2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#251 Messaggio da Excalibur »

Grazie Francesco, senza nulla togliere agli altri, avevamo proprio, almeno io, bisogno di un esperto come te. [102]


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#252 Messaggio da Excalibur »

aleps ha scritto:Ok, ti ringrazio. Allora essendo la mia prima esperienza credo che lascerò quelli manuali :) :)
Alessandro, non è poi così tanto complicato motorizzare i deviatoi, seguendo passo passo le istruzioni dei nostri esperti ci riuscirai anche tu, ci sto riuscendo io, il che è tutto dire.
Poi vuoi mettere manovrare gli scambi elettricamente, invece che manualmente ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#253 Messaggio da FraPis »

A proposito di segnalazioni luminose avrei un quesito da porre agli esperti, normalmente quando si ha a che fare con un impianto semaforico è normale pensare che con il colore verde si passa e con il colore rosso non si passa e fin qui credo di aver agito correttamente, ma per quanto riguarda la segnalazione del segmento di binario alimentato o disalimentato come ci si comporta? nel mio caso ho ragionato come avrei fatto per i quadri elettrici in generale ovvero lampada verde impianto fermo (non in tensione) e lampada rossa impianto in marcia (in tensione), ora mi ritrovo un sinottico che indica sia lo stato dei deviatoi (verde si passa e rosso non si passa) che lo stato di alimentazione dei binari (rosso in marcia e verde fermo) il mio dubbio è capire se sto utilizzando i colori giusti e se esiste una simbologia dei colori da utilizzare in ambito ferroviario, non so se mi sono spiegato in modo corretto [105]
Allegati
IMG_20180206_211007-1587x1190.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#254 Messaggio da Excalibur »

E' un giusto quesito, io infatti per ovviare ad ogni dubbio, ho optato di inserire per le linee sezionate un solo led rosso, che se acceso mi indica che la linea è sotto tensione, se spento mi indica invece che la linea è isolata.
Elementare, Watson ! [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#255 Messaggio da benigni99 »

FraPis ha scritto:A proposito di segnalazioni luminose avrei un quesito da porre agli esperti, normalmente quando si ha a che fare con un impianto semaforico è normale pensare che con il colore verde si passa e con il colore rosso non si passa e fin qui credo di aver agito correttamente, ma per quanto riguarda la segnalazione del segmento di binario alimentato o disalimentato come ci si comporta? nel mio caso ho ragionato come avrei fatto per i quadri elettrici in generale ovvero lampada verde impianto fermo (non in tensione) e lampada rossa impianto in marcia (in tensione), ora mi ritrovo un sinottico che indica sia lo stato dei deviatoi (verde si passa e rosso non si passa) che lo stato di alimentazione dei binari (rosso in marcia e verde fermo) il mio dubbio è capire se sto utilizzando i colori giusti e se esiste una simbologia dei colori da utilizzare in ambito ferroviario, non so se mi sono spiegato in modo corretto [105]
Caro Francesco, che io sappia non vi sono simbologie ben specifiche, l' importante è che il quadro sinottico sia comprensibile a chi lo utilizza, io ad esempio mi confonderei, e per il mio plastico opterò per la scelta di Alceo.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#256 Messaggio da v200 »

Francesco solitamente non molti segnalano un sezionamento, ma se vuoi utilizza un led giallo acceso alimentato / spento disalimentato. Rimane una scelta personale sul sinottico, altri per i tratti sezionati utilizzano un quadro a parte per non sovra affollare quello dei deviatoi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#257 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto:E' un giusto quesito, io infatti per ovviare ad ogni dubbio, ho optato di inserire per le linee sezionate un solo led rosso, che se acceso mi indica che la linea è sotto tensione, se spento mi indica invece che la linea è isolata.
Elementare, Watson ! [102]
Ora faccio la domanda di riserva, che colore hai intenzione di usare in condizione di "acceso"?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#258 Messaggio da v200 »

Giallo, colore che indica attenzione. Il che si presta bene da mettere su un tronchino sezionato o su un tratto di linea.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#259 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:Giallo, colore che indica attenzione. Il che si presta bene da mettere su un tronchino sezionato o su un tratto di linea.
Ho pensato anch'io al giallo ma ho già acquistato e montato i bicolore rosso/verde, credo lo lascerò così come da norme CEI EN 61439 per i quadri elettrici, personalmente non ho il timore di fare confusione, era solo per sapere se viene utilizzato un particolare codice colori, circa 30 anni fa ho partecipato alla costruzione di una sottostazione elettrica ferroviaria sperimentale 25kV monofase alternata e ricordo che la simbologia elettrica ferroviaria era completamente diversa da quella utilizzata a norme CEI [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#260 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: Ora faccio la domanda di riserva, che colore hai intenzione di usare in condizione di "acceso"?
La mia risposta era già nell'intervento precedente, ho scelto il colore rosso quando è acceso, come il fuoco quando è alimentato e se non fai attenzione, ti scotti. :mrgreen:
Visto che hai montato i led bicolori, potresti optare anche tu per il rosso, lasciando inutilizzato il verde.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#261 Messaggio da FraPis »

