Bellissimo come effetto però assomiglia molto alla "nostra" macchia mediterranea, in Svizzera difficilmente si trova vegetazione a cespuglio, si passa dal prato in erba al bosco di conifereP. S. tritato la spugna più grossolanamente ne escono dei frammenti ideali per fare cespugli
Il mio Gottardo da principiante
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Massimiliano
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Qui ad esempio per nascondere lo stacco tra i muraglioni e i piloni del ponte ferroviario ho utilizzato dei cespugli ( la scala è Z 1:220 ) Link per la costruzione del miniplastico
viewtopic.php?f=146&t=14769
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Per la pittura nei punti nascosti non penso di aver problemi....nel montaggio dell'Amerigo Vespucci sono previste delle colorazione su oggetti piccolissimi....è quindi sono in possesso di una serie di pennelli, a punta e piatti, che vanno dalla 00- 0-1-2....che tu sicuramente avrai in dotazione per la scala Z
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
ma Francesco in un post precedente mi ha detto che difficilmente in Svizzera si trovano cespugli


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Per i pennelli utilizzo i N° 1-2 a punta tonda e corta. Dopo molti anni di pittura sui figurini solo in casi eccezionali utilizzo lo 0-00 ma sempre Winsor & Newton serie 7 punta corta in pura martora Kolinsky, per altri usi pennelli piatti in pelo di bue o sintetico, a lingua di gatto e anche i classici pennelli tondi a punta lunga
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Alceo, l'Umbrail Pass praticamente parte dallo Stelvio

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Ma allora fammi capire, questa zona di tornanti sta in Italia, od in Svizzera ?FraPis ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 20:17 Alceo, l'Umbrail Pass praticamente parte dallo Stelviohttps://goo.gl/maps/RcMPUc3PZ9P2 la mia seconda foto è uguale alla tua
![]()
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
La serie di pennelli che uso io è la B.B Borciami e Bonazzi.....mi sembrano buoni....li uso da qualche anno e sono ancora in ottime condizioni....
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Caro Francesco io per cespugli, visto la scala in cui lavoriamo, intendevo quelli che visualizzi in verde scuro,tra i tornanti,nella prima foto....ho provato a farne qualcuno e questo è il risultato...
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
1^ fase incollaggio dello sfondo sotto la cornice creata,anticipatamente, e inizio a dare un fondo di grigio chiaro sulle rive che poi saranno al di sotto del foglio acetato... 2^fase una volta asciutta la pittura cospargo di colla tutto il perimetro del lago e vi poso della sabbiolina fine...inserendo degli inserti di cartoncino in modo che la colla non intacchi il fondo del lago (il fondo del lago è stampato su carta fotografica 150gr)... 3^ fase passo un filo di stucco negli interspizi tra la riva e il fondo del lago.....con un pennello umido lo modello un pò e vi cospargo quà e là qualche filo d'erba....sulla destra posiziono alcuni sassolini(andranno poi colorati simil roccia) poichè quella parte del lago sarà posizionato quasi al di sotto della parete di roccia(zona chalet)....prevedo una possibilità di caduta massi


TO BE CONTINUED



- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Io almeno non dichiaro il falso quando dico che sono un principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
https://www.swissinfo.ch/media/ext/gotthard/wassen/
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Immaginavo che ti interessava....come me abbiamo bisogno di più dettagli....se vogliamo mettere i loculi vicino la chiesa
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante

