Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
sal727 ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 13:28
Se mi è permesso vorrei fare un appunto, aprendo il tunnel stradale dietro al laghetto da come si vede in foto mi sembra che non sia, tecnicamente parlando, una soluzione valida visto che passerebbe in mezzo al lago o appena qualche millimetro sotto con conseguente infiltrazione di acqua, poi considerando che è una costruzione modellistica ci si prende la licenza di poterlo fare
Grazie per l'appunto, Salvatore,tecnicamente parlando anche se l'ingresso è dietro al laghetto e tenendo in considerazione l'uscita del tunnel si può dedurre che la strada sotterranea non passa sotto il laghetto ma di fianco...dalle foto allegate si puoi immaginare come sia la strada sotto le rocce.
Ciao Antionio, si cominciano ad intravedere degli scorci interessanti, per il viadotto effettivamente sembrerebbe un po' al limite, dovresti provare a vedere se riesci a guadagnare qualcosa in altezza.
Massimiliano
Per rilevare l'altezza della catenaria in scala N sono utili le tabelle normative N.E.M dove vengono specificate le quote da urilizzare.
Per farsi una idea vedere normative 105/201/202/ scaricabili a questo link http://www.fimf.it/Portal/myframe.php?n ... a/Nem.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
v200 ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 18:08
Per rilevare l'altezza della catenaria in scala N sono utili le tabelle normative N.E.M dove vengono specificate le quote da urilizzare.
Per farsi una idea vedere normative 105/201/202/ scaricabili a questo link http://www.fimf.it/Portal/myframe.php?n ... a/Nem.html
Grazie Roberto il link...ho dato un'occhiata alle normative 201/202 e credo che rientro nel limite minimo..ovvero nei 34mm...ma credo che ancora un paio di mm riesco ad alzare il viadotto.
A differenza di altri utenti del forum preferisco colorare prima del montaggio i vari componenti. In questo momento sto procedendo alla colorazione e all'invecchiamento dei portali...seguendo la guida alla costruzione di Roberto viewtopic.php?f=106&t=15515&start=50
in foto la prima fase di colorazione
...a differenza dalla guida ho posato il grigio chiaro sulle pietre senza aver diluito il colore..ciò ha permesso di creare delle striature sulle pietre.
L'importante è colorare le pietre una per una in modo che non si riempe la fuga tra una pietra e l'altra.
Bravo Antonio, di questo passo supererai il maestro.
Però ci vuole una bella pazienza a colorare pietra per pietra, io ho lasciato tutto com'è, Chiesa e chalet compresi.
Forse dettaglierò i colori ed invecchiamento a fine plastico, quando non ci sarà più nulla costruire.
PS : nel mio plastico niente è fissato definitivamente, quindi ogni elemento è rimovibile in ogni momento.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
v200 ha scritto: ↑giovedì 22 novembre 2018, 18:44
Un buon lavoro contando che utilizzi questa tecnica per la prima volta
...no Roberto...non è la prima volta che uso questa tecnica...quando ho dipinto il primo portale visitavo il forum da ospite e seguivo il tuo tutorial...
nella foto il primo portale già montato..
Il verde rimane troppo netto, diluiscilo maggiormente deve essere una velatura. ma si sa dalle fotto vediamo una cosa e nella realtà con la giusta luce il risultato rimane differente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
v200 ha scritto: ↑venerdì 23 novembre 2018, 18:49
Il verde rimane troppo netto, diluiscilo maggiormente deve essere una velatura. ma si sa dalle fotto vediamo una cosa e nella realtà con la giusta luce il risultato rimane differente
pienamente d'accordo con te....il verde vescica in quell'occasione non era abbastanza diluito.
Ora ho completato i tre portali mettendone poco e niente
..da quel che vedo dalle foto allegate sembrerebbe che le pietre che compongono l'arcata del portale sembrano di 2 colori diversi..sarà un problema di flash...ma il tutto visto di presenza il colore è uniforme
iniziati i lavori nella zona PL...posizionato il tratto di strada che porta al PL e verso il tunnel di ingresso nella cittadina...nonchè completato l'allestimento delle rocce sovrastanti
NinoLamezia ha scritto: ↑lunedì 26 novembre 2018, 22:07
iniziati i lavori nella zona PL...posizionato il tratto di strada che porta al PL e verso il tunnel di ingresso nella cittadina...nonchè completato l'allestimento delle rocce sovrastanti
20181126_181945-1377x2448[1].jpg
Con questo tipo di posizionamento delle strade è necessario dare la precedenza alla strada che viene dal PL per questioni di sicurezza, non ci si può fermare a ridosso del PL per dare la precedenza, qui vedi un esempio
sal727 ha scritto: ↑martedì 27 novembre 2018, 10:31
NinoLamezia ha scritto: ↑lunedì 26 novembre 2018, 22:07
iniziati....
Con questo tipo di posizionamento delle strade è necessario dare la precedenza alla strada che viene dal PL per questioni di sicurezza, non ci si può fermare a ridosso del PL per dare la precedenza, qui vedi un esempiosegnaletica PL.JPG
pienamente d'accordo con te....ma la segnaletica sul manto stradale va completamente ridisegnata...
Per fare questo, dovresti eliminare la rotonda, perchè se esce una lunga fila dal tunnel ed imbocca la rotonda, dirigendosi verso il PL, questa ha la precedenza e se dovesse arrestarsi per darla a chi proviene dal PL, verrebbe a crearsi un ingorgo poco districabile.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Excalibur ha scritto: ↑martedì 27 novembre 2018, 15:00
Per fare questo, dovresti eliminare la rotonda, perchè se esce una lunga fila dal tunnel ed imbocca la rotonda, dirigendosi verso il PL, questa ha la precedenza e se dovesse arrestarsi per darla a chi proviene dal PL, verrebbe a crearsi un ingorgo poco districabile.
non cè bisogno di eliminare la rotonda...essa fà da spartitraffico...chi esce dal tunnel ha due possibilità...girare a destra per andare verso la chiesa o proseguire dritto verso la rotonda e quindi girare a sinistra verso il PL...chi esce dal PL può girare a destra per il tunnel...o proseguire dritto verso la chiesetta ...la linea tratteggiata che vedi dopo la piazzola va eliminata e verrà sostituita da una linea continua con obbligo di svolta verso il PL