A rigore di logica dovrei utilizzare il verde considerando che con il verde si passa e con il rosso ci si ferma, semaforicamente parlando :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#262 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:A rigore di logica dovrei utilizzare il verde considerando che con il verde si passa e con il rosso ci si ferma, semaforicamente parlando :mrgreen:
Il tuo ragionamento non fà una grinza.
Posso anticiparti che io sto utilizzando tre colori, verde acceso per il deviatoio in linea diretta, blu acceso per il deviatoio in linea deviata e rossi accesi, appunto, per tutto quanto riguarda il resto che viene alimentato e che si troverà sotto tensione.
Comunque ogni soluzione è buona ed è dettata dalla propria fantasia.
Se deciderò in seguito di posizionare dei semafori accanto ai deviatoi sul plastico, a quel punto inserirò led bicolori, rosso e verde naturalmente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#263 Messaggio da v200 »

Un sinottico è molto personale norme precise non ci sono, quindi libertà di manovra per ogni soluzione a noi congegnale. Solo con i deviatoi canonicamente si hanno rosso e verde per segnalare la posizione degli aghi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#264 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:Un sinottico è molto personale norme precise non ci sono, quindi libertà di manovra per ogni soluzione a noi congegnale. Solo con i deviatoi canonicamente si hanno rosso e verde per segnalare la posizione degli aghi.
Concordo con le tue considerazioni, ma dato che non uso led bicolori, secondo me il colore ha poca importanza, perchè si accenderà soltanto il led della linea che gli aghi attiveranno, l'altro rimarrà spento, cioè voglio dire, che se è accesso il led di sinistra il convoglio andrà a sinistra, viceversa a destra.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#265 Messaggio da FraPis »

Prove di funzionamento in bianco del sinottico
https://www.youtube.com/watch?v=R5c70S1cHuU
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#266 Messaggio da Excalibur »

Fantastico Francesco, spero di riuscire a fare altrettanto, o giù di lì.
Quel cablaggio mi manda ai pazzi, non sono un esperto in impianti elettrici, ma riesco a capire quando un lavoro è ben fatto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#267 Messaggio da FraPis »

Manca ancora la morsettiera, ma ancor prima devo costruire la scatola di contenimento da posizionare sulla base del plastico, quindi la prossima puntata sarà di falegnameria
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#268 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:......quindi la prossima puntata sarà di falegnameria
Ho anch'io una mezza idea di come realizzarla, avevo pensato in alluminio leggero, ma andrebbe bene anche in legno, più lavorabile, pertanto aspetterò che tu mostri il tuo progetto, naturalmente. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#269 Messaggio da FraPis »

Ecco il sinottico pronto per essere posizionato sul piano base del plastico in attesa di ospitare i vari cablaggi e collegamenti necessari
Allegati
IMG_20180208_202209-1587x1190.jpg
IMG_20180208_193119-1587x1190.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#270 Messaggio da FraPis »

E' duro stare con le mani in mano, archiviata la costruzione del sinottico, in attesa delle prossime uscite DeA sto portando avanti un'idea maturata appunto durante la costruzione del sinottico, ovvero la realizzazione di un semaforo ferroviario considerando la similitudine con un morsetto mammut da 2,5mm² [102]
IMG_20180210_155315-1587x1190.jpg
Ovviamente vanno levate le parti metalliche, successivamente va intagliato e modificato per somigliare proprio ad un semaforo
Non avendo Led da 3mm a disposizione ho simulato la presenza inserendo, dopo averla colorata di rosso con un pennarello indelebile, una micro lampada a filamento sempre da 3mm
IMG_20180210_153315-1190x1587.jpg
Per simulare il palo ho utilizzato il tubetto dell'inchiostro di una penna a sfera consumata
IMG_20180210_153544-1587x1190.jpg
La prova con la lampadina a filamento non è delle migliori ma mi serviva solo per verificare le dimensioni
IMG_20180210_153644-1587x1190.jpg
Sempre per valutare la riuscita finale ho dipinto il semaforo di nero con un pennarello indelebile
IMG_20180210_154558-1587x1190.jpg
IMG_20180210_154543-1587x1190.jpg
Il prodotto finito non sembra poi così male, che ne pensate?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#271 Messaggio da Excalibur »

Io direi che potresti metterti a produrre e rivendere semafori in scala "N", sbaraglieresti la concorrenza, mi sembrano molto più belli e realistici di quelli che si trovano in commercio.
A prodotto terminato e testato te ne ordino una dozzina. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#272 Messaggio da v200 »

Come primo tentativo per fare un segnale luminoso direi che è venuto bene
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#273 Messaggio da MrMassy86 »

Niente male :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#274 Messaggio da v200 »

:wink: Per uniformarli ai segnali Tedeschi/Svizzeri meglio dipingerli in verde scuro :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#275 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”