2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#426 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 13:09 Per chi fosse interessato, ho elaborato uno sfondo del lago personalizzato [102]
Bel lavoro Francesco....ma noi comuni mortali (leggi... chi prende settimanalmente il fascicolo ) dobbiamo aspettare di avere in mano ciò che la DeA ci offre per vedere l'effetto che fa [102] [102] [102]


Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#427 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 15:23
FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 13:09 Per chi fosse interessato, ho elaborato uno sfondo del lago personalizzato [102]
Bel lavoro Francesco....ma noi comuni mortali (leggi... chi prende settimanalmente il fascicolo ) dobbiamo aspettare di avere in mano ciò che la DeA ci offre per vedere l'effetto che fa [102] [102] [102]
Questo è quello che ci offre DeA [105]
Allegati
IMG_20180320_185127-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#428 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 15:26
NinoLamezia ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 15:23
FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 13:09 Per chi fosse interessato, ho elaborato uno sfondo del lago personalizzato [102]
Bel lavoro Francesco....ma noi comuni mortali (leggi... chi prende settimanalmente il fascicolo ) dobbiamo aspettare di avere in mano ciò che la DeA ci offre per vedere l'effetto che fa [102] [102] [102]
Questo è quello che ci offre DeA [105]
Scusa Francesco....ma ciò che nella foto sono lo sfondo con il foglio di acetato sopra?...Ti dico ciò perchè in una discussione Roberto accennava sul fatto che era meglio lasciare lo spazio di 1 cm tra sfondo e foglio acetato
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#429 Messaggio da FraPis »

Si, sfondo e film plastico, non credo si tratti di acetato, poi ė così sottile che per distanziarlo occorrerebbe un supporto in plexiglas trasparente, in ogni caso non previsto da DeA
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#430 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 15:39 Si, sfondo e film plastico, non credo si tratti di acetato, poi ė così sottile che per distanziarlo occorrerebbe un supporto in plexiglas trasparente, in ogni caso non previsto da DeA
Grazie per la risposta....in ogni modo You Tube e anche lo stesso nostro forum offrono tanti modi e consigli su come fare un laghetto....un fiume...o dalle discussione di Axel su come creare il mare...
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#431 Messaggio da FraPis »

un po di Photoshop [102]
lago photoshop1.jpg
lago photoshop2.jpg
Quale preferite?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#432 Messaggio da sal727 »

Ovviamente non c'è paragone, decisamente meglio la prima, quello della DeA sembra una tenda non un fondo acqua.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#433 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 19:35 Ovviamente non c'è paragone, decisamente meglio la prima, quello della DeA sembra una tenda non un fondo acqua.
Anche nel forum tedesco hanno optato per uno sfondo alternativo, nello specifico è stato impiegato un foglio di carta celeste, colore pieno senza sfumature
28679550bh.jpg
anche il supporto trasparente ha uni'increspatura diversa dalla mia, ondulazione a gocce senza verso quella dei tedeschi mentre a righe ondulate longitudinali la mia
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#434 Messaggio da Excalibur »

E se mettessimo una specie di vaschetta impermeabile con dell'acqua vera, come in qualche caso ho visto fare nei presepi ? [252]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#435 Messaggio da FraPis »

Varianti laghetto con diverse tonalità di colore
Allegati
Lago by FraPis.jpg
lago2-1.jpg
lago2-001.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#436 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 19:12 un po di Photoshop [102] lago photoshop1.jpglago photoshop2.jpg
Quale preferite?
Naturalmente io preferisco la prima immagine e se si dovesse trattare dello sfondo che hai realizzato tu, sarei altamente interessato.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#437 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 10:05
FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 19:12 un po di Photoshop [102] lago photoshop1.jpglago photoshop2.jpg
Quale preferite?
Naturalmente io preferisco la prima immagine e se si dovesse trattare dello sfondo che hai realizzato tu, sarei altamente interessato.
Si Alceo, per la prima foto ho utilizzato il mio sfondo [102]

Ne ho realizzato alcuni con piccole varianti, se ti interessano scarica i file e stampa in A4 :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#438 Messaggio da Excalibur »

Certo che mi interessa Francesco, ma dove sono i files da scaricare ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#439 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 11:44 Certo che mi interessa Francesco, ma dove sono i files da scaricare ?
Sono quelli qualche post sopra questo viewtopic.php?f=106&t=14725&start=425#p246284
tasto destro del mouse e scarica immagine con nome :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#440 Messaggio da 58dedo »

ciao Francesco ti propongo un'alternativa per il lago, testata sui miei moduli ad ambientazione marina....incolli il tuo fondale, meglio se colorato con colori acrilici, su compensato a forma della superficie del lago e poi gli stendi sopra il silicone trasparente con il dito dandogli il movimento che più ti aggrada, la tecnica è semplice e di sicuro effetto....vai su moduli scala tt - moduli terminati - faro di Caprazoppa e li trovi la spiegazione della tecnica

