Esatto Alessandro,
Curvando la strada a DX tendi a indirizzare lo sguardo di chi osserva proprio sul particolare che vuoi nascondere ovvero l' apertura.
Lo scopo di un artificio scenico e di distogliere l' attenzione, in teoria la strada dovrebbe curvare a SX per allontanare lo sguardo ma come hai detto cerchi di replicare un panorama reale per questo creare una curva a SX potrebbe non essere appropriato allo scenario.
Quindi forziamo un pochino drizzando la strada creando lo spazio utile agli alberi ( senza curve ) i nostri dissuasori ottici per celare quel po l' apertura inoltre mettendo un automezzo abbastanza alto camion o trattore con rimorchio carico( lato osservatore) aumentiamo la difficoltà visiva diretta sul particolare da nascondere.
Questo modulo ha una difficoltà notevole per nascondere l' apertura, di solito si usano edifici,portali di galleria o alberi ma nel nostro caso a quanto o capito non ci sono nella realtà e posizionarli si vanificherebbe il contesto storico.
Un passaggio a livello causa la sua struttura molto esile senza il casotto aumenta la difficoltà di tramezzo scenico ma giocando un po con qualche artificio l' idea di utilizzarlo poi non è malvagia
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.