GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Primissimo plastico da principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#51 Messaggio da ClaBos »

Se il disegno che hai postato riporta le giuste misure e magari è in scala 1:1 lo ripasso con Autocad ed ottengo i miei modelli pronti per essere messi in Cnc...

Ad esempio:se il pezzo dritto è lungo 180 mm lo importo, verifico la lunghezza, taccio i vettori e il gioco è fatto!


Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#52 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 18:34 ....chiedi al tuo edicolante di qualcuno che acquista i fascicoli della DeA del Gottardo...il perchè la DeA consiglia di tenere da parte i supporti dove erano incise le plance...e se sei fortunato puoi contattarlo e avrai una dima perfetta delle plance.... [102]
Antonio, mi sembra che Claudio non stia realizzando il tracciato con binari Darstaed (DeA) per cui le plance andranno realizzate in funzione dei binari da montare :?: :?:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#53 Messaggio da FraPis »

ClaBos ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 18:38 Se il disegno che hai postato riporta le giuste misure e magari è in scala 1:1 lo ripasso con Autocad ed ottengo i miei modelli pronti per essere messi in Cnc...

Ad esempio:se il pezzo dritto è lungo 180 mm lo importo, verifico la lunghezza, taccio i vettori e il gioco è fatto!
Claudio, se vuoi il disegno in dwg te lo passo, l'unico problema è quello che dicevo anche ad Antonio, il mio disegno è realizzato per binari DeA, se devi realizzare il tracciato con binari di altra marca occorre creare le plance idonee [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#54 Messaggio da ClaBos »

FraPis ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 19:49
ClaBos ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 18:38 Se il disegno che hai postato riporta le giuste misure e magari è in scala 1:1 lo ripasso con Autocad ed ottengo i miei modelli pronti per essere messi in Cnc...

Ad esempio:se il pezzo dritto è lungo 180 mm lo importo, verifico la lunghezza, taccio i vettori e il gioco è fatto!
Claudio, se vuoi il disegno in dwg te lo passo, l'unico problema è quello che dicevo anche ad Antonio, il mio disegno è realizzato per binari DeA, se devi realizzare il tracciato con binari di altra marca occorre creare le plance idonee [102]
Se hai già un dwg o dxf delle plance va benissimo.. Poi lo adatto ai miei binari.. Almeno ho già una base di partenza [100]
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#55 Messaggio da v200 »

OK per il disegno a norma NEM, sono le regole standard
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#56 Messaggio da FraPis »

ce l'ho sicuramente devo solo capire in quale chiavetta usb, domani lo cerco e te lo passo
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#57 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 21:10 ce l'ho sicuramente devo solo capire in quale chiavetta usb, domani lo cerco e te lo passo
...se non sai in quale chiavetta guardare.....chiedi a Salvatore Aranzulla e ti risolve il tutto :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#58 Messaggio da FraPis »

Salvatore Aranzulla ha fatto i soldi con le sue guide :shock:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#59 Messaggio da FraPis »

Ecco il file .dwg delle plance.
Buon lavoro :wink:
Allegati
plance.rar
(34.42 KiB) Scaricato 89 volte
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#60 Messaggio da ClaBos »

Aperto il. Dwg delle plance... Perfetto!!

Devo solo ridimensionare la larghezza... Per il resto è ottimo!!!
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#61 Messaggio da FraPis »

ClaBos ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 11:08 Aperto il. Dwg delle plance... Perfetto!!

Devo solo ridimensionare la larghezza... Per il resto è ottimo!!!
In che senso ridimensionare la larghezza?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#62 Messaggio da ClaBos »

Forse ho sbagliato nel prendere le misure ma mi pare che le mie traversine siano larghe 27 mm... Domani torno a misurare per sicurezza
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#63 Messaggio da FraPis »

Le traversine Nem dovrebbero misurare 16mm, il trapezio della massicciata se non erro base maggiore 26mm e base minore 22mm, poi lasci 5mm a Dx e 5mm a Sx per il sentiero laterale, quindi 5+26+5mm, la plancia arriva a 36mm
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#64 Messaggio da ClaBos »

Buona sera.Oggi ho ricontrollato le misure dei binari ed effettivamente sono larghi 16mm.

Entro la prossima settimana dovrei aver realizzato la base del tracciato...

