;
Macomer-Bosa;
Alcantara-Randazzo;
Castelvetrano-Porto Palo di Menfi;
Agrigento Bassa-Porto Empedocle;
Noto-Pachino;
Asciano-Monte Antico;
Civitavecchia-Capranica-Orte.
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#3 Messaggio da Dario Romani »

La linea Castelvetrano- Porto Palo di Menfi in Sicilia vedrà risuscitato lo scartamento ridotto italiano 950 mm delle FS !
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante Dario :wink:
Sarebbe veramente bello riavere una linea a scartamento ridotto FS, avevo visto che a Castelvetrano stavano ristrutturando dei carri ma pensavo solo a scopo museale, invece... chi sa :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#5 Messaggio da Dario Romani »

In un fantastico Giro della Sicilia del 1978, organizzato dall' amico Carlo Fagioli per gli AFI (Amici della Ferrovia Italia), mi ricordo l'emozione di entrare nello scenario dei templi greci a Selinunte in treno a vapore a scartamento ridotto, treno composto di carri merci aperti e carri bestiame.
Ci tornai una decina di anni più tardi con famiglia, e che malinconia vedere il binario qua e la coperto dal cemento. Per me era uno sfregio pari alla profanazione dei templi greci.
Il treno per andare a vedere i siti archeologici è un "Must", così come lo è a Machu Picchu.
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#6 Messaggio da ma76tteo »

Bellissima notizia Dario. Almeno si rimette in moto anche la stazione della mia città Tempio Pausania, che all'epoca era uno snodo importante.
Vi allego alcune foto.

Immagine:
Immagine
37,12 KB

Immagine:
Immagine
69,07 KB

Immagine:
Immagine
191,86 KB

Immagine:
Immagine
59,5 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#7 Messaggio da Dario Romani »

Grazie, Matteo! Immagini veramente interessanti.
Senz'altro la ferrovia turistica è il miglior modo di valorizzare il territorio, rivitalizzare le tradizioni, ecc.
Per chi avesse difficoltà con la geografia, si tratta della Linea Sassari- Palau Marina nella Sardegna Settentrionale.
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#8 Messaggio da Dario Romani »

Legge sulle ferrovie turistiche: approvata in prima lettura alla Camera
http://blog.tuttotreno.it/21832-legge-s ... la-camera/
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#9 Messaggio da benigni99 »

Bene!!
Grazie Dario!!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#10 Messaggio da Dario Romani »

Grazie a tutti voi che siete interessati alle Ferrovie Turistiche.
Grazie soprattutto alla Fondazione FS.
E ci voglio aggiungere una mia suggestiva foto di tanti anni fa, auspicando un treno anche per il Vaticano.

Immagine:
Immagine
138,38 KB
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Turistiche

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Molto suggestiva la foto della 740 con la cupola di San Pietro sullo sfondo :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”