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#441 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 13:40 Sono quelli qualche post sopra questo viewtopic.php?f=106&t=14725&start=425#p246284
tasto destro del mouse e scarica immagine con nome :wink:
Grazie mille Francesco, gentile e disponibile come sempre.
Provvederò seduta stante.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#442 Messaggio da FraPis »

58dedo ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 13:51 ciao Francesco ti propongo un'alternativa per il lago, testata sui miei moduli ad ambientazione marina....incolli il tuo fondale, meglio se colorato con colori acrilici, su compensato a forma della superficie del lago e poi gli stendi sopra il silicone trasparente con il dito dandogli il movimento che più ti aggrada, la tecnica è semplice e di sicuro effetto....vai su moduli scala tt - moduli terminati - faro di Caprazoppa e li trovi la spiegazione della tecnica
Si grazie Diego, ho visto il tuo suggerimento sulla discussione generale, ho intenzione di fare qualche prova seguendo il tuo metodo :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#443 Messaggio da FraPis »

Prove di invecchiamento binari
IMG_20180322_183013-1984x1488.jpg
E' meglio invecchiarli prima o dopo averli posizionati sul tracciato?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#444 Messaggio da v200 »

Dipende se a mano o con aerografo è dalla propria abilità. Per chi poco pratico meglio prima. Si ha comodità di lavorare comodamente sulle facce interne delle rotaie.
Anche una volta posate le rotaie si riesce a verniciare le rotaie con un po più difficoltà.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#445 Messaggio da Excalibur »

Francesco, certo che per invecchiarli con un pennarello ne dovresti avere di pazienza ! [105]
Ma che te lo dico a fare, tu mi risponderesti che la prima virtù di un fermodellista dovrebbe essere appunto la pazienza. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#446 Messaggio da NinoLamezia »

58dedo ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 13:51 ciao Francesco ti propongo un'alternativa per il lago, testata sui miei moduli ad ambientazione marina....incolli il tuo fondale, meglio se colorato con colori acrilici, su compensato a forma della superficie del lago e poi gli stendi sopra il silicone trasparente con il dito dandogli il movimento che più ti aggrada, la tecnica è semplice e di sicuro effetto....vai su moduli scala tt - moduli terminati - faro di Caprazoppa e li trovi la spiegazione della tecnica
Ciao Diego....ottima tecnica per creare il moto ondoso del mare con le relative increspature....ma guardando come è la sagoma del lago proposto dalla DeA...mi chiedo: visto che per tutto il perimetro del lago c'è la riva....una volta steso il silicone verso quale lato del lago bisogna dirigere il movimento del dito per dare il movimento che più aggrada?....dobbiamo immaginare una giornata di poco vento che spira da una direzione e quindi fare i movimenti verso una determinata riva?....scusami per la domanda....ma è fatta da un principiante un pò pignolo [101] [101] [101]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#447 Messaggio da Excalibur »

Beh, Antonio, basta osservare cosa avviene in natura, il moto ondoso, anche se leggero, avviene sempre verso le rive, non si è mai visto che un'onda va a ritroso verso il centro del lago. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#448 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 19:16 Prove di invecchiamento binariIMG_20180322_183013-1984x1488.jpg

E' meglio invecchiarli prima o dopo averli posizionati sul tracciato?
Ottima prova Francesco....anche io ho provato all'invecchiamento dei binari prima di posarli. Avevo fatto la prima prova lasciando che il colore asciugasse(UNIPOSCA )....ma il risultato non mi piaceva...e non avendo l'aerografo ho adottato questa soluzione: mettevo il colore solo su un piccolo tratto di rotaia e prima che lo stesso si asciugava completamente vi strofinavo sopra con il polpastrello....andava via un pò di colore ma l'effetto è migliore...
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#449 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 21:20 Beh, Antonio, basta osservare cosa avviene in natura, il moto ondoso, anche se leggero, avviene sempre verso le rive, non si è mai visto che un'onda va a ritroso verso il centro del lago. :mrgreen:
.....è quindi?....sul laghetto abbiamo la riva per tutto il perimetro...che fai? trovi il centro del lago e crei un moto ondoso in ogni direzione? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#450 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 21:28 .....è quindi?....sul laghetto abbiamo la riva per tutto il perimetro...che fai? trovi il centro del lago e crei un moto ondoso in ogni direzione? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io non credo che sia poi un così grosso problema, una volta creato un movimento ondoso, non si noterà assolutamente in quale direzione le onde si dirigeranno, a questa scala poi, devi soltanto creare un'increspatura, non si noterà in quale direzione essa vada, a meno che tu non ci disegni sopra le frecce di direzione [255] [255] [255] .
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”