Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Novità: il nuovo laboratorio di UTECA a Pedara CT

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Novità: il nuovo laboratorio di UTECA a Pedara CT

#1 Messaggio da Peppe Petronio »

Oggi approfittando di una bella giornata primaverile sono salito sull'Etna a far visita agli amici Giacomo e Salvo e come si vede dalle foto ho potuto ammirare tutto il laboratorio nella nuova sistemazione con molte vetrine di cui posto qualche foto, tra l'altro c'era pure tutta la produzione della 626 in attesa degli ingranaggi per montare la motorizzazione, gli stampi delle carrozze granconfort che sono in attesa dalla verniciatura e tra le novita Giacomo mi ha fatto vedere lo stampo della Ale 601, che spero possa essere pronta per Novegro, con tutte le varianti, cioè la motrice ,la trainata, le carrozze intermedie atte a formare l'intero convoglio.
spero che le foto siano chiare perchè la mia macchinina non è professionale.

Immagine:
Immagine
220,03 KB

Immagine:
Immagine
207,25 KB

Immagine:
Immagine
193,2 KB

Immagine:
Immagine
166,8 KB

Immagine:
Immagine
222,08 KB

Immagine:
Immagine
226,97 KB

SalutoNi
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Novità: il nuovo laboratorio di UTECA a Pedara CT

#2 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Peppe e grazie per il reportage. Stai facendo un ottimo lavoro che apprezzo molto e che io stesso ho sempre fatto e promosso.
Avere un contatto con gli artigiani è importantissimo, poiché loro producono ma spesso hanno problemi di comunicazione con il mondo fermodellistico. Quindi è bene quando si ha un artigiano a "portata di tiro" contattarlo, mostrare i suoi lavori, insomma diffondere quelle che sono le piccole grandi cose che fanno.
Uteca/Trinacria ha sempre avuto, secondo me, questo problema di comunicazione, e siccome fanno cose bellissime e dell'epoca che a me piace di più, è bene che ci sia qualcuno che faccia da tramite o da ponte e ci informi su quanto e su cosa è in lavorazione.
Bravo!!
Quello che uno può fare in prima persona a volte è più di quanto può fare un'intera associazione.
A presto e se hai altre foto postale pure.

Carlo

PS: salutami tanto Giacomo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Novità: il nuovo laboratorio di UTECA a Pedara CT

#3 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Carlo apprezzo molto le tue parole, Si! è cosi! ma credimi non è che loro non lo sanno che la comunicazione è importante, il fatto è che non hanno il tempo materiale a mettersi al PC e leggere o scrivere tutto quello che fanno o che faranno, come tu vedi dalle foto dove c'è Salvo Sterlini, l'ho prelevato dalla sua macchina tampografice per venire con noi a fotografarsi ma poi è scappato di corsa, io mi sento anche in colpa perchè gli ho fatto perdere almeno un paio d'ore di lavoro mentre Giacomo mi spiegava tutto quello che era in corso e i progetti futuri.
P.S. Ho dimenticato di fotografare le cobellini, ibagagliai e le Aln 56 pronte, ma sai nella discussione poi si perde un pò il filo.
Ciao Peppe
Peppe Petronio

Torna a “SCALA N”