Vorrei chiedervi una informazione:La locomotiva del mio start set è una BR 54 Minitrix con presa NEM 651...alla quale collegare un decoder.
Essendo il plastico in analogico e volendo collegare un decoder...cosa può succedere?Serve solo per la conversione in digitale?
Se volessi avere i suoni come potrei procedere?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#65 Messaggio da v200 »

Nulla una loco dotata di decoder può circolare su un tracciato analogico senza problemi ( mai il contrario: una loco analogica NON PUÓ circolare su un tracciato digitale ), il decoder riconosce la corrente analogica.
Per una loco sonorizzata e attivare gli effetti sonori o luminosi del decoder apposito occorre avere una centrale digitale che invii i comandi opportuni, solo in qualche raro caso ( non in N ) si puó avere un effetto sonoro anche in analogico ( qualcosa in HO era stato fatto, ad esempio il fischio in partenza ).
Oggi trovi loco digitalizzate con decoder sonoro avente fino a 21 funzioni diverse tra luci e suoni anche in N
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#66 Messaggio da v200 »

N.B, la presa N.E.M 651 a sei refori è per decoder standard quindi senza effetti sonori ma per le funzioni base ovvero gestione trazione e regolazioni luci intensità e disposizione in base alla marcia
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#67 Messaggio da ClaBos »

Quindi il decoder mi aiuta nelle funzioni basilari.
Se però decido di prendere una centrale digitale, minitrix o marklin, posso aggiungere(a patto che ci stia e di trovarlo) un decoder per i suoni.

A livello di collegamenti elettrici, tra analogico e digitale, ai binari, cosa cambia?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#68 Messaggio da v200 »

Andiamo piano. Installare la sonorizzazione su una loco in N non è una cosa semplice occorre molta esperienza. Meglio acquistare modelli già dotati di sonorizzazione delle case Minitrix o Fleischmann.
La principale differenza tra un sistema analogico e digitale risiede nella alimentazione.
In analogico la corrente di alimentazione è in CC ( corrente continua ) a 16 V. Mentre in digitale si ha la CA corrente alternata a 22 V
In analogico avremo le due polarizzazioni + e - mentre in alternata avremo la corrente che varia in cicli quindi senza polarizzazione.
Viene utilizzata la CA nel digitale perche oltre ad alimentare la loco possiamo spedire i pacchetti dati in modo da far eseguire le funzioni da noi desiderate.
Ecco perche una loco in analogico se posta su un tracciato digitale rischia di bruciarsi se non munita di un decoder, il decoder oltre a gestire le funzioni ausiliarie invia la giusta corrente al motore rettificando quella alternata in continua. Qui detto molto sommariamente ben inteso.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#69 Messaggio da ClaBos »

Spiegazione più che chiara. Di elettronica qualcosa ne capisco ma avendo le mani abbastanza grosse e avendo locomotori piccoli, forse è meglio che le prenda (eventualmente) già belle e pronte.

Ancora una curiosità... Poi passo alla realizzazione del plastico:prima o poi dovrò affrontare il discorso del quadro sinottico per il plastico... a parte il tipo di materiale da usare per la realizzazione.. Come mi converrebbe procedere?
Riscalo il disegno è creo il sinottico su quello oppure creo solo i tratti interessati?

Ho cercato anche su Google, ma forse sbagliando termini, e non ho trovato nessuna guida esaustiva da seguire.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#70 Messaggio da NinoLamezia »

...se può esserti utile segui quanto fatto da Alceo(Excalibur)
viewtopic.php?f=106&t=15486
Antonio

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#71 Messaggio da ClaBos »

Buon pomeriggio.

A distanza di due mesi dall'ultimo messaggio ho iniziato finalmente i lavori...il cantiere è ufficialmente aperto!!!

Al momento ho realizzato la base ( 1890x800 mm) seguendo il procedimento di Francesco (FraPis) nella creazione dei riquadri...Ho realizzato 3 quadrati da 800x630 spessore 15 mm di multistrato di pioppo,tutti e tre sono stati fissati poi con colla e viti con dado M6 e poi ho applicato sopra un pannello,sempre di multistrato di pioppo da 10 mm,in unico pezzo(non sarà a moduli).

La decisione di farlo così "robusto" è data dal fatto che,una volta finito,dovrà essere inserito su una parete tramite dei cardini e si dovrà chiudere come i letti a scomparsa...ma di questo ne parlerò più avanti.

Intanto ecco 2 foto (scusate per il disordine ma sto sistemando la taverna :oops: )al momento è appoggiato su di 2 cavalletti in legno.

Immagine

Immagine

Oggi ho ricalcato tutto il tracciato e entro il fine settimana dovrei riuscire a tagliare tutti gli spessori da mettere sotto le plance.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#72 Messaggio da NinoLamezia »

...ben tornato Claudio...bellissimo tracciato
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#73 Messaggio da NinoLamezia »

...ben tornato Claudio...bellissimo tracciato
Antonio

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#74 Messaggio da ClaBos »

Grazie Antonio...non mi ero dimenticato di voi...solo tanti impegni.

Domani vedo di mettere in funzione la mia cnc per tagliare le plance e i supporti sotto plance e poi procediamo con i lavori.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Il tracciato mi sembra molto interessante, buon lavoro Claudio!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA N”