GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Carro trasporto cereali in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Carro trasporto cereali in scala N

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

In queste ultime due serate ho trascurato Carnate per montare un prototipo del carro CTC che Nino stà realizzando per l'ASN.
Serviva verificare se erano necessarie modifiche e preparare la sequenza di montaggio con le relative istruzioni.
Devo dire subito che oltre che bello, é veramente facile e veloce da montare.
Ci sono da migliorare ancora alcune cosette, la più complessa é far combaciare bene le testate con le fiancate.
Rispetto alla prima c'é un notevole miglioramento, ma non é ancora perfetto.
Non é facile, le fiancate hanno 4 diverse inclinazioni.
Per il resto solo piccolissimi dettagli.
Non escluso che la prossima possa già essere la lastrina definitiva.
Una notazione, non importante, ma che dimostra la precisione del lavoro fatto da Nino: dei tre meccanismi di apertura sotto al pianale per lo scarico dei cereali (quelli con le manovelle rotonde) malgrado un montaggio affrettato e poco curato, 2 girano veramente e in modo molto scorrevole, per cui, volendo e con un po' più di cura si possono far ruotare tutte e tre.

Immagine:
Immagine
84,33 KB

Immagine:
Immagine
93,74 KB

Immagine:
Immagine
94,69 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#2 Messaggio da Andrea »

Molto bello Giuseppe!
Ma quanti chilometri di stagno hai?
Allora sul biglietto da visita dovrai mettere autocostruttore - stagnatore - fotoincisore. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Di stagno ne ho un paio di rocchetti con due diametri diversi, poi ho quelli a diverso grado di fusione, ma in quantità minore.
D'altronde saldare i modelli é la parte che mi piace di più del ferromodellismo, anche più che vederli girare. :grin:
Il carro scoperto che si vede sullo sfondo a sinistra é TT.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Hai fatto bene a trascurare Carnate........bravissimo come e più del solito!!!!!
Bellissimo anche il modello....complimenti anche a Nino.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#5 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:

Hai fatto bene a trascurare Carnate...

Come scusa? [:(!]
Ci dev'essere qualche problema nel software che gestisce il forum...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#6 Messaggio da carlo mercuri »

:twisted: :twisted: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Andrea ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Hai fatto bene a trascurare Carnate...

Come scusa? [:(!]
Ci dev'essere qualche problema nel software che gestisce il forum...
:cool: :cool: :cool:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#7 Messaggio da Fabrizio »

Davvero una bella realizzazione, per cura e dettagli sembra quasi in H0 ( o forse meglio di certe in H0)
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie, ma credetemi, veramente facile da montare.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#9 Messaggio da Fabrizio »

Tra poco mi cimenterò nel montaggio di alcuni carri Hbillns. Un set in polistirene, vedremo cosa ne esce fuori. Si tratta di scala H0.
Fabrizio

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#10 Messaggio da federico »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">giuseppe_risso</font id="red">
Una notazione, non importante, ma che dimostra la precisione del lavoro fatto da Nino: dei tre meccanismi di apertura sotto al pianale per lo scarico dei cereali (quelli con le manovelle rotonde) malgrado un montaggio affrettato e poco curato, 2 girano veramente e in modo molto scorrevole, per cui, volendo e con un po' più di cura si possono far ruotare tutte e tre.

[/quote] ma si apre anche il portello per lo scarico dei cereali??????? :smile: :smile:
ottimo lavoro!!!
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#11 Messaggio da federico »

scua se te lo chiedo su questa discussione.....ho rivisto la 626 di malinverno autocostruita sul tuo sito.......ora che la riguardo mi è sembrato che il colore (che dovrebbe essere isabella) fosse troppo scuro......mi sbaglio???
http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=8
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

No, Federico, non si apre.

I colori usati per la 626 sono castano isabella di lineamodel.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#13 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

No, Federico, non si apre.

I colori usati per la 626 sono castano isabella di lineamodel.


....i migliori!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#14 Messaggio da Andrew245 »

Favoloso , Giuseppe , complimenti :cool: :cool:
Attendo di vederlo verniciato , sarà una meraviglia !
Ciao !
Andrea

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro trasporto cereali in scala N

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie, ma questo resterà incompiuto, almeno per ora.
Prima di colorarlo aspettiamo la versione definitiva.

Torna a “SCALA N”